AleJohnDeere Inviato 8 Gennaio 2024 Condividi Inviato 8 Gennaio 2024 1 ora fa, DjRudy ha scritto: Siloking con umidità fino a 23 fa un bel lavoro, ma non costa poco si va vicini a 1 euro qle. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk A me servirebbe principalmente per poter pressare tutta la notte in tranquillità senza dover fare 2 ore la sera 3 la mattina poi non finisci lì trincia un po la una toppetta umida, comunque in generale fieno secco ma con umidità della notte, ora non so a che % di umidità si arriva, in caso si potrebbe anche mettere quantità un pelo minori? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Gennaio 2024 Condividi Inviato 8 Gennaio 2024 A me servirebbe principalmente per poter pressare tutta la notte in tranquillità senza dover fare 2 ore la sera 3 la mattina poi non finisci lì trincia un po la una toppetta umida, comunque in generale fieno secco ma con umidità della notte, ora non so a che % di umidità si arriva, in caso si potrebbe anche mettere quantità un pelo minori?La notte se c é tanta umidità passi anche il 30% quindi non risolvi con l'inoculo.Hai la sonda per vedere umidità?Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 8 Gennaio 2024 Condividi Inviato 8 Gennaio 2024 18 minuti fa, DjRudy ha scritto: La notte se c é tanta umidità passi anche il 30% quindi non risolvi con l'inoculo. Hai la sonda per vedere umidità? Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk No ma la devo comprare, troppo comoda, comunque no l'umidità non è tantissima, dove ho la medica ora cade la guazza verso le 11 poi inizia a tirare vento e si puo lavorare fino alla mattina alle 9 però qualche ballone prova a muoversi un pò, non si fa cattivo ma in qualche punto prova a cambiare colore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 8 Gennaio 2024 Condividi Inviato 8 Gennaio 2024 4 ore fa, AleJohnDeere ha scritto: No ma la devo comprare, troppo comoda, comunque no l'umidità non è tantissima, dove ho la medica ora cade la guazza verso le 11 poi inizia a tirare vento e si puo lavorare fino alla mattina alle 9 però qualche ballone prova a muoversi un pò, non si fa cattivo ma in qualche punto prova a cambiare colore Quanti ettari hai in totale? Qua in Romagna non conosco nessuno che usa questo metodo, la medica si fa 2 ore la mattina e 2 ore la sera. Imballi circa 3-6 ettari l'ora. Dipende se rotopressa o quadra e dal numero di balloni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 8 Gennaio 2024 Condividi Inviato 8 Gennaio 2024 1 ora fa, valeriol25 ha scritto: Quanti ettari hai in totale? Qua in Romagna non conosco nessuno che usa questo metodo, la medica si fa 2 ore la mattina e 2 ore la sera. Imballi circa 3-6 ettari l'ora. Dipende se rotopressa o quadra e dal numero di balloni Ho circa 25 ha di medica, poi qualcosa la prendo in giro Si poi dipende da dove sta il terreno, questo è collina collina e ci tira vento tutto il giorno e da tutte le direzioni, altri terreni la mattina dalle 8/8e30 poi dipende fondi valle dove c è l ombra anche alle 9 e 30 dove c'è il fiume ecc ecc Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 8 Gennaio 2024 Condividi Inviato 8 Gennaio 2024 2 ore fa, AleJohnDeere ha scritto: Ho circa 25 ha di medica, poi qualcosa la prendo in giro Si poi dipende da dove sta il terreno, questo è collina collina e ci tira vento tutto il giorno e da tutte le direzioni, altri terreni la mattina dalle 8/8e30 poi dipende fondi valle dove c è l ombra anche alle 9 e 30 dove c'è il fiume ecc ecc Impara la tecnica giusta e gli orari per ogni campo. Che rotopressa hai ? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 9 Gennaio 2024 Condividi Inviato 9 Gennaio 2024 8 ore fa, valeriol25 ha scritto: Impara la tecnica giusta e gli orari per ogni campo. Che rotopressa hai ? Welger rp320 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 9 Gennaio 2024 Condividi Inviato 9 Gennaio 2024 17 ore fa, valeriol25 ha scritto: Impara la tecnica giusta e gli orari per ogni campo. Che rotopressa hai ? Ragione da vendere ma da voi fare medica è fare un prodotto nel luogo giusto, da me che vivi nell'umidità è ben difficile fare fieno come si fa in ER resti sempre ad imballare prodotto umido per forza pena la perdita della foglia con qualunque tecnica. Se torna un meteo tipico della Pianura Padana qua da agosto c'è l'acqua corrente non solo la Guazza. Non vedi diversità fra campagne anche perchè in vicinanza a filari e coste l'umidità persiste e vai inevitabilmente ad imballare alle 17,30 fino a deposito umidità. Sicuramente un Big baler ovunque sei ti permette di fare un prodotto ben superiore alla rotopressa su fieno a patto però che non lasci in campagna le balle, l'unica cosa che la rotoball permette di fare anche in posti umidi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
laffo46bs Inviato 25 Luglio 2024 Condividi Inviato 25 Luglio 2024 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 26 Luglio 2024 Condividi Inviato 26 Luglio 2024 Bel giocattolino la fasciatrice per presse prismatiche. Solo che mi sembrava secco il fieno per fasciarlo. Mia impressione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.