Driga Laurentiu Inviato 24 Giugno 2020 Condividi Inviato 24 Giugno 2020 Pe 18.04.2019 la 9:33, Umberto_Grosso a scris: În condiții de îngrijire a îngrijirilor sunt în interior, compania Slim Care este „asamblat” este un tractor, folosind o parte din cutia de viteze 215, pentru numele Fiat, un produs de îngrijire trebuie să se poată folosi în timp. de îngrijire a sănătății. Am găsit aceeași servodirecție pentru unele mașini Carraro în timp ce pot fi necesare, în timp ce poate suporta filtrul în fața reală în locul în timp ce poate. Am făcut deja verificări ale motorului și am reparat unele părți ale șasiului, dar putem pune la dispoziție fotografii mai importante. Dinamica fotografică este evidentă ca un abandon, precum și exploatarea oarbă a mașinii și sper să aducă cu adevărat via via nouă. Fotografii frumoase trebuie să fie grijă, să crezi că au câțiva ani, pe forumuri acest tractor este practic necunoscut, despre adevăratele despre cineva clar a îndrăznit să nege existența. Mi-ar plăcea să se găsească mai mult material mult. În mai multe fotografii din colecția De Biase puteți vedea doar acest mic 220. Al meu zilele sunt terenul tău cu motorete prezentate în fotografii. Sarbatori cu fericită tuterică. ps cu ceva timp în urmărirea unor fotografii pe net. Apare pare, este manual să se folosească 220 de părți după 220. Aș dori să știm unde trebuie să găsim. Un alt lucru pe care îl îngrijesc este îngrijit în timp: Buna tuturor. Sunt un fiat 220 funcțional perfect, folosesc toate muncile în agricultură. O sa revin cu cateva fotografii. Poate fi interesat de cineva, este cea mai mare mare de 5000 de euro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Driga Laurentiu Inviato 24 Giugno 2020 Condividi Inviato 24 Giugno 2020 (modificato) 2 ore fa, Driga Laurentiu ha scritto: Buna tuturor. Sunt un fiat 220 funcțional perfect, utilizat toate muncile în agricultură. O sa revin cu cateva fotografii. Dacă cineva este interesat, în raport cu 5000 de euro. VID-20200530-WA0004.mp4 VID-20200530-WA0007.mp4 Modificato 24 Giugno 2020 da Driga Laurentiu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Driga Laurentiu Inviato 24 Giugno 2020 Condividi Inviato 24 Giugno 2020 Acum 2 ore, Driga Laurentiu a scris: Buna tuturor. Am un fiat 220 funcțional perfect pe care îngrijirea îngrijesc utilizarea tuturor consilierului în agricultură. O sa revin cu cateva fotografii. Cine este interesat, vand cu 5000 de euro. Tractorul este în România. Adresa mea de email este: [email protected] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massimo Giammanco Inviato 7 Gennaio 2022 Condividi Inviato 7 Gennaio 2022 Salve, ho un Fiat 220 che sto rimettendo a posto… vorrei info da chi magari lo possiede o lo conosce, avrei bisogno di capire se la trazione sulle ruote anteriori è escludibile o se è fissa e poi mi servirebbe di sapere chi posso contattare x dei ricambi (anche di altri trattori ) so che monta i pezzi della montanina e di altri Fiat degli stessi anni.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massimo Giammanco Inviato 16 Gennaio 2022 Condividi Inviato 16 Gennaio 2022 Il 18/4/2019 Alle 08:33, Umberto_Grosso ha scritto: Da quello che ho capito io, la ditta Slim che ha "assemblato" questo trattore, utilizzando parte del 215, motore, cambio , sotto incarico della Fiat, ne ha prodotti un centinaio dei quali la metà circa con idroguida. La stessa idroguida l'ho trovata su qualche Carraro di quei tempi, il porta filtro effettivamente potrebbe essere stato sostituito. Ho già fatto dei controlli al motore e messo a posto qualche particolare della ciclistica, metterò appena possibile qualche foto. Dalle foto è evidente un abbandono oltre che uno sfruttamento cieco della macchina e spero di portarla veramente a nuova vita. Bella la foto che hai messo, pensare che qualche anno fa, nei forum questo trattore era praticamente sconosciut, anzi qualcuno si azzardava anche a negare l'esistenza. Mi piacerebbe molto ritrovare più materiale possibile. In qualche foto della collezione De Biase vi si vede proprio questo piccolo 220. Il mio proprio in questi giorni lo metterò alla prova sul campo con il tiller che si vede in foto. Buone feste a tutti. p.s. qualche tempo fa avevo trovato questa foto in rete. sembra che qualcuno abbia il libretto uso e manutenzione del 220. Mi piacerebbe sapere dovre trovarlo. Un'altra cosa che chiedevi: Sì la pompa è unica sia per il sollevatore che per l'idroguida, ha una valovla ripartitrice che divide i flussi. Buona sera a tutti, spero che lèggiate ancora questo forum… ho anche io un Fiat 220 R che sto rimettendo a posto, vorrei alcune info x me importanti: sicuramente dove trovare un libretto d uso come quello nelle foto di “Umberto_Grosso” vorrei sapere se la trazione anteriore è disinseribile poiché le ruote anteriori del mio sono libere… e poi vorrei sapere se qualcuno ha dei ricambi del cruscotto che dovrebbe essere uguale a vari altri Fiat dell epoca. se nn chiedo troppo … chi ha info che possano aiutarmi potrebbe chiamarmi o scrivermi al 3313757773? grazie mille a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Peppino18. Inviato 7 Giugno 2022 Condividi Inviato 7 Giugno 2022 Il 24/6/2020 Alle 18:35, Driga Laurentiu ha scritto: Buna tuturor. Sunt un fiat 220 funcțional perfect, folosesc toate muncile în agricultură. O sa revin cu cateva fotografii. Poate fi interesat de cineva, este cea mai mare mare de 5000 de euro. Buonasera, vorrei avere delle foto del libro, è possibile? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Peppino18. Inviato 30 Giugno 2022 Condividi Inviato 30 Giugno 2022 Il 8/6/2022 Alle 12:44, miro filippucci ha scritto: Si tratta di un paio di pagine di un' uscita a fascicoli Le invierò a breve Inviato dal mio M2006C3LVG utilizzando Tapatalk Il 17/4/2019 Alle 09:42, Umberto_Grosso ha scritto: Buongiorno a tutti. Su suggerimento di Tiziano metto qualche foto del mio 220 Ci sto lavorando su e sono già a buon punto, ma ancora lontano da poter dire che è pronto a mostrarlo. Però vi mostro la situazione ad oggi. ☺️ Qui come era appena trovato in una campagna del vecchio proprietario, sotto un telo all'ombra di un ulivo. Gli ho dato una prima raddrizzata oggi è già così, poi magari avendo un po' di tempo metterò i vari passaggi, per la messa a punto delle varie parti disastrate. La macchina aveva in dotazione il tiller che si vede in foto e una fresa un po' malridotta, ma funzionante. ALla prossima. P.s. Io mi chiamo Vincenzo, anche se il nick è Umberto. Purtroppo nella fase di registrazione a suo tempo non me lo accettava, non so per quale motivo. Il mio vero nick che spero possa essere inserito è Masterbeat. Anche se sono registrato da tempo, non so se ho fatto o no una presentazione, se trovo dove, oggi controllerò e nel caso farò una presentazione Ciao Vincenzo, sto restaurando anch'io un trattore fiat 220, senza idroguida però, solo che non riesco a trovare i bracci dove va collegata la fresa, potrei chiederti alcune cose riguardo misure e altre cose ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Umberto_Grosso Inviato 4 Luglio 2022 Condividi Inviato 4 Luglio 2022 (modificato) Mi ero ripromesso di inserire qualcosa appena messo in moto, ma l'ho dimenticato, scusate. Questo video appena ho potuto provarlo. E' evidente che i bracci del solevatore non erano ben regolati, ma lavoravano già abbastanza bene. Meglio della motozappa. La terra è piena di pietre incastonate che facevano saltare un po' il tiller. VID-20190501-WA0000.mp4 VID-20190501-WA0001.mp4 Modificato 4 Luglio 2022 da Umberto_Grosso 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 4 Luglio 2022 Condividi Inviato 4 Luglio 2022 Mi raccomando, tienila bene che è una rarità. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Umberto_Grosso Inviato 11 Luglio 2022 Condividi Inviato 11 Luglio 2022 Ciao Tiziano. Me lo riguardo e me lo curo come fosse un cagnolino. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Umberto_Grosso Inviato 19 Luglio 2022 Condividi Inviato 19 Luglio 2022 (modificato) Il 30/6/2022 Alle 21:53, Peppino18. ha scritto: Ciao Vincenzo, sto restaurando anch'io un trattore fiat 220, senza idroguida però, solo che non riesco a trovare i bracci dove va collegata la fresa, potrei chiederti alcune cose riguardo misure e altre cose ? Buongiorno a tutti. Ho potuto dare uno sguardo al sollevatore del mio 220, in effetti molto rappezzato, ma ho preso le misure lo stesso. Magari ti fanno comodo.. allego uno schizzo dei bracci. e dei tiranti. Il primo in orizzontale è il terzo punto Quello in verticale è il braccetto con le forcelle che unisce i bracci inferiori con quelli superiori dove si vanno a collegare anche i cilindri Si tenga pure conto che il sollevatore del 220, dovrebbe essere simile o uguale a quello dei vari 215, 250 ecc (derivati dal La Piccola) La lunghezza delle due catene che tengono i bracci inferiori, è di circa 430mm Modificato 19 Luglio 2022 da Umberto_Grosso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.