Vai al contenuto

Triticale


zagor

Messaggi raccomandati

no è di gran lunga maggiore la quantità per ettero di paglia (se la pianta non ha subito stress) la paglia è un po più grossa e tanto più lunga , asciuga un po meno è simile a quella di orzo! quest anno ne ho fatti 600 balloni di triticale, ho inserito il cut nella pressa e non ho sentito lomentanze nella vendita solo che asciuga un po meno

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie agrivale ho kiesto xkè ne ho 10 ettari ke tengo da seme e mi interessava sapere della paglia O0

si anch'io son d'accordo con agrivale.... anche l'anno scorso ho fatto circa una cinquantina di ql di paglia e tieni conto che l'ho pure pascolato....tu che varietà hai seminato???

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...
  • 2 settimane dopo...

teoricamente e' piu rustico e resistente alle malattie fungine, pero io lo tratto ugualmente, perche destino la paglia alla preparazione dell'unifeed

quest'anno, nonostante l'andamento stagionale, si presenta con ancora tutte le foglie intatte...

sicuramente e' meno esigente del grano, ma credo che di fronrte a una buona concimazione non si offenda :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

il letame distribuito (in media) all'anno va dai 200 ai 250 q/ha, in base al tipo di terreno

quest'anno ho distribuito circa 50 unita di urea in unica distribuzione , in genere faccio due passaggi frazionati con dose simile

cosi a occhio direi un 20% in meno del grano tenero...

Link al commento
Condividi su altri siti

effettivamente mi da' sempre l'impressione che possa dare un po' di piu..

ho notato comunque un'alta variabile genetica tra una varieta' e l'altra, con differenze sostanziali, a parita di condizioni, di produzione

 

Qual è quella che ti ha dato i migliori risultati?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Salve a tutti,

 

Vorrei chiedere qualche consiglio sulla cultura del triticale.

 

Ho circa 6 ettari di terreno che coltivo a frumento e mais a rotazione, non è la mia attività principale, vorrei sapere se mi può convenire mettere del triticale e venderlo come trinciato, o è meglio che continuo con le mie culture.

Quanto viene pagato nella zona di Alessandria? in giro si sente dire sui 3€ al quintale.

 

Grazie a tutti.

 

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, prima devi chiedere a qualche impianto se te lo ritirano e con che prezzo, ora si attesta dai 3 ai 4 euro nella nostra zona.. è pur sempre una rotazione, non so di che parte sei dell'alessandrino ma secondo me ti conviene fare colza che è meglio, o piselli, altro che triticale!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

eha allora siamo vicini di casa, comunque hai visto quest'anno gli impianti che ci sono a mandrogne solo loro avevano nei loro campi il triticale!!!

secondo me conviene che fai colza dopo grano su minima e poi metti il mais e dopo il mais metti il grano e così via!

chi ti imballa la paglia e te lo trebbia? rispondimi in mp che è meglio per la privacy

Link al commento
Condividi su altri siti

Produzione Triticale varietà agrano e trimmer 388 Ql/ha!!! Per me risultato ottimo considerato la semina tardiva e 3 Ha su 11 nato molto male e con acqua che ad ogni piovuta riempiva le carreggiate. le spese di produzione si aggirano sui 500-550 euro/ha per cui trovo che sia una coltura molto interessante e il mais in seconda fa già fila!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...