davide89 Inviato 8 Gennaio 2022 Condividi Inviato 8 Gennaio 2022 19 ore fa, strov ha scritto: Ma volendo autocostruirlo, si troverebbero le molle? Si, mi sembra che qualche ricambista le fornisce, tempo fa avevo cercato qualcosa come "einbock spring" su Google e mi era uscito un ricambista dell'alto Adige, non mi ricordo il nome ora... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ortodib Inviato 7 Febbraio 2022 Condividi Inviato 7 Febbraio 2022 Mi presterebbero uno strigliatore da 4.5 mt che vorrei utilizzare su grano in un terreno da convertire a biologico. La seminatrice con cui ho seminato è da 3 mt, ho letto che è meglio seguire il senso della semina...come vi regolate in tal senso? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Domyx Inviato 7 Febbraio 2022 Condividi Inviato 7 Febbraio 2022 Non è un problema la larghezza della seminatrice.Io semino con 3 metri e uso strigliatore da 6 metri.Di solito si segue la direzione in cui si è seminato, ma appunto la larghezza non è un problema.Poi volendo si può anche andare in perpendicolare al verso di semina (es semina Nord-sud, strigliatore est-ovest) ma secondo me è da fare in casi estremi e con molta molta attenzioneInviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ortodib Inviato 7 Febbraio 2022 Condividi Inviato 7 Febbraio 2022 31 minuti fa, Domyx ha scritto: Non è un problema la larghezza della seminatrice. Io semino con 3 metri e uso strigliatore da 6 metri. Di solito si segue la direzione in cui si è seminato, ma appunto la larghezza non è un problema. Poi volendo si può anche andare in perpendicolare al verso di semina (es semina Nord-sud, strigliatore est-ovest) ma secondo me è da fare in casi estremi e con molta molta attenzione Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk ah ok ora mi è chiaro, grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ST6920s Inviato 6 Gennaio 2024 Condividi Inviato 6 Gennaio 2024 Ciao ragazzi avete qualche consiglio da dare su uno strigliatore da sei metri ho voglia di acquistarne uno avrei visto qualcosa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Gennaio 2024 Condividi Inviato 7 Gennaio 2024 A me piace molto L'einblock Areostar FZHE 750 H o l'800 perchè rispetto al 600 prende 1.5-2 metri in più e si chiude a 2.5 metri, mentre i 600 chiude a 3 metri. https://www.savespa.it/prodotto/strigliatore-aerostar/ 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 7 Gennaio 2024 Condividi Inviato 7 Gennaio 2024 E aggiungerei che è importante prenderlo con le ruote d'appoggio sulle ali, oltre che le due centraliInviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ST6920s Inviato 7 Gennaio 2024 Condividi Inviato 7 Gennaio 2024 Ho visto questo mi piace Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Gennaio 2024 Condividi Inviato 7 Gennaio 2024 Prezzo? Ecco il 750 a lavoro: 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ST6920s Inviato 7 Gennaio 2024 Condividi Inviato 7 Gennaio 2024 Intorno a 6k Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ST6920s Inviato 7 Gennaio 2024 Condividi Inviato 7 Gennaio 2024 Chiuso per strada è 2,20 domani ci devo riparlare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
eugeniobufano886 Inviato 7 Gennaio 2024 Condividi Inviato 7 Gennaio 2024 Io opterei per einbook o hatzenbichler, giusto per essere sicuro dei materiali utilizzati, per la larghezza andrei sul 750 giusto per avere un ingombro su strada intorno I 2.5mInviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ST6920s Inviato 7 Gennaio 2024 Condividi Inviato 7 Gennaio 2024 Domani sentiamo poi vi aggiorno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Gennaio 2024 Condividi Inviato 8 Gennaio 2024 Ovviamente un Einblock da 7.5 metri sarai vicino ai 9-10 k Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ST6920s Inviato 8 Gennaio 2024 Condividi Inviato 8 Gennaio 2024 1 ora fa, DjRudy ha scritto: Ovviamente un Einblock da 7.5 metri sarai vicino ai 9-10 k A me non sembra fatto male è molto simile se non uguale al gorec puler Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Gennaio 2024 Condividi Inviato 8 Gennaio 2024 3 minuti fa, ST6920s ha scritto: A me non sembra fatto male è molto simile se non uguale al gorec puler Si puler riverniciato verde, un buon prodotto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ST6920s Inviato 8 Gennaio 2024 Condividi Inviato 8 Gennaio 2024 Lo scorso anno ho provato il faza di mio cugino ma non mi è piaciuto molto perché nonostante la possibilità di inclinare le sezioni sono proprio le molle troppo piegate 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ST6920s Inviato 8 Gennaio 2024 Condividi Inviato 8 Gennaio 2024 Cmq.. comprato quando lo consegnano vediamo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 8 Gennaio 2024 Condividi Inviato 8 Gennaio 2024 Cmq.. comprato quando lo consegnano vediamo Che tempi ti hanno dato di consegna?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ST6920s Inviato 8 Gennaio 2024 Condividi Inviato 8 Gennaio 2024 Una decina di giorni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gimmo_rm Inviato 12 Gennaio 2024 Condividi Inviato 12 Gennaio 2024 Salve a tutti. Io ho un Faza da 6m, preso usato a 3000€. Mi trovo bene. Tre anni fa l'ho potuto utilizzare e il grano mi è venuto ben pulito (ma stagione secca). L'anno passato ovviamente con i terreni argillosi che abbiamo qui non se ne parlava proprio. Quest'anno spero di riuscirci. A proposito qualcuno sa dirmi se passarlo sul grano duro prima dell'accestimento può creare problemi all'accestimento stesso. Si dice sempre di usarlo dalla terza folgia in poi e sempre prima della levata (credo per evitare di rigare lo stelo). Però quando il grano è alla terza folgia ancra non ha accestito. Con il caldo di dicembre il grano sta correndo, non vorrei ritrovarmi con la copertura totale che limita abbastanza l'effetto dello strigliatore. Deve trovare lo spazio tra le file di piante "libero". Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ST6920s Inviato 19 Gennaio 2024 Condividi Inviato 19 Gennaio 2024 Arrivato 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 19 Gennaio 2024 Condividi Inviato 19 Gennaio 2024 curiosità.... questi strigliatori li avete mai usati per copire il seme del grano in caso di bagnato (dopo qualche gg di semina) oppure per interrare il concime prima delle semine primaverili?.... sarei tentato a comprarne uno giusto per interrare il concime prima della semina del girasole senza andare troppo in profondità.... giusto quei 2cm per coprire l'urea e seminare poi nel fresco a 4/5cm..... oppure penetra troppo anche regolato al "minimo" ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 19 Gennaio 2024 Condividi Inviato 19 Gennaio 2024 curiosità.... questi strigliatori li avete mai usati per copire il seme del grano in caso di bagnato (dopo qualche gg di semina) oppure per interrare il concime prima delle semine primaverili?.... sarei tentato a comprarne uno giusto per interrare il concime prima della semina del girasole senza andare troppo in profondità.... giusto quei 2cm per coprire l'urea e seminare poi nel fresco a 4/5cm..... oppure penetra troppo anche regolato al "minimo" ?Si fa si fa Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 19 Gennaio 2024 Condividi Inviato 19 Gennaio 2024 2 ore fa, casemx240magnum ha scritto: curiosità.... questi strigliatori li avete mai usati per copire il seme del grano in caso di bagnato (dopo qualche gg di semina) oppure per interrare il concime prima delle semine primaverili?.... sarei tentato a comprarne uno giusto per interrare il concime prima della semina del girasole senza andare troppo in profondità.... giusto quei 2cm per coprire l'urea e seminare poi nel fresco a 4/5cm..... oppure penetra troppo anche regolato al "minimo" ? Ma seconndo te può servire anche con grano in emergenza ma con una bella crosta sopra? Forse andrebbe dato prima cioè almeno 5-6 giorni fa ma ha senso usarlo per rompere la crosta ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.