Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

1 ora fa, Cri78 ha scritto:

I corvi sono il problema n. 1 della manichetta, almeno qui da me. In alcuni appezzamenti addirittura non la faccio più perché impossibile 

Prima di tutto la devi interrare, 2-3 cm basta che sia coperta. Interrare con la badila anche all'inizio e alla fine.

E usare la 12 mils così elimini il problema degli elateridi 

Anche le minilepre.....

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, Luca6470 ha scritto:

Buongiorno a tutti, lavoro in una piccola azienda di circa 50 ettari di cui circa 10 sono destinati ad ortaggi e legumi di vario genere sia estivi che invernali. Tutto ciò che trapiantiamo da marzo ad agosto lo irrighiamo a goccia sia con pacciamatura che senza. Vengo al dunque: è da un paio d'anni che, appena allungate le manichette gocciolanti e fatta la prima irrigazione,  le cornacchie e le gazze le pizzicano e le bucano. Spesso creano fori talmente grandi che per esempio se la lunghezza del campo è di 150 metri, l'acqua all'interno della manichetta non arriva fino in fondo, quindi siamo costretti a tagliare la manichetta e mettere un giunto per eliminare la perdita. Questo fenomeno è così frequente che su un appezzamento di circa 5.000 mq, ad ogni irrigazione, siamo costretti ad utilizzare dai 50 ai 100 giunti. Questo problema si va ad attenuare quando la pianta, ad esempio pomodori o fagioli, diventa grande abbastanza da "coprire" la manichette.

Avete qualche soluzione???

Spero di essere stato abbastanza chiaro...grazie e buona giornata.

Ti sei chiesto perchè la bucano? Cioè per sete o per sfizio? Io ho cornacchie ma non ne hanno mai bucate una . Qualche insetto ma una volta stesa è più probabile il danno da zappa o da attrezzi vari che non i volatili. La soluzione ideale è sempre il piombo in confetti di vario calibro ma non sempre si può. certo che 100 giunti in 50 are fa venire il sangue al cervello...? Per interrarla dvresti rincalzare subito anche la coltura ma dopo che pianti ci passa almeno 10-12 giorni alla prima lavorazione

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, superbilly1973 ha scritto:

Ti sei chiesto perchè la bucano? Cioè per sete o per sfizio? Io ho cornacchie ma non ne hanno mai bucate una . Qualche insetto ma una volta stesa è più probabile il danno da zappa o da attrezzi vari che non i volatili. La soluzione ideale è sempre il piombo in confetti di vario calibro ma non sempre si può. certo che 100 giunti in 50 are fa venire il sangue al cervello...? Per interrarla dvresti rincalzare subito anche la coltura ma dopo che pianti ci passa almeno 10-12 giorni alla prima lavorazione

Sinceramente non siamo riusciti a capire il perché le bucano...il problema di interrarla  come hai detto tu, è che poi per passare con la multifresa come si fa? Farlo appena piantato non ha molto senso e appena seminato la vedo dura ?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...
Buongiorno a tutti, volevo chiedere se è possibile fertirrigare con una pompa da travaso che peschi da un fusto il concime diluito e lo inietti nel layflat direttamente 
Se riesci a vincere la pressione presente nel layflat, è possibile. Poi con una valvola a sfera controlli la velocità di iniezione. Ovviamente entra in ballo pure il discorso durata della pompa cioè servirebbero pompe appositamente costruite per lavorare con sostanze corrosive ecc, pompe normali con alcuni concimi hanno vita breve.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk


Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti, volevo chiedere se è possibile fertirrigare con una pompa da travaso che peschi da un fusto il concime diluito e lo inietti nel layflat direttamente 

Tutto si può fare, secondo me il vero problema diventa la pressione in gioco. Come mai non utilizzare un classico fertirrigatore all’uscita del pozzo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
Ciao a tutti, mi sapreste suggerire qualche manichetta molto economica (la più economica)? esempio 40 cm

Per manichetta intendi quella “usa e getta”?Dipende che uso ne devi fare. Se pensi di metterla a pieno campo per pomodori o altri ortaggi ti consiglio di non prendere proprio una economica perche rischi che dopo un po’ si buchino(animali, pressione) e ti si allaghi mezzo mondo. Comunque il prezzo purtroppo cambia continuamente e dipende da tanti fattori. Io lo scorso anno comprai quella della Eurodrip (Rivulis) da 10 mille, passo 40, portata 1.5lt e venne intorno ai 250€/ha. Poi dipende anche dal sesto d’impianto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Anto97 ha scritto:


Per manichetta intendi quella “usa e getta”?Dipende che uso ne devi fare. Se pensi di metterla a pieno campo per pomodori o altri ortaggi ti consiglio di non prendere proprio una economica perche rischi che dopo un po’ si buchino(animali, pressione) e ti si allaghi mezzo mondo. Comunque il prezzo purtroppo cambia continuamente e dipende da tanti fattori. Io lo scorso anno comprai quella della Eurodrip (Rivulis) da 10 mille, passo 40, portata 1.5lt e venne intorno ai 250€/ha. Poi dipende anche dal sesto d’impianto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No anto non serve per orticole. Mi interesserebbe il prezzo a rotolo. Andrebbe bene anche 6 mil o 8 mil passo 40. 

Link al commento
Condividi su altri siti

No anto non serve per orticole. Mi interesserebbe il prezzo a rotolo. Andrebbe bene anche 6 mil o 8 mil passo 40. 

A me venne circa 100 euro a rotolo +iva. Ogni rotolo mi pare fosse 2300mt. Sicuramente una 6mille o 8 mille viene meno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...