jd6610 Inviato 5 Gennaio 2015 Condividi Inviato 5 Gennaio 2015 Dato che sarebbe il pilastro aziendale cioè facendo tutti i lavori più pesanti e data la sua versatilità e semplicità di utilizzo, e sfruttandolo minimo 8-9000 ore come sempre faccio, dovrò prenderlo più in considerazione, e comunque ti ringrazio della tua spiegazione e opinione espressa in merito:n2mu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 6 Gennaio 2015 Condividi Inviato 6 Gennaio 2015 Il rendimento di una trasmissione a variazione continua è totalmente paragonabile a quello di una full power shift Non direi, specie su certi costruttori c'è una bella differenza, ma a meno di non fare praticamente solo traino pesante a velocità costante, il minor rendimento del CVT si ripaga in comoditò d'uso, SPECIE in pendenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd6610 Inviato 6 Gennaio 2015 Condividi Inviato 6 Gennaio 2015 Differenze tipo? Da premettere che l'uso sarà aratura in forti pendenze e poco trasporto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Denis_z Inviato 7 Gennaio 2015 Condividi Inviato 7 Gennaio 2015 Ciao a tutti, Prossimamente dovrò acquistare un trattore nuovo per lavorare i miei 20 ha di terreno. Sto valutano macchine dai 90 ai 110 hp ma non vorrei incappare nel sistema Ad-Blue. Sapete indiarmi quali sono i trattori che non usano questo sistema? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 7 Gennaio 2015 Condividi Inviato 7 Gennaio 2015 mi sembra di ricordare che per ora ad blu su quelle potenze non ce n è o almeno nella maggiorparte dei casi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paoloc82 Inviato 6 Giugno 2016 Condividi Inviato 6 Giugno 2016 salve a tutti.a breve vorrei sostituire il mio vecchio Fiat 415 2rm .vorrei prendere un altro Fiat/New Holland .sono orientato da un 45-66dt a macchine più recenti sempre doppia trazione con una buona sterzata.che macchine mi consigliate? grazie a tutti in anticipo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francesco84 Inviato 6 Giugno 2016 Condividi Inviato 6 Giugno 2016 Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un trattore nuovo. Mi è stato proposto un t6 165. La macchina la vorrei usare per lavori di aratura principalmente. A tal proposito mi è poi stato proposto un trivomere reversibile moro, peso 13 ql. Non sono un esperto nel settore, ogni consiglio riguardo eventuali difetti, consumi ecc ecc ecc, è graditissimo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 7 Giugno 2016 Condividi Inviato 7 Giugno 2016 L accoppiata trattore aratro che ti hanno proposto va bene.Se il prezzo e' buono e l assistenza in zona e' presente prendilo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 7 Giugno 2016 Condividi Inviato 7 Giugno 2016 Per Francesco 84: ho un amico che ha da vendere un ermo trivomero seminuovo l aratro era di un azienda agricola privata di 20Ha. Ha tre o quattro anni. se ti interessa contattami via mp che ti giro indirizzo dell agricoltore. era dietro un case cvx175. Ha venduto tutta la terra. Ora sta vendendo attrezzi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 8 Giugno 2016 Condividi Inviato 8 Giugno 2016 Quanto pesa l'Ermo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fisa14120 Inviato 24 Marzo 2018 Condividi Inviato 24 Marzo 2018 (modificato) Salve ragazzi sto valutando l'acquisto di un trattore ma sono indeciso tra un fiat 110 90 con motore rifatto e ha 1200 h (pro e contro) e un fiat winner f 115 con 4000 h originali,voi cosa mi consigliate? Dovrei svolgere un pò tutto i lavori ma maggiormente fienaggione, trasporto e un pò di aratura. Modificato 24 Marzo 2018 da Fisa14120 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 24 Marzo 2018 Condividi Inviato 24 Marzo 2018 Come sono allestiti? Hanno entrambi la cabina con l'aria condizionata, hanno la frenatura per il rimorchio o altri accessori? A livello di prezzo costa meno il 110-90? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fisa14120 Inviato 6 Aprile 2018 Condividi Inviato 6 Aprile 2018 (modificato) Si hanno entrambi l'aria condizionata il 110 90 ha la super comfort e chiede 23 000 mentre il 115 ha anche il caricatore frontale(che mi farebbe molto comodo) ha il sollevatore meccanico e gommatura al 90% 25 000 Modificato 6 Aprile 2018 da Fisa14120 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 6 Aprile 2018 Condividi Inviato 6 Aprile 2018 Si hanno entrambi l'aria condizionata il 110 90 ha la super comfort e chiede 23 000 mentre il 115 ha anche il caricatore frontale(che mi farebbe molto comodo) ha il sollevatore meccanico e gommatura al 90% 25 000 Costicchiano pero'.. un po' troppo, la serie F è stata una serie che non ha avuto molto successo forse dovuto a prestazioni non eccelse se non sbaglio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 7 Aprile 2018 Condividi Inviato 7 Aprile 2018 Prova a trattare il 115, dato che ti interessa anche il caricatore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.