devil man Inviato 12 Aprile 2012 Condividi Inviato 12 Aprile 2012 Aria di primavera fa venire voglia di iniziare il restauro del vecchio nuffield... Ecco un primo esempio di bar axle... Meccanicamente la macchina è stata fermata funzionante circa 5 anni fa con l unico problema di strani rumori provenienti dal motore...vedremo.I pezzi sembrano esserci tutti anzi c è pure qualcosa in piu del dovuto tipo frecce faretti e via dicendo...La vernice non è l originale,sotto il rosso vinaccia infatti compare un arancio fiat ad occhio...La targhetta sul telaio riporta la dicitura DM4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nuffield Inviato 19 Aprile 2012 Condividi Inviato 19 Aprile 2012 Mi aggrego pure io............. Io ho iniziato a restaurare l'ultimo Nuffield che ho preso il 4/65 4rm aiutooooooooo!!!, beh al primo impatto sembrava ok e invece....gratta gratta la rogna c'è sempre!!!! motore da rifare pistoni canne bronzine di banco e di biella, reggispinta della frizione, ora sto finendo di sistemere l'assale ant, meno male che il differenziale era ok (corona pignone) ma i cuscinetti e le boccole guida dei semiassi ...... si salvi chi può, posto alcune foto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 19 Aprile 2012 Autore Condividi Inviato 19 Aprile 2012 Scusa nuffield dalle mie e dalle tue foto il colore sembra identico però poi vedo uno dei due nella foto dell avatar e mi sembra color arancio....qual è la vernice originale?Che modello è secondo te il mio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nuffield Inviato 20 Aprile 2012 Condividi Inviato 20 Aprile 2012 Scusa nuffield dalle mie e dalle tue foto il colore sembra identico però poi vedo uno dei due nella foto dell avatar e mi sembra color arancio....qual è la vernice originale?Che modello è secondo te il mio? Ciao devil man, i colori dei trattori dell'avatar anche se sono d'epoca non sono gli origlinali quello originale è questo, ti posto una foto ,la vernice l'ho presa anni fa in inghilterra , il tuo è un DM4 per l'anno di produzione e vari dati tecnici mi dovresti mandare il numero di telaio, mandami un MP Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gallogeorge Inviato 20 Aprile 2012 Condividi Inviato 20 Aprile 2012 ricordo con piacere un nuffield con caricatore pesci ,lo restaurammo un venti anni fà, poi rivenduto in cambio di una comunissima "girette":AAAAH: a voi intenditori del marchio,chiedo quale modello fosse,perchè noi lo abbiamo dimenticato:perfido:....... indizi: -4 cilindri sui 50 /60hp del 1950 /55 o già di lì -volante decentrato (non ricordo se a dx o sx)posto dietro al serbatoio -carreggiata regolabile in continuo con mozzi sfilabili su semiassi. -motore silenziosissimo cambio favoloso.......da pazzi averlo barattato con anonimo attrezzo:muro: Grazie infinite a chi mi darà notizie sul modelloO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nuffield Inviato 21 Aprile 2012 Condividi Inviato 21 Aprile 2012 ricordo con piacere un nuffield con caricatore pesci ,lo restaurammo un venti anni fà, poi rivenduto in cambio di una comunissima "girette":AAAAH: a voi intenditori del marchio,chiedo quale modello fosse,perchè noi lo abbiamo dimenticato:perfido:....... indizi: -4 cilindri sui 50 /60hp del 1950 /55 o già di lì -volante decentrato (non ricordo se a dx o sx)posto dietro al serbatoio -carreggiata regolabile in continuo con mozzi sfilabili su semiassi. -motore silenziosissimo cambio favoloso.......da pazzi averlo barattato con anonimo attrezzo:muro: Grazie infinite a chi mi darà notizie sul modelloO0 Ciao dalla descrizione che hai fatto anche il tuo era un DM4 con motore BMC tipo "OEA 34T " Diesel da 56 cavalli 3400 cc . ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 22 Aprile 2012 Autore Condividi Inviato 22 Aprile 2012 @gallogeorge:il tuo esemplare era del tutto identico al mio da quello che ricordi... @nuffield:appena riesco prendo il numero e te lo mando.Si trova sulla targhetta posta sul telaio a destra del motore guardando dal posto guida?Come siamo messi a ricambi per il dm4?Prima di procedere vorrei esser sicuro di trovare almeno la guarnizione di testa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfre Inviato 22 Aprile 2012 Condividi Inviato 22 Aprile 2012 Ciao,i ricambi dei nuffield si trovano facilmente in Inghilterra e costano di meno che dai ricambisti italiani Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.