Vai al contenuto

Orzo: tipologie, utilizzo, varetà, tecniche di coltivazione


Alberto64

Messaggi raccomandati

Sono ancora in tempo per seminare orzo da mandare a seme?

temperature minime 2-5 gradi, massime 16-20 gradi.

In questa zona della Sardegna ghiaccia raramente

Io ho seminato 3 giorni fa e "gli esperti" della zona mi han detto che si era ancora in tempo

 

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono ancora in tempo per seminare orzo da mandare a seme?

temperature minime 2-5 gradi, massime 16-20 gradi.

In questa zona della Sardegna ghiaccia raramente

Io i terreni non li ho nemmeno preparati e mi devo cercare pure un pò di seme perchè il mio non basta. Mi sai dire dove potrei trovarne certificato? O al limite anche non certificato purchè si sappia che varietà era e non un mix di tutto quello che hanno raccolto. Comunque nella mia zona si semina orzo a gennaio percciò sei in tempo tranquillo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi iniziato a seminare l'orzo. In teoria avrei dovuto anche finire oggi ma una partita del seme che ho lasciato dal mietuto dell'anno scorso è troppo sporco e mi sta facendo impazzire. Sto facendo una porcheria ma oramai semino come viene viene. Ha troppe ariste. Cioè penso si chiamino così sono rimaste dalla mietitura e quando ne ho preso dal carrello ( non lo ho grigliato vista la modesta quantità) non ho badato che erano veramente tante.....ogni corsa devo scendere e pulirle dalle vaschette di raccolta delle zappette ma anche dai lombrichi che portano il seme alla zappetta. sono al limite della bestemmia....è che è passato da poco natale altrimenti....Intile dirvi quanto sto mettendo ad ettaro ( così mi potreste dire se per il periodo è giusta la dose di semina) però nel campo precedente dove ho messo seme selezionato mejorie ( credo si scriva così ) dovrei aver seminato a 190 kg/ha di seme. Aveva il chicco bello grosso quindi la quantità è circa quella voluta. Ero partito per i classici 170 kg/ha delle mie parti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto valutando i seguenti piani di concimazione per orzo varietà Planet della RAGT seminato il 25 novembre:

 

1) Entec 26 alla dose di 2,50 qli/ha se entro a fine gennaio

 

2) Panfertl Zolfurea 36 alla dose di 2,00 qli/ha se entro ad inizi di febbraio

 

3) Basammon 26 alla dose di 2,50qli/ha a metà febbraio

 

Ora è ancora alla 3za foglia ed in presemina ho dato del 25*15 Entec alla dose di 2,00 qli/ha

Si accettano suggerimenti ed esperienze passate

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Ieri ho rullato i campi di orzo. Ho notato una cosa. Le file seminate al centro della seminatrice hanno delle foglioline macchiate di giallo mentre quelle calpestate dalla ruota del trattore sono belle verdi. Tenete presente che è molto piccolo, ha quasi un mese e sarà circa alla seconda-terza fogliolina. Appena posso metto una foto. Questo fatto lo si vede anche in quello che avevo rullato subito dopo seminato. I campi fatti ieri non li avevo potuti rullare perchè la notte aveva piovuto. Il terreno in semina era molto molto soffice. Secondo voi è dovuto al fatto che il terreno era soffice e il seme è finito molto sotto, oppure il gelo si è fatto sentire sottoterra oppure cosa? Non è un giallo omogeneo su tutta la fogliolina. Non penso sia già mancanza di azoto perchè ho dato in semina 2 qli di 18-46.

Link al commento
Condividi su altri siti

Elsi se avessidetto mi sarei fatto un giro col Bogballe a concimarloO0

È stato seminato a gennaio con circa 210 kg a ha, mi sembra ancora presto x concimare.

Comunque, quando vuoi a farti un giro con il lambo e il Bogballe, i terreni sono a tua disposizione...Riempilo bene eh, anche qualche sacco sopra :D

 

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Da noi è giallo dove è più fitto anche perchè l' accestimento quest' anno nella maggior parte dei casi è fenomenale

Sul mio una settimana fa ho dato una passata di "maglia" e ad oggi sembra che l' abbia concimato ,é possibile ripetere tale intervento anche più in la come fa chi usa gli strigliatori per contenere anche le infestanti o tale attrezzo è più aggressivo quindi devo accontentarmi ?

Link al commento
Condividi su altri siti

75e99fa90152d24bc9be8a212f5bb977.jpg

Giallotto anche il mio

Settimana scorsa concimato con 180kg di urea per ettaro

 

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Bello, quando hai seminato è a che dosi seme e concime?

 

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Da noi è giallo dove è più fitto anche perchè l' accestimento quest' anno nella maggior parte dei casi è fenomenale

Sul mio una settimana fa ho dato una passata di "maglia" e ad oggi sembra che l' abbia concimato ,é possibile ripetere tale intervento anche più in la come fa chi usa gli strigliatori per contenere anche le infestanti o tale attrezzo è più aggressivo quindi devo accontentarmi ?

Dopo quanto tempo inizia ad accestire? Io purtroppo avevo il seme un pò sporco e quindi pernon tappare la seminatrice ho dovuto aprire e ho abbondato con il seme . In un campo dovrei essere andato oltre i 200 kg ad ettaro, però vedo che le file con macchioline gialle non sono quelle più fitte. Dite che è il caso di anticipare la concimazione e magari dargli qualcosa in più ? Da ieri qua diluvia e mi sa che questa settimana una quarantina di mm buoni li butta.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Complimenti DjRudy. Ho capito perchè il mio è nato maluccio nelle file centrali della seminatrice. Il terreno era troppo soffice e nonostante abbia tolto terra alla seminatrice il seme non è germinato bene perchè è finito molto sotto complice anche le gelate in emergenza e non averlo potuto rullare subito dopo la semina ha influito negativamente . Infatti ha piovuto la notte. Il solo campo che sono riuscito a rullare è emerso meglio ma non è che sia una gioia per gli occhi. Le file calpestate dalle ruote del trattore invece sono belle verdi....in tutti e tre i campi. :gluglu: Va be beviamoci su ora diserbo e concimo e vedo se migliora...

Modificato da superbilly1973
Link al commento
Condividi su altri siti

Per il momento stagione perfetta (almeno qua) per i cereali, sia grano che orzo, sia chi ha seminato presto sia chi tardi. le abbondanti nevicate e gelate e la asciutta lo hanno favorito molto. Ora che si sono alzate un pò le temperature nasce anche quello seminato per ultmo.. speriamo in una primavera decente per finire al meglio la stagione......

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...