Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

231 + iva al kg. Confezione da kg 0,6. Caro???

Lo uso da anni mai nessun problema. Questanno mi ha dato problemi con il grano solehio

 

io ho pagato 150€ alla confezione + iva! mi sembra troppo il tuo..

comunque nessun problema di fitotossicità

Modificato da green deer
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 168
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Le foglie della pianta si sono attorcigliate e appuntite e quache foglia secca. Difficolta a buttare fuori la spiga. Nello stesso campo ho messo anche l'aubusson che invece è stupendo. Qualcuno ha avuto problemi di incompatibilità Hussar con Solehio???

 

@diego

Hai fatto esperienza personale??? se l'incompatibilità era già nota come mai non lo scrivino sulle istruzioni???

 

Si esperienza sul campo l'anno scorso quello che tu descrivi si chiama strinatura in gergo, io lo avuto su solehio e anche blasco, non lo scrivono perché si ritengono un azienda troppo seria come l'anno scorso con adengo,non un tecnico e venuto in campo solo pensare a regalare l'equipe, comunque è un po' caruccio io ora uso o longran e ti scrivono le varietà suscettibili o prodotti Dupont più a buon mercato e con tecnico iperpreparato.Per bianco86VE io ho usato lumax a dose doppia 8l ha per un test con un centro sperimentale e fino a quel dosaggio non ha dato fitotossicità, ho anche usato l'isossafluttolo merlin e adengo a dose doppia non ti dico cosa è successo al mais però la sorghetta da rizoma è morta bene.

Modificato da diego12
Link al commento
Condividi su altri siti

Si esperienza sul campo l'anno scorso quello che tu descrivi si chiama strinatura in gergo, io lo avuto su solehio e anche blasco, non lo scrivono perché si ritengono un azienda troppo seria come l'anno scorso con adengo,non un tecnico e venuto in campo solo pensare a regalare l'equipe, comunque è un po' caruccio io ora uso o longran e ti scrivono le varietà suscettibili o prodotti Dupont più a buon mercato e con tecnico iperpreparato.Per bianco86VE io ho usato lumax a dose doppia 8l ha per un test con un centro sperimentale e fino a quel dosaggio non ha dato fitotossicità, ho anche usato l'isossafluttolo merlin e adengo a dose doppia non ti dico cosa è successo al mais però la sorghetta da rizoma è morta bene.

Grazie, ho fatto la domanda per scartare l'opzione fitotossicità da diserbo quale causa dei malanni nel mio mais, che ti accennavo nella discussione apposita.

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho pagato 150€ al kg + iva! mi sembra troppo il tuo..

comunque nessun problema di fitotossicità

 

Tanto per essere preciso la confezione Hussar Maxx da 600 grammi la pago € 138,6 + iva (prezzo al Kg. 231 + iva).

Per la fitotossicita ho gia chiamato il tecnico e spero che venga in questi giorni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tanto per essere preciso la confezione Hussar Maxx da 600 grammi la pago € 138,6 + iva (prezzo al Kg. 231 + iva).

Per la fitotossicita ho gia chiamato il tecnico e spero che venga in questi giorni.

 

ah ok pensavo già male..

l'hai miscelato con qualcosa che magari ha fatto reazioni strane??

Link al commento
Condividi su altri siti

ah ok pensavo già male..

l'hai miscelato con qualcosa che magari ha fatto reazioni strane??

 

Nessuna miscela strana, ho rispettato le dosi prescritte Hussar maxx 300 grammi ad ettaro + Biopower 1 litro ad ettaro. Ho solo aggiunto un funghicida "amistar" che sicuramente non può creare problemi. Va comunque detto che sicuramente una parte della colpa potrebbero essere le abbontandi pioggie che persistono da mesi e che avevano già indebolito la pianta.

Ho comunque tratto un insegnamento, con una nuova varietà di seme, il primo anno si testa solo su una minima superfice.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Provato il laudis di bayer da un cliente, la preparazione è un po noiosa dovuta al fatto che il prodotto si separa ed anche agitandolo per qualche minuto non si miscela bene, rimanendo una buona parte sul fondo.Se si deve usare tutta la confezione nessun problema,ma dovendone usare metà, funzionerà bene?

 

Più avanti vedremo se funziona bene sulle infestanti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Lo iodosulfuron è estremamente sensibile ai salti di temperatura.

Ricordi se in quel periodo c'è stato una brusca variazione delle temperature???

 

Da sperimentatore mi è capitato di vedere della fito da iodosulfuron in questi casi ma si limita a degli orribili accartocciamenti fogliari. Se il salto delle temperature è ancora più ampio può bruciare, come fu il primo anno di lancio dell'hussar dove si riconoscevano i campi passando per la strada.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...
  • 1 mese dopo...
Riporto su questo argomento, visto che molti hanno ultimato la trebbiatura del mais.

Come vi è andato il mais diserbato Adengo? Rilevanti differenze con gli altri?

Noi abbiamo trebbiato 14 ettari,ma nessun problema..

 

vorrei esporre un problema di dito tossicità su erba medica dopo grano diserbato con galen,nonostante fatta aratura erba medica alla quarta foglia tutta morta.

Link al commento
Condividi su altri siti

  1. 1) dose di glean e epoca di distribuzione

     

    2) epoca di semina erba medica

     

    3) tessitura terreno

     

     

    1. La dose è quella che consigliano loro ovvero 20 g
    2. seminata il 5 settembre
    3. terreno medio impasto con presenza di argilla...farò foto appena ho tempo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Bisogna essere pazzi a fare 20 gr di Glean in previsione di fare la medica, ma ripeto con l'aratura e per di più su terreno argilloso non posso credere che abbia dato problemi, poi la medica se proprio doveva essere glean doveva morire a 2 foglie e non a 4 o nemmeno nascere.

Link al commento
Condividi su altri siti

contro il papavero non funzionano Hussar, Adengo e Laudis per quello che è la nostra esperienza, se vi capita di parlarci martellate, elencategli ogni problema e quando tornano ancora a ripetere.. noi facciamo così perchè non si può pagare 120€ l'hussar e non agire contro i papaveri!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Vorrei sapere se qualcuno di voi a seminato le barbabietole dove l anno prima era stato diserbato il mais con adengo

 

Io l'anno scorso. Comunque arato il terreno per la semina delle bietole. E poi problemi di emergenza più che altro per la continua pioggia della primavera.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...