DjRudy Inviato 13 Febbraio 2017 Condividi Inviato 13 Febbraio 2017 Anche a me sembra diversa da MF. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 13 Febbraio 2017 Condividi Inviato 13 Febbraio 2017 I 6700s non hanno i pistoni che collegano l'assale al telaio, mentre i 7700 hanno i pistoni davanti all'assale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 13 Febbraio 2017 Condividi Inviato 13 Febbraio 2017 (modificato) Diciamo meglio ......... la sospensione così come l'assale è il medesimo ......... la posizione dei pistoni è differente ...... nei Massey sono posti davanti l'assale e sui Claas sono posti dietro (Fendt style), ponendoci di fronte la macchina, naturalmente. PS. ....... pardon ..... è vero, i Massey con il tipo di sospensione a doppio pistone ant. sono solo i 7700 ...... i 6700s hanno ancora la vecchia sosp. con un solo pistone posto dietro la "forbice" della sospensione. Modificato 13 Febbraio 2017 da Mefisto2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 13 Febbraio 2017 Condividi Inviato 13 Febbraio 2017 E forse per questioni di affidabilità... Sulla serie 800 il passaggio da dana a Carraro era proprio per aumentare il carico utile anteriore, il Carraro come ponte è più leggero essendo strutturato diversamente dal dana a culla. Però tra JD cat nef Mercedes, dana e Carraro, ZF e cima, ne fanno di confusione i tedeschi... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Belarus Inviato 13 Febbraio 2017 Condividi Inviato 13 Febbraio 2017 Alla fine è la cosa migliore... piuttosto di spendere in progettazione ne comprano uno a costo inferiore con migliore qualità Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 13 Febbraio 2017 Condividi Inviato 13 Febbraio 2017 [quote Però tra JD cat nef Mercedes, dana e Carraro, ZF e cima, ne fanno di confusione i tedeschi... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk hai dimenticato sdf sia motori che trasmissione che assale e fino a ieri anche perkins Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 13 Febbraio 2017 Autore Condividi Inviato 13 Febbraio 2017 (modificato) Quindi avremo o meglio si avrà la possibilità di acquistare un Massey 6700s e un Massey 7700 (fino a circa 180 cv) sia con motore Sisu che con motore JD. Ma il 6700S non adotta la nuova geometria della sospensione tipica del 7700, bensì la classica configurazione Dana. Edit: ho letto ora che ti sei corretto nella pagina seguente. Modificato 13 Febbraio 2017 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
minifarm Inviato 18 Febbraio 2017 Condividi Inviato 18 Febbraio 2017 Nel video si può vedere un Arion 500 t4f in test. [video=youtube;seYgn-CKb9U]https://www.youtube.com/watch?v=seYgn-CKb9U Ma sono sfigato io o il video è privato? Non me lo fà vedere. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 18 Febbraio 2017 Condividi Inviato 18 Febbraio 2017 Ma sono sfigato io o il video è privato? Non me lo fà vedere. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk Tranquillo è privato il video Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 18 Febbraio 2017 Autore Condividi Inviato 18 Febbraio 2017 Ma sono sfigato io o il video è privato? Non me lo fà vedere. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk Quando il video è stato inserito non era privato, ovviamente! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 1 Maggio 2017 Condividi Inviato 1 Maggio 2017 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 8 Maggio 2017 Condividi Inviato 8 Maggio 2017 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 13 Maggio 2017 Condividi Inviato 13 Maggio 2017 La serie arion 600 in vendita nel 2011 è una serie affidabile? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 13 Maggio 2017 Condividi Inviato 13 Maggio 2017 Si sentono lamentele sull elettronica...motori jd e cambi gima sono tranquilli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 14 Maggio 2017 Condividi Inviato 14 Maggio 2017 (modificato) Il video che ha messo Gian81 tre messaggi sopra è il grande Bortolin,lui è molto contento dei Claas infatti ne ha tantissimi,ora ne ha fatto uno bianco! Appena riesco mi faccio mandare le foto Modificato 14 Maggio 2017 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 15 Maggio 2017 Condividi Inviato 15 Maggio 2017 Si sentono lamentele sull elettronica...motori jd e cambi gima sono tranquilli Anche da queste parti, o almeno sui modelli prodotti fino a qualche anno fa. Gli ultimi sembrano migliorati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 11 Giugno 2017 Condividi Inviato 11 Giugno 2017 Riposto questa immagina di Federix, fra i candidati del Tractor of the year 2018 ci sarà l'Arion 660. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 2 Luglio 2017 Condividi Inviato 2 Luglio 2017 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 2 Luglio 2017 Autore Condividi Inviato 2 Luglio 2017 (modificato) Una delle tematiche più attese quest'anno è senza dubbio il rinnovo della serie ARION. In occasione del rinnovo la gamma vedrà un espansione verso l'alto con il nuovo modello ARION 660 C-Matic. I dati tecnici non sono ancora stati diffusi dalla casa. La macchina sarà ovviamente dotata di un nuovo motore in regola con la normativa Stage 4. Claas è intervenuta anche su altri aspetti quali il nuovo ponte anteriore, la possibilità di avere la cabina a 4 montanti (come le serie più grandi) e altri interventi in cabina come il Cebis touch screen. foto:web Modificato 2 Luglio 2017 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 4 Luglio 2017 Condividi Inviato 4 Luglio 2017 La potenza massima dovrebbe essere di 205 cv. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Luglio 2017 Condividi Inviato 4 Luglio 2017 205 cv di potenza max, e finalmente possibilità di montare le gomme da 195 cm di diametro, cosa importante su un trattore che full optional pesa più di 80 q.li. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 4 Luglio 2017 Autore Condividi Inviato 4 Luglio 2017 (modificato) Le gomme 'più grandi ' da 195 cm di diametro sono disponibili su Arion 650 e 660. Oltre ai noti allestimenti Cis e Cebis ci sarà un allestimento intermedio. Prime foto: Modificato 4 Luglio 2017 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 5 Luglio 2017 Condividi Inviato 5 Luglio 2017 http://www.claas.it/prodotti/trattori/arion600-500_2017 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 10 Luglio 2017 Condividi Inviato 10 Luglio 2017 (modificato) Da sottolineare il fatto che ora i 6cilindri partono da 135cvO0 e non più da 150....di arion 610 se ne venderanno come il pane..ciliegina sulla torta la rimozione del ponte Carraro , grande claas Modificato 10 Luglio 2017 da simtractor4v 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 10 Luglio 2017 Condividi Inviato 10 Luglio 2017 Da sottolineare il fatto che ora i 6cilindri partono da 135cvO0 e non più da 150....di arion 610 se ne venderanno come il pane..ciliegina sulla torta la rimozione del ponte Carraro , grande claas Concordo...sopratutto in collina dove 2 cilindri in piu fanno la differenza! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.