Vai al contenuto

Orzo: tipologie, utilizzo, varetà, tecniche di coltivazione


Alberto64

Messaggi raccomandati

Complimenti! Davvero bello :) tecnica colturale? Semina dopo leguminose?

 

È stato seminato dopo ortaggi (zucchine), terreno vangato e fresato poco prima della semina, un altro campo seminato con terreno in condizioni migliori e 2 settimane prima, è più fitto e comincia a virare al giallo

 

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
Cominciata sabato 24 la trebbiatura dell'orzo.

Le prime rese sono state attorno ai 37q.li/ha e 42q.li/ha.

che qualità MET?

 

[ATTACH=CONFIG]20349[/ATTACH]Questo è un campo d'orzo di un amico che ho fotografato una 15ina di giorni fa mentre giravo per vedere i miei grani, mi ha colpito perchè sembrava promettesse bene, sapevo anche il nome della qualità.....ma non ricordo

Link al commento
Condividi su altri siti

che qualità MET?

 

 

Ho parlato solo col trebbiatore e non col proprietario del campo quindi non so dirti.

 

Troppo presto per raccoglierlo il seme si spezza aldilà dell'umidità della granella.

invece mi ha detto che era prontissimo, la macchina procedeva senza problemi e in cooperativa nn han fatto storie in merito all'umidità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho parlato solo col trebbiatore e non col proprietario del campo quindi non so dirti.

 

 

invece mi ha detto che era prontissimo, la macchina procedeva senza problemi e in cooperativa nn han fatto storie in merito all'umidità.

 

he orzo era per essere così rapido e veloce? Che produzioni hai fatto ad ettaro? Perché un clima così è più simile al medio Oriente.

Link al commento
Condividi su altri siti

he orzo era per essere così rapido e veloce? ....

 

Orzo distico seminato i primi di novembre.

 

Che produzioni hai fatto ad ettaro?

 

Non è il mio, di questi due amici uno ha fatto 37q.li e l'altro 42, hanno i campi a 3-4 km dal mio. di altri che hanno trebbiato non ho notizie.

 

......Perché un clima così è più simile al medio Oriente.

 

io direi più Africa, siamo a 15km circa in linea d'aria dalla costa adriatica, nel tavoliere foggiano in agro di Cerignola.

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho seminato l'orzo ibrido, a vedere il campo fa paura, alto piu di un metro spighe bellissime, però ci vorra ancora un mesetto per la raccolta a secco, mentre a fianco o un diploide il "COLANGUE" non sono sicurissimo del nome sara 60 cm e è piu avanti, per la qualita della granella vedremo

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema degli orzi ibridi che gli unici sono della Syngenta e sono tutti POlistici, neppure uno distico ad uso molteplice. Orzi da birre buoni e invernali non ci sono come qualità in Italia pochi e solo in poche aree.

Sui frumenti ibridi almo delle novità ci sono e siamo a 5 varietà oltre a 2 originali.

L'or è come il riso ibrido se lo vuoi ti tocca seminare pe l'orzo i3 polistici e per il riso solo indica-lunghi B. Vedremo da settembre con i dati in mano sperando in tanto seme e nuove tipologie di ibridi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Essendo pianta più veloce e rapida sfugge in molti areali ma ad afidi e nanismo se non è resistente già a novembre è martirio anche se molte varietà resistenti al nanismo giallo non sono un granchè produttivi perdono -10-20% dai normali, si risparmia magari l'aficida ma alle afidi difficile resistere.

Se poi si parte con una buona concia credo he l'orzo in molte zone calde e illuminate(+ore di luce) i velocizza e scappa alle ruggini e ad oidio.

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è da ricredersi anche con trattamenti ruggine gialla e ramularia hanno fatto un macello, sta giusto in piedi ma le foglie sono andate, la ruggine gialla che c'è è un nuovo ceppo ceppoIspanico e lo Zantana da solo serve molto poco ma per la pesa c'è ancora tempo. Impressionante è vedere l'orzo irrigato a scorrimento e quello non irrigato,slo irrigato un volta è ancora verde e a testa alta ma a trebbia si a fine luglio. Tanto mi interessa solo il paglione se sano e bello lo si piazza anche da magna.

Link al commento
Condividi su altri siti

ieri qui hanno iniziato a trebbiare la produzione non la so ma sembrava bello[ATTACH=CONFIG]20481[/ATTACH]

 

Visto il primo orzo trebbiato anche a Castel San pietro di Bologna, da oggi Ciclope con 10gg a 30/35 gradi dovrebbe fare il resto , e portarci dritti dritti in piena campagna trebbiatura:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...