Sword Inviato 2 Gennaio 2021 Condividi Inviato 2 Gennaio 2021 13 minuti fa, diego f ha scritto: All' attrezzo, devi sempre pensare che in caso di rottura del Cardano, la presa di forza continua a girare l'attrezzo no. Ed è per questo che cardani prima si innestano sulla l'attrezzo e dopo al trattore, per motivi di sicurezza Scusa non ho capito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
diego f Inviato 2 Gennaio 2021 Condividi Inviato 2 Gennaio 2021 Effettivamente Io sono andato un po' oltre, e mi scuso. Comunque se lo acquisti nuovo dovrebbero darti un bugiardino dove vi sono scritti tutti i dispositivi di sicurezza applicati ed il loro uso. Secondo il mio modesto parere il bullone di sicurezza va applicato lato trattore, se qualcuno del forum ha notizie più corrette sicuramente intervengono 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 2 Gennaio 2021 Condividi Inviato 2 Gennaio 2021 44 minuti fa, diego f ha scritto: Effettivamente Io sono andato un po' oltre, e mi scuso. Comunque se lo acquisti nuovo dovrebbero darti un bugiardino dove vi sono scritti tutti i dispositivi di sicurezza applicati ed il loro uso. Secondo il mio modesto parere il bullone di sicurezza va applicato lato trattore, se qualcuno del forum ha notizie più corrette sicuramente intervengono Ok attaccheremo la forcella con bullone al trattore,che è anche più comoda in caso di sostituzione della vite. Consigliate di usare bulloni 8.8 o più resistenti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 2 Gennaio 2021 Condividi Inviato 2 Gennaio 2021 in ogni cardano e' indicato sulle protezioni il lato trattore qundi se la forcella con bullone di sicurezza e' lato attrezzo va montato cosi' ,i bulloni di sicurezza bisogna rispettare il carico rottura quindi se 8.8 devi mettere quello non puoi fare diversamente 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 2 Gennaio 2021 Condividi Inviato 2 Gennaio 2021 Effettivamente Io sono andato un po' oltre, e mi scuso. Comunque se lo acquisti nuovo dovrebbero darti un bugiardino dove vi sono scritti tutti i dispositivi di sicurezza applicati ed il loro uso. Secondo il mio modesto parere il bullone di sicurezza va applicato lato trattore, se qualcuno del forum ha notizie più corrette sicuramente intervengonoIo L ho sempre montato lato attrezzo anche perché con le protezioni del trattore nn riuscirei neanche a cambiare il bullone, in più se nn sento il rumore vedo comunque che gira a vuoto e mi accorgo della rottura Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 2 Gennaio 2021 Condividi Inviato 2 Gennaio 2021 18 minuti fa, cicciolino ha scritto: in ogni cardano e' indicato sulle protezioni il lato trattore qundi se la forcella con bullone di sicurezza e' lato attrezzo va montato cosi' ,i bulloni di sicurezza bisogna rispettare il carico rottura quindi se 8.8 devi mettere quello non puoi fare diversamente Nel mio non è indicato il lato trattore e adesso non ho nessun bullone. Il cardano l ho preso usato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 2 Gennaio 2021 Condividi Inviato 2 Gennaio 2021 ma ci sono le protezioni ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 2 Gennaio 2021 Condividi Inviato 2 Gennaio 2021 Nel mio non è indicato il lato trattore e adesso non ho nessun bullone. Il cardano l ho preso usato Sicuro che sia a bullone e nn a frizione?Comunque se le protezioni sono integre ci deve essere scrittoInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
diego f Inviato 2 Gennaio 2021 Condividi Inviato 2 Gennaio 2021 Per rispondere a tutti: Nel dubbio è per essere certi una telefonata al ricambista o a qualcuno che vende cardani e vi togliete ogni dubbio e lavorate in sicurezza perché potrei avere anche sbagliato io Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 2 Gennaio 2021 Condividi Inviato 2 Gennaio 2021 Le protezioni ci sono ( l ho preso per quello) ma non ha gl adesivi. Sono sicuro che ha bullone e non frizione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 2 Gennaio 2021 Condividi Inviato 2 Gennaio 2021 44 minuti fa, diego f ha scritto: Per rispondere a tutti: Nel dubbio è per essere certi una telefonata al ricambista o a qualcuno che vende cardani e vi togliete ogni dubbio e lavorate in sicurezza perché potrei avere anche sbagliato io nel caso specifico di sword che non ha nessun riferimento al cardano comprato usato magari da privato a chi chiami? la prima domanda del ricambista ti dice marca e dimensioni e cosa gli dici ? poi se ti riferisci a dove e' posizionato il bullone di sicurezza e' che nella maggior parte dei giunti e' lato attrezzo perche' in questo modo si salvaguardano anche le ( canne del giunto che sia a stella a limone ecc.ecc ) ecco perche' e' necessario attenersi al bullone sicurezza che montano di origine perche' se modifico il punto di rottura posso compromettere le canne spero di essere stato di aiuto saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
diego f Inviato 2 Gennaio 2021 Condividi Inviato 2 Gennaio 2021 4 minuti fa, cicciolino ha scritto: nel caso specifico di sword che non ha nessun riferimento al cardano comprato usato magari da privato a chi chiami? la prima domanda del ricambista ti dice marca e dimensioni e cosa gli dici ? poi se ti riferisci a dove e' posizionato il bullone di sicurezza e' che nella maggior parte dei giunti e' lato attrezzo perche' in questo modo si salvaguardano anche le ( canne del giunto che sia a stella a limone ecc.ecc ) ecco perche' e' necessario attenersi al bullone sicurezza che montano di origine perche' se modifico il punto di rottura posso compromettere le canne spero di essere stato di aiuto saluti Bravissimo?? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
diego f Inviato 2 Gennaio 2021 Condividi Inviato 2 Gennaio 2021 X cicciolino Vuole essere un complimento, ho specificato nei post precedenti che potevo sbagliare io, tu hai chiarito 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 2 Gennaio 2021 Condividi Inviato 2 Gennaio 2021 Ok ragazzi,monto con il dispositivo di trancio lato macchina e bullone 8.8 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.