Vai al contenuto

David Brown


alfieri

Messaggi raccomandati

No i fans quelli veri c'erano e ci saranno sempre. Io cercavo un 995 o 996 4 RM ma ormai mi sono arreso.

Cmq al consorzio agrario di Cuneo ci sono 2 1210 4 RM (non so se ne sei a conoscenza). Dovrebbero essere buoni mezzi a giudicare dalle foto (io dal vivo non li ho visti). Un po cari pero!

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 703
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Si granatiere l'ho trattato io e non mollano un centesimo. La macchina è bella ha solo il contagiri che non funziona. Però come tutti i consorzi agrari piuttosto che vendere lo lasciano li. Io gli avevo offerto 4000 ma niente da fare, non mollano e a mio avviso anche se è una bella macchina con inversore, è troppo, purtroppo non hanno più commercio. Io sono stato fortunato a dare via il mio 1210 a 2500 euri per la rottamazione altrimenti non li vuole nessuno. Poi aggiungi anche il trasporto e Iva quanto viene a costare?

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi qualcuno di voi sa quanto può valere un david brown 30d del 1955 se non sbaglio???

perchè ne possiedo uno che era di mio nonno e mi piacerebbe sistemarlo. il mezzo non è messo male, ma sarà minimo 20 anni che è fermo...

Link al commento
Condividi su altri siti

le foto me le hanno mandate quelli del consorzio ed ho parlato anche con il vecchio proprietario. Comunque ha le marce sul lato destro e il riduttore che fa anche da inversore sul lato sinistro del sedile.

La macchina è molto bella le gomme sono buone. Bisognerebbe sentirlo in moto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Granatiere lo spurgo è quella specie di ingrassatore che c'è sulla pedana sinistra quando sali sul trattore te lo trovi di fronte, non puoi sbagliarti sembra un ingrassatore. (Pedana frizione). Per quanto riguarda il filtro lo trovi alla New Holland e l'olio vai con l'ATF Special. Da nuovi avevano una spia che indicava l'intasamento del filtro.

Modificato da alfieri
d
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao granatiere. Personalmente ho cambiato varie volte il filtro e l'olio e dopo averlo rimesso non ho mai spurgato niente e ha sempre funzionato il sollevatore.H

Ma il filtro sollevatore lo hai poi cambiato?se non prova il sollevatore senza filtro per vedere se dipende da lui. So che è una rogna perche devi vuotare e rimettere l'olio però, altrimenti devi partire da zero e controllare dalla pompa in avanti. A me una volta e successo sul 995 che è uguale della pompa si era sfilato e faceva fatica ad alzare, non vorrei fosse la stesso tuo male.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora la pompa del sollevatore è dietro al cosidetto culo del trattore ed è montata su dei tubi di portata olio su cui ci sono delle guarnizioni se si sfila una di quelle perde pressione e quindi fa fatica a sollevare. Comunque quei filtri non si puliscono sono di carta bisogna cambiarli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...