Vai al contenuto

CLAAS nuova serie ARION 500/600


Federix

Messaggi raccomandati

Ragazzi non iniziamo ad andare OT perchè pulisco tutto.

 

Grazie.

 

@Davide a quel prezzo prendilo al volo, ma vediamo anche quanto ti valutano il 6220. Quello che conta è sempre la differenza.

ecco hai centrato il punto, oggi se ho mezzora di tempo vado a vederlo e vi dico. mi gira un po' il ca... perchè qua ha messo neve e volevo provarlo entro fine settimana ma mi sa che tocca aspettare la prossima. ma la tabella che c'è a pagina 1 dei modelli con i rispettivi cv dice che ne ha 130 il 610, sono i massimi? come mai voi mi dite che ne ha 115?

Link al commento
Condividi su altri siti

la macchina l'ho provata oggi, giusto per capire il cambio e le sensazioni, bhe che dire, che macchinaaaaaa! :AAAAH: cambio con 16 marce che metti dalla prima all'ultima senza toccare niente a parte i due pulsanti. piccolo pagarone con il t6.150 che ho provato, salita modesta, fatta col t6 tutto accelerato e carico motore massimo, saliva ai 32 mentre oggi fatta con il 610c son salito hai 37. ma questo non vuol dire niente. cambio identico al power command cnh....e dopo 5 minuti sapevo già usarlo meglio che dopo 4 giorni di autocommand. detto ciò, penso che la prossima settimana me lo da in prova per 2 settimane. macchina pari al nuovo, ha ancora la pellicola sullo schermo ed è tenuta davvero bene. pensate che ha ancora la vernice il gancio D2, mai usato. cosa che ho notato è che ha una frenata mooolto buona, per non dire ottima.

 

poi il rombo dei 6 cil. una cosa strepitosa, ottima cabina, visuale ok, e comodo il sedile ad aria.

Modificato da Davide tk
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

la macchina l'ho provata oggi, giusto per capire il cambio e le sensazioni, bhe che dire, che macchinaaaaaa! :AAAAH: cambio con 16 marce che metti dalla prima all'ultima senza toccare niente a parte i due pulsanti. piccolo pagarone con il t6.150 che ho provato, salita modesta, fatta col t6 tutto accelerato e carico motore massimo, saliva ai 32 mentre oggi fatta con il 610c son salito hai 37. ma questo non vuol dire niente. cambio identico al power command cnh....e dopo 5 minuti sapevo già usarlo meglio che dopo 4 giorni di autocommand. detto ciò, penso che la prossima settimana me lo da in prova per 2 settimane. macchina pari al nuovo, ha ancora la pellicola sullo schermo ed è tenuta davvero bene. pensate che ha ancora la vernice il gancio D2, mai usato. cosa che ho notato è che ha una frenata mooolto buona, per non dire ottima.

 

poi il rombo dei 6 cil. una cosa strepitosa, ottima cabina, visuale ok, e comodo il sedile ad aria.

Spiegaci bene che sta cosa mi interessa....Allora partendo dalla prima arrivi alla 16 solo aumentando marce col pulsante?

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché ti sembra tanto strana questa cosa? Quando son finite le 4 marce in powershift cambia gamma e innesta la prima. Naturalmente quando avverrà il cambio gamma il trattore resterà un attimo in folle prima di ripartire.

Tanti costruttori hanno questo tipo di cambio.

Link al commento
Condividi su altri siti

il range command come funziona ?

Premi bottone dietro per dar consenso e cambia alla gamma successiva .

 

sul dyna 6 le metti tutti consecutive senza premere nulla .

 

Davide tk prova e stra prova vedi se soddisfa ciò che cerchi .

Assale sospeso lo aveva ?

che misura di gomme ha ?

qualche foto dentro e fuori ?

 

Grazie e tanto lo compri ....

Modificato da MET80100
Link al commento
Condividi su altri siti

uhm...Non lo so,volevo spiegazioni visto che lui l ha provato.Quando l ho guidato io funzionava un po diversamente però tante volte non si sa mai...Quale altro semipowershift funziona cosi?

 

Per esempio il commandquad jd che in pratica è un semipowershift con gamma robotizzata. Anche il dyna6 mf dovrebbe avere lo stesso funzionamento.

(Il powercommand nh come funziona? Non ha 6 marce in powershift e 3 gamme?)

Link al commento
Condividi su altri siti

si è come ha spiegato prima save. hai 4 gamme con 4 marce e senti solo un mezzo vuoto (si parla di millesimi di secondo) dalla A4 alle B1 dalla B4 allaC1 e dalla C4 alla D1. cambio molto ma molto comodo e funzionale. se vuoi puoi usare altri 2 pulsanti che si trovano nella zona dove ci son i distributori, tipo quello del t5 ec. o se no usi quelli sulla leva. poi se vuoi invece di fare tutte le marce schiacci il consenso dietro alla leva, e di gambia gamma, esempio, se sei in A2 ti passa in B2 o se sei in C4 ti passa in D4 e via così.

x ''il conte''....la cosa secondo me è molto fattibile, mi piace molto, e mi è sembrato che abbiam un gran motore. niente ponte sospeso, unica pecca. mi son dimentica la macchina foto... a casa, appena vado di nuovo le faccio. gomme trelleborg (o come si scrive) ant 480 e dietro 600, non ricordo la spalla, ma i cerchi son 24 ant e 38 post. han ancora quei spuntoni sulla spalla le gomme, e han ancora la misura sulla parte di tacchetto che appoggia per terra. ore effettive 542.

Link al commento
Condividi su altri siti

sull arion 600 C che ho provato io funzionava diversamente...gamme da lavoro A e B poi gamme stradali C e D per passare dalle une alle altre bisogna fermare la macchina e spostare il tasto sul piantone cabina lato destro(vado a memoria)dall aratro al carro....altro che dalla prima all ultima e via!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Cerchi 28 e 38

 

480 65 e 600 65.

 

ma scusa il blu aveva ponte sospeso e questo ponte fisso e per la strada come ti sembra ? Non salta col fisso ?

esatto il cambio e' così !

 

Seminpower cnh cnh e' range command. Il power e' un inutile difettoso powershift (power botte soprannominato) tutte consecutive nel cambio gamma apposto che sentire il vuoto si spaccano i vetri .

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutti nuovi sti Claas usati...

Il conce mi ha detto che quello che lo vende ha bisogno di soldi.....fine settimana lo devo richiamare perchè c'è uno che lo vuole comprare ed è arrivato prima di me.

 

Cmq mettiamo conto con 60 000€ che claas nuovo arion 500 puoi comprare!! Abbastanza basico solo con assale sospeso!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

sull arion 600 C che ho provato io funzionava diversamente...gamme da lavoro A e B poi gamme stradali C e D per passare dalle une alle altre bisogna fermare la macchina e spostare il tasto sul piantone cabina lato destro(vado a memoria)dall aratro al carro....altro che dalla prima all ultima e via!!!

o senti se non ci credi non so cosa dirti! magari con son due tipi di cambi, o magari 3, io non conosco claas e non so dirti. guarda che se te lo dico è perchè oggi ho fatto così e quindi potrà essere anche l'unico venduto così ma lo è. mi sembra strano cosa dici tu, perchè ho provato a partire in C1 e se sei vuoto parti ma se sei carico col caiser che parti. se è come dici te cosa fai, parti in B2 poi arrivi in B4 ti fermi e riparti in C1? a sto punto meglio tutta la vita il meccanico del tl100! bha....

 

Cerchi 28 e 38

 

480 65 e 600 65.

 

ma scusa il blu aveva ponte sospeso e questo ponte fisso e per la strada come ti sembra ? Non salta col fisso ?

esatto il cambio e' così !

 

Seminpower cnh cnh e' range command. Il power e' un inutile difettoso powershift (power botte soprannominato) tutte consecutive nel cambio gamma apposto che sentire il vuoto si spaccano i vetri .

caro conte, si il blu aveva il ponte sospeso, e questo no,ma non so se è la cabina sospesa ho il sedile ad aria ma non ho notato tutta sta differenza, esserci c'è ma non così tanto. forse può essere perchè il ponte del blu aveva solo 1 pistone...

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Cerchi 28 e 38

 

480 65 e 600 65.

 

ma scusa il blu aveva ponte sospeso e questo ponte fisso e per la strada come ti sembra ? Non salta col fisso ?

esatto il cambio e' così !

 

Seminpower cnh cnh e' range command. Il power e' un inutile difettoso powershift (power botte soprannominato) tutte consecutive nel cambio gamma apposto che sentire il vuoto si spaccano i vetri .

Non ci sto capendo niente piu...Come funziona il cambio 16 x 16?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...