IlCoNtE Inviato 16 Agosto 2013 Condividi Inviato 16 Agosto 2013 In sicilia arion 500 e 600 nella mia zona ne girano abbastanza . La concessionaria ha licenziato tutti i meccanici . Cambi mai aperti , ponti Carraro su tutti , davano qualche noia sul ares per dei fuselli lunghi che strofinavano non so dove . anche al traino i modelli col boost danno i cavalli gamme A b c d in trasporto usi la D ma anche se scali gamma non si ferma perde un attimo , nel lavoro si lavora con b o C e non si cambia gamma sennò si ferma di più . Nessuna botta in cambiata e silenziosità in cabina con sospensione morbida e confortevole . Anche sedile a micro frequenza disponibile e clima digitale automatico e frigo box sotto sterzo . avendo in famiglia 6430 Jd e arion 520 preferisco l'arion, per strada 200 Qli non lo fanno ballare e come aderenza ne ha da vendere . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 17 Agosto 2013 Condividi Inviato 17 Agosto 2013 Per il Boost ho capito che và pure in trasporto, ma da quello che ho capito viene messo solo sui modelli più potenti della gamma e cioè il 640 mentre sull R pure sul 140 cosi facendo nel caso mi servano una decina di cavalli li hai pure con il Boost. Per l'affidabilità, si in effetti sono un pò (molto) scettico, perchè ho sentito pure io di problemi a livello di elettronica. Che ponti monta? Spero non carraro, perchè sono un pelo allergico a quel ponte. Ad essere sincero sulla nuova serie (su cui non sono ancora salito) non so se ci sia il boost, la tabella dei dati tecnici parla solo di potenza nominale e potenza massima, mentre nelle serie precedenti (Arion e Axion) era attivo il boost sulle gamme C e D (quindi a partire da circa 9km/h) oltre che alla pdf e nel caso di richiesta di potenza idraulica. Il ponte anteriore è Carraro a bracci indipendenti. Nei lavori a traino pesante è sconsigliato il cambio gamma, mentre la logica di funzionamento della trasmissione è la solita a partire dalla serie Ares: tramite un pulsante si può scegliere la modalità campo e strada (a seconda che lo si metta dove c'è il contrassegno dell'aratro o del carrettino) e con un altro si può inserire l'automatismo. In pratica in modalità campo se sposti di poco il joystisck della trasmissione (sulle nuove serie è la leva multifunzione C Motion nella versione Cebis) cambi i 6 rapporti powershift, se invece lo muovi con più decisione cambi gamma; inserendo l'automatismo cambia da solo le 6 marce, mentre la gamma la selezioni te sempre allo stesso modo. In modalità strada manuale è sufficiente che sposti di poco il comando per cambiare sia marcia che gamma, pensa la trasmissione a fare il salto gamma in base alla velocità; se inserisci l'automatismo devi solo accelerare e frenare e fa tutto da sè. Sulla vecchia serie Ares i comandi erano diversi: sulla leva dell'acceleratore a mano vi erano 2 pulsanti laterali per l'innesto delle marce ed un interruttore a bilancere davanti per il cambio gamma, mentre sul montante laterale si selezionava la modalità campo o strada e l'innesto dell'automatismo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 17 Agosto 2013 Condividi Inviato 17 Agosto 2013 (modificato) Scusa ma la nuova serie è già in commercio? Le sospensioni a braci indipendenti in efetti sono miracolose all'uso, come detto è il fatto che siano carraro che mi rende perplesso.Lo sò che le mie esperienze valgono poco, ma a casa mia montavo questo ponte sullo Starland e sul 5720 e tutti hanno avuto rogne, 2 su 2 vuol dire 100%.... Ok sul 5720 è saltato una tenuta forse si era otturato lo sfiato non sò. Però è uno degli unici problemi di quel trattore, da li viene da pensare... Esistono i listini in rete tipo JD e fendt? Modificato 17 Agosto 2013 da tonytorri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 17 Agosto 2013 Condividi Inviato 17 Agosto 2013 La nuova serie è già in commercio; per quanto riguarda il ponte sospeso di questi Claas non mi pronuncio sull'affidabilità, ma è completamente diverso da quello fisso presente sullo Starland e sul 5720. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 17 Agosto 2013 Condividi Inviato 17 Agosto 2013 La nuova serie è già in commercio; per quanto riguarda il ponte sospeso di questi Claas non mi pronuncio sull'affidabilità, ma è completamente diverso da quello fisso presente sullo Starland e sul 5720. A bè ovvio se è a bracci indipendenti. Sarà simile a quello montato dallo Stayer (Se non ricordo male). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 17 Agosto 2013 Condividi Inviato 17 Agosto 2013 Sì, la concezione è quella degli Steyr CVT e Case CVX opportunamente rivisitata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 17 Agosto 2013 Condividi Inviato 17 Agosto 2013 (modificato) Lunedì dovrei vedere il conce per altre cose gli chiederò se si può vedere provare un 640. Qualcuno sà il prezzo indicativo di un 640 con le varie sospensioni 650 ecc.? Cavoli però quanto pesa stò coso il 650 è quasi 70q. Il vecchio era molto meno. In pratica è questo. http://www.claas.it/blueprint/servlet/blob/189340/2570ba6ed476bfba7da1c3b039ee7295/174902-dataRaw.pdf Modificato 17 Agosto 2013 da tonytorri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 17 Agosto 2013 Autore Condividi Inviato 17 Agosto 2013 Lunedì dovrei vedere il conce per altre cose gli chiederò se si può vedere provare un 640. Qualcuno sà il prezzo indicativo di un 640 con le varie sospensioni 650 ecc.? Cavoli però quanto pesa stò coso il 650 è quasi 70q. Il vecchio era molto meno. In pratica è questo. http://www.claas.it/blueprint/servlet/blob/189340/2570ba6ed476bfba7da1c3b039ee7295/174902-dataRaw.pdf Il 650 prima non c'era. Comunque sia sono macchine che hanno un buon peso ma soprattutto lo hanno dove serve. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
P.P.R.T Inviato 17 Agosto 2013 Condividi Inviato 17 Agosto 2013 Lunedì dovrei vedere il conce per altre cose gli chiederò se si può vedere provare un 640. Qualcuno sà il prezzo indicativo di un 640 con le varie sospensioni 650 ecc.? Cavoli però quanto pesa stò coso il 650 è quasi 70q. Il vecchio era molto meno. In pratica è questo. http://www.claas.it/blueprint/servlet/blob/189340/2570ba6ed476bfba7da1c3b039ee7295/174902-dataRaw.pdf il 640 non so però il 540 full opt l'ho pagato un mese fa 76.000 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Agosto 2013 Condividi Inviato 17 Agosto 2013 Non sperate che Tony compri un 650.... lui si informa solo per essere in pace con se stesso...poi arriva chiaramente un 6150R non xeobibbato.... infatti far cambiare idea a Tony sul trattore è quasi difficile come fargliela cambiare sull'aratura..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 17 Agosto 2013 Condividi Inviato 17 Agosto 2013 Non sperate che Tony compri un 650.... lui si informa solo per essere in pace con se stesso...poi arriva chiaramente un 6150R non xeobibbato.... infatti far cambiare idea a Tony sul trattore è quasi difficile come fargliela cambiare sull'aratura..... Vecchio volpone.... Magari mi informo per tirare più sul prezzo dall'altra parte.... A parte gli scherzi. Non ho bisogno di sentirmi in pace con m'è stesso su questo punto, lo dovrei fare su un altro cosa ma quella mela porterò nella tomba.... Se prendo jd prendo 140R e non penso proprio Xeo. Per il Class però devo dire che la macchina non è per nulla stupida. Partendo dal ponte anteriore passando per il cambio più comandi ecc. Come detto dovrei provare la macchina e sapere qualche prezzo. Diciamo che ad oggi è il vero concorrente di JD, ci sarebbe pure Fendt ma la vedo dura che mi venga dato a meno di JD. Rimane il fatto che se la differenza con un jd è limitata non penso abbia senso, almeno nella mia realtà. P.s. Dj Le fisse sul trattore le metto pure in dubbio l'aratura è sacra. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
P.P.R.T Inviato 17 Agosto 2013 Condividi Inviato 17 Agosto 2013 un 140 r quanto verrebbe? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 18 Agosto 2013 Condividi Inviato 18 Agosto 2013 Precisando che non ho ancora chiuso le trattative e fatto gli ultimi prezzi.Ma penso di arrivare sui 74000 euro per un M150 con sospensioni davanti marcia stradale gomme 650. E per un R140 con sempre con le varie sospensioni DD 4 distributori idraulici ecc. sarò sui 88.... Dunque se hai speso 76000 per il 540 la vedo già dura che Class costi tanto meno di JD. E di questo ne sono sempre stato convinto. Perchè dal rivenditore di zona spesso e volentieri si vedevano super offerte di 100 cv, (ovvio base....) che a quei soldi se non si prendevano frenature aria gomme larghe ecc si riusciva quasi a prendere un 5000.Poi altri dicono che c'è molto da risparmiare. Bò, al limite faccio fare un preventivo, ma rimango convinto che non ci siano grandi differenze. Cosa che vorrei capire è se hanno il Boost, e se si che modelli. PErchè se fosse presente pure sul 630 per m'è sarebbe buono. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 18 Agosto 2013 Condividi Inviato 18 Agosto 2013 Se non sbaglio nella nuova gamma 500 e 600 il boost non è presente in nessun modello, mentre prima era presente solo nei 540 e 640. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 18 Agosto 2013 Condividi Inviato 18 Agosto 2013 Azzz. già quello è un punto a sfavore.... Chissà il perchè di una simile mancanza visto che la concorrenza ora mai l'hanno tutti e su tutti i modelli. Vedi DJ che alla fine la strada giusta è li che mi aspetta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
P.P.R.T Inviato 18 Agosto 2013 Condividi Inviato 18 Agosto 2013 (modificato) Precisando che non ho ancora chiuso le trattative e fatto gli ultimi prezzi.Ma penso di arrivare sui 74000 euro per un M150 con sospensioni davanti marcia stradale gomme 650. E per un R140 con sempre con le varie sospensioni DD 4 distributori idraulici ecc. sarò sui 88.... Dunque se hai speso 76000 per il 540 la vedo già dura che Class costi tanto meno di JD. E di questo ne sono sempre stato convinto. Perchè dal rivenditore di zona spesso e volentieri si vedevano super offerte di 100 cv, (ovvio base....) che a quei soldi se non si prendevano frenature aria gomme larghe ecc si riusciva quasi a prendere un 5000.Poi altri dicono che c'è molto da risparmiare. Bò, al limite faccio fare un preventivo, ma rimango convinto che non ci siano grandi differenze. Cosa che vorrei capire è se hanno il Boost, e se si che modelli. PErchè se fosse presente pure sul 630 per m'è sarebbe buono. beh io ho speso 76.000 per il 540 allestimento cebis che è l'omologo della serie r della jd alla fine un m150 viene a costare solo 2.000 euro in meno del mio 540 cebis full opt, e se non sbaglio il motore dovrebbe essere lo stesso. Confermo che non è presente il boost. Modificato 18 Agosto 2013 da P.P.R.T Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 18 Agosto 2013 Autore Condividi Inviato 18 Agosto 2013 beh io ho speso 76.000 per il 540 allestimento cebis che è l'omologo della serie r della jd alla fine un m150 viene a costare solo 2.000 euro in meno del mio 540 cebis full opt, e se non sbaglio il motore dovrebbe essere lo stesso. Confermo che non è presente il boost. Eh no! Il motore delle macchine evidenziate da tony è 6 cilindri quindi ci passa una bella differenza. Mi dispiace per te tony ma ti tocca prendere un'altro JD perchè gli Arion non hanno boost! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 18 Agosto 2013 Condividi Inviato 18 Agosto 2013 Vedi DJ che alla fine la strada giusta è li che mi aspetta. La strada giusta si chiama Puma 145 Multicontroller...ma li si che sei sordo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 18 Agosto 2013 Condividi Inviato 18 Agosto 2013 Nò L'M 150 è il 6 cilindri, sarà l'omologo del 630/640 cv più cv meno. Per Ful opt cosa intendi hai il soll. anteriore? Come detto a parità di prezzo preferisco il JD. Mi farò fare un preventivo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 18 Agosto 2013 Condividi Inviato 18 Agosto 2013 Ma il 540 e il 640 vecchio modello non avevano boost nella 3 gamma cioè la C ? O ricordo male ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 18 Agosto 2013 Condividi Inviato 18 Agosto 2013 La strada giusta si chiama Puma 145 Multicontroller...ma li si che sei sordo... Lo sai perchè li sono sordo. Però non farmelo dire in pubblico non è giusto, per chi si trova bene. Mi piacerebbe pure come trattore. Magari mi farò fare il prezzo, però sai anche tu che non posso prenderlo.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
P.P.R.T Inviato 18 Agosto 2013 Condividi Inviato 18 Agosto 2013 Nò L'M 150 è il 6 cilindri, sarà l'omologo del 630/640 cv più cv meno. Per Ful opt cosa intendi hai il soll. anteriore? Come detto a parità di prezzo preferisco il JD. Mi farò fare un preventivo. full opt intendo allestimento cebis, sollevatore anteriore, clima automatico, set fari completo, freni ad aria 200 q.li ecc. ecc. insomma tutto tranne la presa di forza anteriore anche se penso che a breve la installerò. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 18 Agosto 2013 Condividi Inviato 18 Agosto 2013 Be alla fine io lo prenderei circa cosi - soll. anteriore e clima automatico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 18 Agosto 2013 Condividi Inviato 18 Agosto 2013 Conte prima si, ora nessun modella ha il boost. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ares 557 Inviato 18 Agosto 2013 Condividi Inviato 18 Agosto 2013 Conte prima si, ora nessun modella ha il boost. Buon giorno a tutti la seri arion vecchia c'era solo il 540 e 640 con il boost invece quelli nuovi c'è l'hanno tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.