Vai al contenuto

info acquisto star 70


fede124

Messaggi raccomandati

alla fine l' ho preso sono riuscitoa farmi dare con poco di piu anche uno spaccalegna da 13 qli e una sega circolare con disco da 600mm entrambi a cardano alla fine sembra tutto ok ci ho fatto qualche viaggetto sono soddisfatto con 26 qli non ho quasi neanche usato i freni in discesa anche a venir fuori dal posto di carico inserendo la sola trazione del trattore tutto ok considerando che dovevo fare un bel dosso ripido per poter salire in strada sta settimana dovrei riuscire a fare qualche altro viaggetto

Link al commento
Condividi su altri siti

alla fine l' ho preso sono riuscitoa farmi dare con poco di piu anche uno spaccalegna da 13 qli e una sega circolare con disco da 600mm entrambi a cardano alla fine sembra tutto ok ci ho fatto qualche viaggetto sono soddisfatto con 26 qli non ho quasi neanche usato i freni in discesa anche a venir fuori dal posto di carico inserendo la sola trazione del trattore tutto ok considerando che dovevo fare un bel dosso ripido per poter salire in strada sta settimana dovrei riuscire a fare qualche altro viaggetto

 

Secondo me hai fatto un buon acquisto,da quello che ho intravisto per strada :asd::asd::asd:...

Se poi ti hanno dato anche lo spaccalegna...

Comunque un consiglio, stai attento a non spingere troppo in discesa con l'accelleratore se non hai i freni ad aria, sembra ma se il rimorchio spinge poi hai casini a fermarti subito se ne hai la necessità, poi su queste strade...specialmente il sabato c'è gente kamikaze!!! In ogni caso non mi posso mettere a fare gara con te, io se sono ben carico terza e molta pazienza...

Ciao! O0

Link al commento
Condividi su altri siti

be la quarta era piu che sufficiente ogni tanto qualche colpetto di freno ha un freno motore eccezzionale peccato che non abbia un freno motore come quello dei camion ma sto gia vedendo se modificando lo scarico riesco a mettere una valvola farfalla cmq credimi dovevo frenare molto di piu con il camion per la strada di porzus o per canebola che con il trattore giu per subit

Link al commento
Condividi su altri siti

Io eviterei la modifica allo scarico per avere il freno motore, primo perché il vero freno motore da camion agisce anche sulla mandata del gasolio e due perché motore e scarico non sono concepiti per gli sforzi che avresti in frenata. Stresseresti moltissimo supporti di banco, bielle, pistoni e la testa... lo scarico anche potrebbe quantomeno staccarsi o creparsi.

La soluzione migliore è, in caso di forti pendenze, carico e scarso grip andare piano con le gomme in buono stato.

Link al commento
Condividi su altri siti

per la mandata del gasolio non e un problema: quando tu tiri il freno motore in un camion, il gasolio va a mandata zero;se hai guidato un camion vecchio, quando tiri il freno motore, senti il pedale dell' accelatore che torna a riposo come quando il motore è al minimo. Quindi basterebbe rilasciare l'acceleratore prima di azionare il freno motore nel caso ne montassi uno sul mio trattore. Inoltre una valvola a farfalla non chiude mai ermeticamente lo scarico per sicurezza basterebbe fare un piccolo foro nella farfalla solo per stare sicuri che non si creino contropressioni eccessive se pensi vengono montati delle valvole freno motore anche sui camioncini tipo canter atleon che come i camion di 30 anni fa non hanno le valvole costanti che sono quelle valvole che nei camion piu moderni si aprono quando azioni il freno motore vedi mercedes. L' unica cosa forse in caso di lunghe discese sarebbe tener d'occhio la temperatura dell'acqua per evitare surriscaldamenti, cmq se ci pensi la contropessione che si trova sulla valvola del freno motore non e altro che la compressione del motore stesso quindi non dovrebbero esserci problemi

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

salve ragazzi,mi presento sono angelo un nuovo iscsritto al forum e vorrei sapere come si calcola il rapporto tra pneumatici anteriori e posteriori di un trattore(il mio è goldoni 3070 star) ringrazio tutti anticipatamente per la risposta...vorrei montare ruote piu larghe dal momento che ho poca aderenza posteriore e quindi il trattore scava parecchio tendendo ad affosarsi. Quelli che monto ora sono anteriori 11.0/65-12 mentre quelli postriori 12.4R20

Link al commento
Condividi su altri siti

Per adesso prova a legger quahttp://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=111&highlight=pneumatici , per gli specializzati direi che il rapporto può variare dal tipo di trattrice ad esempio il tuo ha un rapporto più basso di un trattore specializzato tradizionale secondo me.

 

Comunque per risolvere il tuo problema potresti montare cerchi da 24 (se il trattore è omologato) e risolveresti la questione con delle 420 e le 280 davanti

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, prima di tutto valuta che pneumatici puoi montare secondo il tuo libretto, altrimenti se monti gomme non omologate per il tuo trattore poi non puoi circolare su strada, oltretutto volendo mantenere i cerchi originali (per non spendere troppo) sei limitato anche da questi.

 

Che gomme sono riportate sul libretto?

 

In ogni caso per poter usare la DT devi fare il rapporto tra il diametro della gomma anteriore e di quella posteriore e montare nuove gomme che rispettino questo rapporto (piccole differenze sono ammesse)..

Link al commento
Condividi su altri siti

salve ragazzi,mi presento sono angelo un nuovo iscsritto al forum e vorrei sapere come si calcola il rapporto tra pneumatici anteriori e posteriori di un trattore(il mio è goldoni 3070 star) ringrazio tutti anticipatamente per la risposta...vorrei montare ruote piu larghe dal momento che ho poca aderenza posteriore e quindi il trattore scava parecchio tendendo ad affosarsi. Quelli che monto ora sono anteriori 11.0/65-12 mentre quelli postriori 12.4R20[/QUOT

 

Fai così controlla le misure sul libretto se ce ne sono diverse sei a posto altrimenti devi chiedere il nulla osta a goldoni nel tuo caso...

X la rapportatura vai da un buon gommista che te la calcola tranquillamente ...

Un consiglio x limitare gli impicci vedi quante ore hai se dietro le gomme sono buone il problema della trazione lo risolvi con le zavorre da montare sulle flange dei cerchi che le monti solo al bisogno...

X l asse anteriore appena puoi togli le 11 65 che non valgono niente in quanto non radiali e metti o le 240 /70 o le 260/70 16 ....

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...