Vai al contenuto

La fienagione: tecniche e metodi


Ducati TB

Messaggi raccomandati

Io sfalcio sempre e solo con le condizionatrici a rulli la mattina del 1° giorno, la mattina del 2° giorno la volto, la mattina del 3° giorno la metto in andana e la lascio seccare per bene fino sera quando imballo, dipende dall'umidità, dalle 8 alle 2 - 3 di notte. Tutto in 3 giorni conservo la foglia ed ho un ottimo prodotto!! Poi il tempo non lo comanda nessuno quindi i tempi e la tecnica possono variare.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

riporto a galla un'pò questo argomento e spero di aver scritto nel posto giusto anche se ne dubito...

partendo dal fatto che nn so da dove partire vi chiedo a voi consigli e quant'altro...

possiedo un campo di poco meno di due ettari, ora vi è seminato mais, e viene lavorato da un contadino di zona, ora dal prossimo anno vorrei farci fieno per alimentare un cavallo, cosa dovrei fare oltre all'aratura ovviamente e quando seminare e concimare e all'occorrenza irrigarlo dato che l'acqua la pago ogni anno, ciao e grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Per fare fieno per un cavallo:

 

Appena levato il mais ara a 25 cm, poi raffinala subito con l'erpice rotante ed entro la fine di settembre semina circa 40 kg/ha di loietto, entro febbraio 2 q.li/ha di nitrato ammonico 26 %, e senza dover irrigare e fare altro se la terra è buona fai tranquillamente da 80 a 100 q.li/ha di fieno di loietto secco quindi da 20 a 25 balloni ettaro che ti bastano e avanzano per alimentare il tuo cavallo anzi in 2 ettari fai tempo a venderne più della metà ogni anno di fieno, e il fieno di loietto se ben fatto è perfetto per i cavalli.

Link al commento
Condividi su altri siti

altra cosa per seminare ci son delle seminatrici apposite?il nitrato ammonico come lo si butta? scusa la mia ignoranza ma oltre a tagliare e pressare fieno nn ci ho mai fatto altri lavori, ma se al posto dell'erpice rotante passo con la fresa va bene lostesso penso? grazie ancora

Modificato da erikkrukko
Link al commento
Condividi su altri siti

La fresa va bene lo stesso, per seminare loietto ci vuole una semplice seminatrice meccanica, per concimare lo spandiconcime centrifugo, costo seminatrice usata (meno di 2000 €), costo spandiconcime usato (5-600 €).

Link al commento
Condividi su altri siti

erik vai da sten o lo chiami direttamente...è diventato anche tecnico di zona delle carraro pampas e un paio nel capannone per le prove ce le ha....penso ti possa prestare anche lo spandi e comunque lo puoi pagare in natura....con il fieno che il cavallo non mangia ovviamente......

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

mah.. il loietto non è che ha un termine unico.. è erba e va sempre bene.. l'importante è che non semini troppo presto da arrivare all'inverno che il fieno è già troppo alto e poi marcisce ma neanche da arrivare che è alto solo 5 cm e muore dal freddo.. una via di mezzo.. l'anno scoso noi lo abbiamo seminato a fine ottobre.. tutto ok! O0

Link al commento
Condividi su altri siti

la prima settimana di settembre ho seminato qualche prato con un miscuglio di prsto polifita si chiama prato asciutto avevo arato la scorsa primavera prima c' erano le semine a perdere ora ho fresato erpicato per spianare seminato e rullato, è già tutto nato, devo avere qualche altro accorgiemnto? più o meno che resa avrà?

Link al commento
Condividi su altri siti

hai dato del concime??, io alla semina distribuisco del forsforo (Perfosfato semplice 19) e vedo che un pò aiuta a rinforzare il prato.

 

Nelle tue zone un mix prato polifita asciutto dovrebbe produrre circa 30 q.li /ha di fieno secco.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 7 mesi dopo...

Mah il loietto è ritornato bello e ce ne! però bisognava tagliarlo una settimana fa o più.. invece continua a piovere e fa freddo! alcuni hanno tagliato l'erba medica e l'hanno imballata bagnata perchè il giorno prima ha piovuto.. Credo lo abbiano fatto solo per fare un secondo taglio migliore..

Link al commento
Condividi su altri siti

ancora niente , il maggengo sta invecchiando e noi stiamo lì a guardarlo, chi ha azzardato a tagliare ha fatto due danni in uno: 1 ha fatto bagnare e marcire l'erba, 2 ha rovinato il cotico e fatto dei fossi impressionanti coi trattori. dicono che il tempo si sistemerà verso il 15 giugno allora potremo partire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Direi benissimo , non siamo facendo nulla:AAAAH:, mi pare che fino a dopo l'8/06 non se ne parli , salvo che le previsioni Francesi a lungo termine sono catastrofiche , niente estate , solo variabilità causa il mari troppo freddi sia l'atlantico che il mediterraneo. Ma qualcuno non aveva detto che i nostri mari si stavano tropicalizzando:cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

da me alta padovana ai confini con vicenza chi aveva prati magri ha pressato qualcosa , quelli che avevano le trincee libere hanno rischiato e hanno trinciato, ogni giorno senza pioggia loro urlavano, gli altri come mè che fanno fieno e hanno roba grossa fanno il possibile almeno per svuotare le vasche ma niente di che qualche ettaro si e no su 50 balloni fatti la metà l'ho fasciata e il resto è nel capannone per 2 .

Link al commento
Condividi su altri siti

Da noi al palo e il fieno marcisce. Un piccolo appunto sul previsioni a lungo termine sono quelle degli stessi che fino a 5 anni fa annunciavano piogge sempre minori e desertificazione. Poi dopo sono passati a dire che ci saranno sempre più eventi estremi, su questo ci hanno azzeccato, anche perché purtroppo é una considerazione generica. É vero i mari sono freddi anche perché di giornate di sole c'é né sono state poche ma anche 2 anni fa arrivati a luglio dicevano le stesse cose e poi si é visto come é andata almeno 4-5 ondate di calore. Ancora ci sono molti parametri che non si conosco e a parte il meteo della settimana e difficile fare previsioni precise visto che molti mettevano che l'ondata di maltempo durava fino al 20 Maggio circa e invece siamo al 29 ....

Link al commento
Condividi su altri siti

qui nella mia zona purtroppo una piccola nevicata improvvisa di venerdì e il freddo di queste ultime settimane, ( in media 7-10 gradi di giorno e 3 di notte) ha bloccato la crescita dell'erba e ora il vento la sta facendo maturare....... mi sa che quest'anno sian vacche magre

Modificato da agrofarm420
Link al commento
Condividi su altri siti

qui nella mia zona purtroppo una piccola nevicata improvvisa di venerdì e il freddo di queste ultime settimane, ( in media 7-10 gradi di giorno e 3 di notte) ha bloccato la crescita dell'erba e ora il vento la sta facendo maturare....... mi sa che quest'anno sian vacche magre

 

 

qui zona montana fasciati 50 balloni tagliati negli unici 2 giorni di sole in fretta e furia, cmq prodotto buono. L'erba non è ancora vecchia perchè la pioggia continua la mantiene però rischia di marcire sotto perchè ce n'è una montagna

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui (prato stabile) qualcuno ha fatto in tempo a cavallo tra venerdi pomeriggio e domenica a far qualcosa, ma la maggior parte ancora niente. Il maggengo ormai tra acqua e vento è quasi tutto allettato, finchè non si mette a posto il tempo sarà un cinema, i prati in leggera costa si potrà far qualcosina, ma gli altri in zone umide andrà a finire che si farà primo e secondo taglio assieme...sempre che a giugno sia un po' più asciutto

Link al commento
Condividi su altri siti

Io che sono riuscito a fare solo 28 rotoli a cavallo tra 11 e 15 maggio,poi piu niente chi ha azzardato l'ha fatto rovinato.

Ce uno vicino casa mia che ce l'ha ranghinato da una settimana e non riesce a toglierlo,incredibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...