ares 557 Inviato 30 Luglio 2013 Condividi Inviato 30 Luglio 2013 (modificato) Buon giorno a tutti la posizione più morbida possibile va benissimo si per la strada che nei campi sembrano come quelle dei camion P.p.r.t complimenti per l'acquisto gran bella macchina quando la proverai contro il fendt? Da chi ha provato axion 800 e 900 in germania durante i test hanno detto che sono arrivati quasi a livelli fendt non male per una ditta che ha acquistato Renault agriculture e la sta portando a livelli dei miglior produttori di trattori Modificato 30 Luglio 2013 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
P.P.R.T Inviato 3 Agosto 2013 Condividi Inviato 3 Agosto 2013 il serbatoio è veramente piccolo ero appena fuori della riserva 127 litri.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 4 Agosto 2013 Condividi Inviato 4 Agosto 2013 Boh! Nel mio c'è ne vanno il doppio ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B155B Inviato 4 Agosto 2013 Condividi Inviato 4 Agosto 2013 il serbatoio è veramente piccolo ero appena fuori della riserva 127 litri.... Qualcosa non torna, la brochure indica che il serbatoio della serie 500 è di 246L, e 330L per la serie 600. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Agosto 2013 Condividi Inviato 4 Agosto 2013 GAlleggiante difettoso? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B155B Inviato 4 Agosto 2013 Condividi Inviato 4 Agosto 2013 l'ho appena ordinato arion 540 allestimento cebis, full optional, ho fatto mettere tutto tranne la presa di forza anteriore, anche se non è detto che prima della consegna la faccia mettere, il trattore non è proprio regalato, però per quello che da è molto competitivo, quello che mi è piaciuto di questa macchina è la cabina, molto spaziosa e con un ottima visibilità, ottima l'insonorizzazione, mi ha stupito molto il particolare della cabina che è totalmente separata del cofano motore, volendo si potrebbe gommare con le 710 al post non nascondo che mi piacerebbe molto gommarlo così, però alla fine penso metterò le 600... consegna tra circa 2 mesi.... non vedo l'ora Riprendo questo tuo vecchio post, ci sai dire i prezzi dei singoli optional? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 4 Agosto 2013 Condividi Inviato 4 Agosto 2013 Di solito viene difficile riempire ultimo quarto se la pompa fa troppa schiuma . Ma mi sembra poco come capacità . 250 se non ci vanno nel mio 520 ma quasi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 14 Agosto 2013 Condividi Inviato 14 Agosto 2013 Comunque io stò guardando il sito Class, per capire cosa usano per le norme anti inquinamento.Ma non vedo filtri od altro. Cosa monta il 640 per restare nelle norme? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Agosto 2013 Condividi Inviato 14 Agosto 2013 Il sito non è aggiornato con la nuova serie per quello non trovi informazioni, ma comunque montano il solito motore del 6r. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 14 Agosto 2013 Condividi Inviato 14 Agosto 2013 Il filtro c'è, sopra la testata, e non può che essere così essendo un motore john deere. [ATTACH=CONFIG]14332[/ATTACH] Questo è il minisito dedicato al nuovo arion: CLAAS | Inarrestabile. Il nuovo ARION 500/600 fino a 184 CV. PS Toni ti stai guardando intorno? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 14 Agosto 2013 Condividi Inviato 14 Agosto 2013 Tony il filtro c'è eccome , un 630 secondo me ti basta e avanza . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 14 Agosto 2013 Condividi Inviato 14 Agosto 2013 A ok.Però sul sito non si vedono e non erano poi cosi discussi e volevo capire com'era. Per il guardarmi attorno ovvio. Ci mancherebbe. Anche se per cambiare servono motivi. E uno poteva essere se non cera i filtri un altro i prezzi. Ma i filtri ci sono e per il prezzo dubito, a pelle non si risparmia dal JD, e se si poca roba. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
P.P.R.T Inviato 15 Agosto 2013 Condividi Inviato 15 Agosto 2013 (modificato) A ok.Però sul sito non si vedono e non erano poi cosi discussi e volevo capire com'era. Per il guardarmi attorno ovvio. Ci mancherebbe. Anche se per cambiare servono motivi. E uno poteva essere se non cera i filtri un altro i prezzi. Ma i filtri ci sono e per il prezzo dubito, a pelle non si risparmia dal JD, e se si poca roba. Il risparmio nel mio caso c'è stato e pure parecchio con quello che ho speso per l'arion 540 full opt o poco più avrei preso un serie 6 r da 105 cv e poi secondo me come finiture claas è superiore a jd speriamo anche come durata Modificato 15 Agosto 2013 da P.P.R.T Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 15 Agosto 2013 Condividi Inviato 15 Agosto 2013 Proverò a chiedere, però è da tempo che vedo super offerte sui Class da 100 cv (piccoli) e mi sembra che prendere un 5R senza tante stupidate non si spenda di più..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 16 Agosto 2013 Condividi Inviato 16 Agosto 2013 Tony ma tu che lavori ci devi fare Ho provato tm155,t6070,6820,6830,arion 630. l'arion tira meglio di tutti , se fatica lui gli altri stanno a casa . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 16 Agosto 2013 Condividi Inviato 16 Agosto 2013 (modificato) Nò a m'è serve un 6 cilindri. Devo affiancarlo all8000, è impensabile passare da quello a un 4 cilindri per poi avere un 5720 e un 100/90 vicini.Mi serve la mezza macchina che faccia un pò tutto. Tralasciando il fatto che con botte 3 assi, già il 6620 telaisticamente era un pelo piccolo. Dopo dal 630 al 640 non penso cambi un gran chè.Però il 640 da quello che ho capito avrebbe più cv in trasporto e PTO, cosa che mi piacerebbe avere per i lavori che devo fare. Modificato 16 Agosto 2013 da tonytorri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 16 Agosto 2013 Condividi Inviato 16 Agosto 2013 Infatti io parlavo di 6. Un 640 o un 6150r e' il mezzo che ti serve Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simonedasso Inviato 16 Agosto 2013 Condividi Inviato 16 Agosto 2013 ciao a tutti sono nuovo del forum e mi sono iscritto appunto per consigli e opinioni...ho un jd 6810 e sono in trattative con il concessionario per sostituirlo con un claas dato che ne ho gia due (due celtis) e volevo fare il tris..ma meglio un 550 4 cilindri o un 620 6 cilindri i cavalli sono gli stessi ma il 4 e più maneggevole..l'uso che ne farei e fresa da 3 metri aratro trivomere e botte da 125q e in inverno con lama da neve.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 16 Agosto 2013 Condividi Inviato 16 Agosto 2013 Infatti io parlavo di 6. Un 640 o un 6150r e' il mezzo che ti serve Infatti il 140 R è reciso al 150 con + kw ecc. Dunqe prenderei quello poi i 10 cv in più al limite con un fischio arrivano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 16 Agosto 2013 Condividi Inviato 16 Agosto 2013 Dopo dal 630 al 640 non penso cambi un gran chè.Però il 640 da quello che ho capito avrebbe più cv in trasporto e PTO, cosa che mi piacerebbe avere per i lavori che devo fare. Il boost sui Claas è disponibile anche a traino nelle 2 gamme veloci, quindi oltre i 9 km/h; come trasmissione in trasporto è più comodo dell' AutoQuad, se lo metti completamente in automatico ti cambia marce e gamme, è il Dyna6 Massey Ferguson che aui Claas si chiama Hexashift, differisce a livello elettronico. Per quanto riguarda l'affidabilità non so che dirti, qua leggo di utenti contenti, però conosco anche proprietari non molto soddisfatti specialmente a livello di elettronica. ciao a tutti sono nuovo del forum e mi sono iscritto appunto per consigli e opinioni...ho un jd 6810 e sono in trattative con il concessionario per sostituirlo con un claas dato che ne ho gia due (due celtis) e volevo fare il tris..ma meglio un 550 4 cilindri o un 620 6 cilindri i cavalli sono gli stessi ma il 4 e più maneggevole..l'uso che ne farei e fresa da 3 metri aratro trivomere e botte da 125q e in inverno con lama da neve.. Benvenuto su Tractorum! :n2mu: Non so di che zona sei, però se tiri un trivomere con un trattore di quella potenza non credo che tu abbia terra pesante; avendo già 2 trattori a 4 cilindri ti consiglio il 6, anche se è il 630 ad avere la stessa potenza del 550, mentre il 620 corrisponde al 540. Per sostituire un 6810 è già sufficiente il 620. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simonedasso Inviato 16 Agosto 2013 Condividi Inviato 16 Agosto 2013 grazie! abito in zona como, ho pensato che la scelta migliore per sostituire un 6 cil. sia con un altro 6 cil. ma questi nuovi 4 cil ad alta potenza penso che siamo validi..ho confrontato pesi e misure jd 54q 125cv claas 550 61q 163cv ma non sò come si comportano il 4 cil in campo aperto e in trasporto..boh poi la differenza di prezzo tra il 4 cil e 6 cil non è poca cosa.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
P.P.R.T Inviato 16 Agosto 2013 Condividi Inviato 16 Agosto 2013 benvenuto sul forum, l'arion in versione 4 cilindri secondo me non ha niente da invidiare ai suoi fratelli a 6 il mio 540 va benissimo e gli faccio fare tranquillamente i lavori che facevo fare al 6 cilindri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simonedasso Inviato 16 Agosto 2013 Condividi Inviato 16 Agosto 2013 poi credo rispetto 6810 tiri anche di più..e per quanto riguarda il bilanciamento? il mio jd con un aratro da 13q tende sempre ad alzarsi anche se zavorrato con 8q..il tuo 540 come si comporta con attrezzi pesanti? tende a sedersi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 16 Agosto 2013 Condividi Inviato 16 Agosto 2013 Con i pesi sul porta zavorre 7 quintali gli metto 21 Qli di seminatrice 4.20 e semino al 45% di pendenza tutto in orizzontale . gli ho attaccato anche un mega coltivatore 4 file siderman 17 Qli largo 4.75 . Non si alza manco col 4 vomeri da 16 Qli . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 16 Agosto 2013 Condividi Inviato 16 Agosto 2013 Il boost sui Claas è disponibile anche a traino nelle 2 gamme veloci, quindi oltre i 9 km/h; come trasmissione in trasporto è più comodo dell' AutoQuad, se lo metti completamente in automatico ti cambia marce e gamme, è il Dyna6 Massey Ferguson che aui Claas si chiama Hexashift, differisce a livello elettronico. Per quanto riguarda l'affidabilità non so che dirti, qua leggo di utenti contenti, però conosco anche proprietari non molto soddisfatti specialmente a livello di elettronica. Benvenuto su Tractorum! :n2mu: Non so di che zona sei, però se tiri un trivomere con un trattore di quella potenza non credo che tu abbia terra pesante; avendo già 2 trattori a 4 cilindri ti consiglio il 6, anche se è il 630 ad avere la stessa potenza del 550, mentre il 620 corrisponde al 540. Per sostituire un 6810 è già sufficiente il 620. Non ho mai provato ne salito su una macchina simile.Dunque se dovessi prenderla mi piacerebbe provarla. Che il cambio sia migliore di quello JD ci vuole poco perchè avendo 6 marce sotto carico è quasi un FP alla fine hai un cambio di gamma in trasporto. Se poi hanno lavorato bene sulla elettronica e il cambio gamma siamo a posto. Per il Boost ho capito che và pure in trasporto, ma da quello che ho capito viene messo solo sui modelli più potenti della gamma e cioè il 640 mentre sull R pure sul 140 cosi facendo nel caso mi servano una decina di cavalli li hai pure con il Boost. Per l'affidabilità, si in effetti sono un pò (molto) scettico, perchè ho sentito pure io di problemi a livello di elettronica. Che ponti monta? Spero non carraro, perchè sono un pelo allergico a quel ponte. Per carità non voglio dire che non vanno non mi permetterei mai, perchè come detto non ho la minima esperienza diretta ma solo sentito dire. Però sono già stato scottato in passato, mentre con i JD per ora vanno bene, dunque prima di fargli le corna (Tra cervi....) ci deve essere un buon motivo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.