Vai al contenuto

Cingolati Fiat (dal 50 alla 70c) le vecchie glorie del passato


nh72-85

Messaggi raccomandati

  • Risposte 301
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

buongiorno nh72 85

complimenti per queste foto di quale libro sono ,mi piacerebbe comprarlo anche a me sè si trova sempre.

grazie buon anno

 

Ciao! Il titolo dovrebbe essere scritto sotto le foto , dopo ci riguardo , comunque il libro è di William Dozza , ne vale la pena comprarlo è un libro molto ma molto bello :)

 

Giorgio Nada Editore ~ FIAT TRATTORI DAL 1919 AD OGGI

 

Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Metto un video delle poche volte in cui seminiamo con la nostra 70

 

Questo video mi fa davvero piacere

Quando scrissi di aver utilizzato a volte la mia AD7 per seminare, qualche utente molto poco intelligente mi sbeffeggiò...e tutti zitti.

Ora piano piano esce chi semina con la 70C, con la 120C e chi D5 Cat...:perfido:

Mhà...

Nulla contro te Simone eh, anzi bravo per il video O0

Fine OT

 

 

Di che anno è la tua 70c?

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo video mi fa davvero piacere

Quando scrissi di aver utilizzato a volte la mia AD7 per seminare, qualche utente molto poco intelligente mi sbeffeggiò...e tutti zitti.

Ora piano piano esce chi semina con la 70C, con la 120C e chi D5 Cat...:perfido:

Mhà...

Nulla contro te Simone eh, anzi bravo per il video O0

Fine OT

 

 

Di che anno è la tua 70c?

 

67? Non ne sono sicuro, non ha l'avviamento diretto, ne è nata con le leve idrauliche, anche se poi sono state rimesse.

Ha bisogno di interventi rigenerativi, il primo una bella turbina appena finiti gli ultimi 3 Ha di semina dell'orzo su sodo, poi il prossimo step, pattini nuovi da 60 o 65 cm...

 

Ma tu con la tua semini su sodo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo video mi fa davvero piacere

Quando scrissi di aver utilizzato a volte la mia AD7 per seminare, qualche utente molto poco intelligente mi sbeffeggiò...e tutti zitti.

Ora piano piano esce chi semina con la 70C, con la 120C e chi D5 Cat...:perfido:

Mhà...

Nulla contro te Simone eh, anzi bravo per il video O0

Fine OT

 

Nelle mie zone vengono normalmente utilizzate per la morganatura pre-semina AD7 70c 100C e 120C .

Link al commento
Condividi su altri siti

Io nelle condizioni in cui è adesso, raramente la uso nei ripassi, perchè ha una spiccata capacità nell'affondarsi, e per fare la semina tradizionale, immagino debba essere davvero bella asciutta la terra....

 

Con che seminatrice semini su sodo?

Modificato da Simone 83
Link al commento
Condividi su altri siti

Io nelle condizioni in cui è adesso, raramente la uso nei ripassi, perchè ha una spiccata capacità nell'affondarsi, e per fare la semina tradizionale, immagino debba essere davvero bella asciutta la terra....

 

Con che seminatrice semini su sodo?

 

Io la uso sia per aratura che per ripasso.

Confermo, per la semina tradizionale il terreno deve essere comunque molto asciutto. Considera però che l'abbiamo utilizzata per soli due anni in semina, niente di più; ora c'è un cingolato sicuramente più adeguato.

Per la semina tradizionale ho usato un Ubaldi (mia), per quella su sodo una Gaspardo (del vicino).

 

La usi anche in aratura?

Per il ripasso cosa colleghi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io la uso sia per aratura che per ripasso.

Confermo, per la semina tradizionale il terreno deve essere comunque molto asciutto. Considera però che l'abbiamo utilizzata per soli due anni in semina, niente di più; ora c'è un cingolato sicuramente più adeguato.

Per la semina tradizionale ho usato un Ubaldi (mia), per quella su sodo una Gaspardo (del vicino).

 

La usi anche in aratura?

Per il ripasso cosa colleghi?

 

Come la tira la Garpardo in piano? Che Gaspardo è?

Si, la usiamo anch ein aratura con un bivomere Gherardi da 90 cm di fetta totale.

Per i ripassi lo usiamo con estirpatore da 2,2 m e prima avevamo un erpice a dischi Corma 20\61 da 15 q.li, am lo abbiamo venduto per farne uno più grosso per il gommato

Link al commento
Condividi su altri siti

da noi no è una rarità usare la 70 per la semina...e comunque anche dalle vostre parti ne ho vista più di una a seminare...è una macchina secondo me stupenda,molto proporzionata che può fare molti lavori,dall'aratura in poi! Quest'estate ne ho trovata una vicino ad Ostra,era a dir poco perfetta e volevano 6.500€,c'avevo fatto più che un pensiero!

Link al commento
Condividi su altri siti

da noi no è una rarità usare la 70 per la semina...e comunque anche dalle vostre parti ne ho vista più di una a seminare...è una macchina secondo me stupenda,molto proporzionata che può fare molti lavori,dall'aratura in poi! Quest'estate ne ho trovata una vicino ad Ostra,era a dir poco perfetta e volevano 6.500€,c'avevo fatto più che un pensiero!

Sinceramente la mia ha i pattini finiti, ma oltre cha all'aratura, se è bagnato, per altro non la userei, tranne che la semina su sodo, la mia appena la metti di traverso per i ripassi in pendenze importanti, si affonda subito...

Per questo vogliamo metterci i pattini da 60-65 cm, se li troviamo usati bene, oppure si compreranno nuovi...

Link al commento
Condividi su altri siti

t78280_70c-con-pattini-grandi.jpg

 

t78281_70c-2.jpg

 

t78282_70c-3.jpg

 

t78283_70-c-4.jpg

 

t78284_70c-5.jpg

 

t78285_70c-6.jpg

 

Per simone 83 la tua 70c la dovresti preparare cosi:) anche questa fa il lavoro della semina e un pochino di ripasso...è di un mio amico la puoi vedere con pattini grandi credo 65....turbo.... e presa di forza....e due distributori e una piccola zavorra.....per colpa del peso dei cingoli ha dovuto modificare il rullo di sostegno perche si rompeva..

Link al commento
Condividi su altri siti

quando la vedi lavorare fagli un bel video a questa 70...è da sentire il sound col motore turbo!!!

Comunque qui in zona le aziende agricole facevano un pò di tutto con questi trattori...mio nonno ci arava tutta un'azienda di 300ha,poi la ripassava tutta con erpice a dischi (un 24 o 28 dischi mi pare)...poi a supporto della 70,per lavori di ripasso presero un OM 50C,altra bella macchina!

Link al commento
Condividi su altri siti

Come la tira la Garpardo in piano? Che Gaspardo è?

Si, la usiamo anch ein aratura con un bivomere Gherardi da 90 cm di fetta totale.

Per i ripassi lo usiamo con estirpatore da 2,2 m e prima avevamo un erpice a dischi Corma 20\61 da 15 q.li, am lo abbiamo venduto per farne uno più grosso per il gommato

 

Come detto, la Gaspardo è del vicino e non ricordo il modello preciso; quando capito da lui prendo nota e ti dico. Da me il terreno è collinare e si seminava in 4a eccetto in alcuni punti dove, causa eccessiva pendenza, si metteva la 3a.

 

Comunque tutto sommato, ne facciamo lo stesso utilizzo con qualche piccola variazione. Il mio aratro è un Nardi 3BT/E bivomere, estirpatore sempre Nardi da 2.20m e vibro semiportato Fraternali da 4mt.

 

...è di un mio amico la puoi vedere con pattini grandi credo 65....turbo.... e presa di forza....e due distributori e una piccola zavorra.....per colpa del peso dei cingoli ha dovuto modificare il rullo di sostegno perche si rompeva..

 

Ma una modifica del genere, mi riferisco al turbo ovviamente, non comporta delle rotture?

Modificato da Manuel
Link al commento
Condividi su altri siti

Per simone 83 la tua 70c la dovresti preparare cosi:) anche questa fa il lavoro della semina e un pochino di ripasso...è di un mio amico la puoi vedere con pattini grandi credo 65....turbo.... e presa di forza....e due distributori e una piccola zavorra.....per colpa del peso dei cingoli ha dovuto modificare il rullo di sostegno perche si rompeva..

 

 

AHI AHI AHI TL90!!!!

Lo sai che ti sei appena condannato a farci un bel reportage della macchina? :asd:

 

 

Comunque il mio obiettivo, esclusa la PTO, è proprio farla come quella!!!!!

Sai dirci se la modifica l'ha fatta lui o qulcun'altro e se sono stati modificati pistoni e rapporto di compressione?

E come ci si trova?

Io ne devo andare a vedere una questo pomeriggio per prendere le misure della turbina.

So che questa persona ce l'ha da 16 anni e non ha mai avuto problemi, e ci attacca attrezzi adatti ad un 100C quantomeno....

 

Come detto, la Gaspardo è del vicino e non ricordo il modello preciso; quando capito da lui prendo nota e ti dico. Da me il terreno è collinare e si seminava in 4a eccetto in alcuni punti dove, causa eccessiva pendenza, si metteva la 3a.

 

Comunque tutto sommato, ne facciamo lo stesso utilizzo con qualche piccola variazione. Il mio aratro è un Nardi 3BT/E bivomere, estirpatore sempre Nardi da 2.20m e vibro semiportato Fraternali da 4mt.

 

 

 

Ma una modifica del genere, mi riferisco al turbo ovviamente, non comporta delle rotture?

 

Io raramente se non lavoro di traverso, riesco a tirarla di 4A, ma i problema non è la seminatrice, am il peso del trattore. Con il turbo voglio raggiungere l'obbiettivo di tirarla di 4a dappertutto. Poi se regge lo vediamo dopo!!!!

 

Forse su un motore del genere,mi pare 6.9l di cilindrata,tenendo una pressione bassa del turbo non credo si rischino grossi cedimenti...non so occorre sostituire i pistoni e magari abbassare il rapporto di compressione!

 

Sarebbe interessante sentire chi le ha fatte queste modifiche, so che c'era ne paraggi di Parma l'officina GRASSI che faceva certe modifiche....

 

Che qualche parmese ci illumini....

Link al commento
Condividi su altri siti

AHI AHI AHI TL90!!!!

 

Lo sai che ti sei appena condannato a farci un bel reportage della macchina? :asd:

 

 

Comunque il mio obiettivo, esclusa la PTO, è proprio farla come quella!!!!!

Sai dirci se la modifica l'ha fatta lui o qulcun'altro e se sono stati modificati pistoni e rapporto di compressione?

E come ci si trova?

 

 

Con questa 70 c ci si trova bene la modifica la fatta lui come tutte le modifiche frizzioni di sterzo idrauliche...avviamento a batteria.....

 

non lavora tantissimo anzi poco perchè ha la conbinata cultidora della marzia e li usa il cat d5 vhp o la fiat 1355 tutti con pattini grandi per la semina..

a questa ci va una seminatrice a stivaletto della marzia di m3 e 50

perchè in annate come questa 80-65 è sacrificato nel girare in testata altrimenti sarebbe piu veloce nel caminare..

per il video vediamo se ho tempo perchè sia io che lui abbiamo sempre da seminare per causa pioggia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Con questa 70 c ci si trova bene la modifica la fatta lui come tutte le modifiche frizzioni di sterzo idrauliche...avviamento a batteria.....

 

non lavora tantissimo anzi poco perchè ha la conbinata cultidora della marzia e li usa il cat d5 vhp o la fiat 1355 tutti con pattini grandi per la semina..

a questa ci va una seminatrice a stivaletto della marzia di m3 e 50

perchè in annate come questa 80-65 è sacrificato nel girare in testata altrimenti sarebbe piu veloce nel caminare..

per il video vediamo se ho tempo perchè sia io che lui abbiamo sempre da seminare per causa pioggia.

 

Quanto guadagna rispetto all'originale?

Sempre se è possibile quantificarlo...

E poi sempre se possibile, si riesce a sapere se ha modificato qualcos'altro o ha semplicemente aggiunto il turbo?

 

Grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quello che so io ha solo aggiunto il turbo con le varie modifiche....ha aquistato( guasi )una marcia da quello che mi ha detto lui io non lo provata

 

ha la presa di forza perchè la usava per sgusciare la solla con la macchina a fermo SAIMA prima con la cinghia poi con la modifica albero cardanico....ora ci mette un 115/90 va molto meglio 6 cilindri

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...