pilver Inviato 27 Dicembre 2008 Condividi Inviato 27 Dicembre 2008 C'è qualcuno di voi è in possesso di una fasciettatrice? èun'attrezzo che funziona o no? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
s_riki Inviato 28 Dicembre 2008 Condividi Inviato 28 Dicembre 2008 io ne ho usata una manuale tanti anni fa, a mio avviso non funzionava male, penso sia andata in disuso perchè già non pagano nulla la legna, figurarsi le fascine Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tommy372 Inviato 28 Dicembre 2008 Condividi Inviato 28 Dicembre 2008 ne ho vista qualcuna idraulica un pò di tempo fà... ma non le usa più nessuno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmarronaro Inviato 30 Dicembre 2008 Condividi Inviato 30 Dicembre 2008 Scusate la domanda probabilamnte stupida, ma per fasciettatrice intendete per legare le frasche in fascine piu omeno grandi? oppure quelle per fare i fasci di legna della grandezza di un metro stero? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mapomac Inviato 30 Dicembre 2008 Condividi Inviato 30 Dicembre 2008 Questa può essere considerata l'evoluzione... 1490D Slash Bundler from John Deere Forestry http://www.forstgmbh.at/englisch/files/JD_1490D_EN_net.pdf YouTube - Pinox slash bundler YouTube - John Deere slash bundler 1490D Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pilver Inviato 7 Gennaio 2009 Autore Condividi Inviato 7 Gennaio 2009 io parlavo di quelle da 1m di legna o anche più e non di quelle per le ramaglie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Centauro Inviato 7 Gennaio 2009 Condividi Inviato 7 Gennaio 2009 Allora intendi questa? La legna non l'ho legata, perchè era poca ed era solo una prova Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pilver Inviato 28 Gennaio 2009 Autore Condividi Inviato 28 Gennaio 2009 Si, proprio questa, ma è artigianale? Quanto tempo è che la usi? Funziona? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Centauro Inviato 28 Gennaio 2009 Condividi Inviato 28 Gennaio 2009 Ciao, si è artigianale, l'ho costruita io l'ho usata solo una volta (per ora) quando andrà via la neve, la userò di nuovo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 31 Gennaio 2011 Condividi Inviato 31 Gennaio 2011 e questo è un attrezzo di quelli???:cheazz: http://www.darosgreen.net/index.php?main_page=product_info&cPath=45&products_id=276 vedo che questo ha come un fondo in legno?....a che serve??? mai visti... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 31 Gennaio 2011 Condividi Inviato 31 Gennaio 2011 e questo è un attrezzo di quelli???:cheazz: [/url]http://www.darosgreen.net/index.php?main_page=product_info&cPath=45&products_id=276 vedo che questo ha come un fondo in legno?....a che serve??? mai visti... ciao secondo mè serve per appoggiale la legna al piano così da avere il fascio tutto alla stessa lunghezza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 31 Gennaio 2011 Condividi Inviato 31 Gennaio 2011 ciao secondo mè serve per appoggiale la legna al piano così da avere il fascio tutto alla stessa lunghezza ma con questi attrezzi il caricamento si fa in maniera manuale...cioè...il ribaltamento serve solo per lo scarico? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Centauro Inviato 31 Gennaio 2011 Condividi Inviato 31 Gennaio 2011 Si, la legna si mette a mano e poi si lega, così si fa prima a caricarla sul rimorchio, oppure camion (ovviamente con un caricatore, pinza, forca, ecc..., ) infatti qualcuno la chiama rotoballa per legna. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giuseppe61 Inviato 31 Gennaio 2011 Condividi Inviato 31 Gennaio 2011 La produce anche la ditta COLLINO di Levaldigi (CN) FASCINATORI PER METRO CUBO DI LEGNA - COLLINO COSTRUZIONI Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tl90 Inviato 31 Gennaio 2011 Condividi Inviato 31 Gennaio 2011 ecco un fasciatore idraulico ; stringe e scarica idraulicamente e si lega a mano sia a ferro che a spago. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 1 Febbraio 2011 Condividi Inviato 1 Febbraio 2011 Si, la legna si mette a mano e poi si lega, così si fa prima a caricarla sul rimorchio, oppure camion (ovviamente con un caricatore, pinza, forca, ecc..., ) infatti qualcuno la chiama rotoballa per legna. mah:cheazz:...il tempo che perdo a caricarla qua... la metto sul rimorchio...boh...io la carico sul rimorchio a mano (da noi si chiama barella, è un rimorchio largo circa 1.80 e alto 2 metri di sponda) ci metto lo stesso tempo che con la fasciatrice...arrivato a casa alzo il ribaltabile e la scarico...e se sono rami così come quelli in foto quando li scarico stanno a mucchio come fossero legati... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Centauro Inviato 1 Febbraio 2011 Condividi Inviato 1 Febbraio 2011 Diciamo che è piu' utile se la devi ricaricare (ad esempio per venderla) ; se dal bosco la porti nel piazzale e poi la tagli li, senza doverla piu' spostare, fai prima a caricarla sul rimorchio (infatti io l'ho usata una volta sola ) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.