Vai al contenuto

Orzo: tipologie, utilizzo, varetà, tecniche di coltivazione


Alberto64

Messaggi raccomandati

Il 5/4/2023 at 06:15, ALAN.F ha scritto:

Ce' terra riportata o hanno fatto lavori in profondità? Qua sono tutti gasdotti e condutture interrate , e se lo strato di terra profonda priva di S.O viene su fa la striscia.
Ma mia e' ipotesi

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
 

Ne tubature o lavori simili..

in precedenza soia.

due discate,più erpice rotante indi semina varietà zebra 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, offranco ha scritto:

Ne tubature o lavori simili..

in precedenza soia.

due discate,più erpice rotante indi semina varietà zebra 

ciao

🤔misteri, pensavo anche all andana della trebbia

Link al commento
Condividi su altri siti

Ne tubature o lavori simili..
in precedenza soia.
due discate,più erpice rotante indi semina varietà zebra 
ciao
Verrebbe da dire concime distribuito con spandiconcime non correttamente regolato che ha concentrato di più o al centro o ai lati. Son fasce troppo nette e su tutta la lunghezza
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ne tubature o lavori simili..
in precedenza soia.
due discate,più erpice rotante indi semina varietà zebra 
ciao
Verrebbe da dire concime distribuito con spandiconcime non correttamente regolato che ha concentrato di più o al centro o ai lati. Son fasce troppo nette e su tutta la lunghezza
Link al commento
Condividi su altri siti

Ne tubature o lavori simili..
in precedenza soia.
due discate,più erpice rotante indi semina varietà zebra 
ciao
Verrebbe da dire concime distribuito con spandiconcime non correttamente regolato che ha concentrato di più o al centro o ai lati. Son fasce troppo nette e su tutta la lunghezza
Link al commento
Condividi su altri siti

Ne tubature o lavori simili..
in precedenza soia.
due discate,più erpice rotante indi semina varietà zebra 
ciao
Verrebbe da dire concime distribuito con spandiconcime non correttamente regolato che ha concentrato di più o al centro o ai lati. Son fasce troppo nette e su tutta la lunghezza
Link al commento
Condividi su altri siti

100 ad analisi quindi 200...può essere anche andana trebbia perché se tendenzialmente viene sempre lo stesso con barra uguale e non ha spargipula scarica sempre nelle stesse strisciate.. Anche soia di secondo dopo orzo o grano si vede spesso differenza.. Negli anni su quelle strisce dietro il culo si accumulano più semini di infestanti e s.o.

Inviato dal mio AGS2-L09 utilizzando Tapatalk

  • Thanks 2
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, mattia 3645 ha scritto:

100 ad analisi quindi 200...può essere anche andana trebbia perché se tendenzialmente viene sempre lo stesso con barra uguale e non ha spargipula scarica sempre nelle stesse strisciate.. Anche soia di secondo dopo orzo o grano si vede spesso differenza.. Negli anni su quelle strisce dietro il culo si accumulano più semini di infestanti e s.o.

Inviato dal mio AGS2-L09 utilizzando Tapatalk
 

Veramente con una 40ina ne fai una, quindi un paio di campioni (bello, brutto) lo si può fare.

Sarebbe anche più spedito farsi da soli gli estratti acquosi 1:2,5 e fare lettura istantanea di pH e CE delle due zone.

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, mattia 3645 ha scritto:

100 ad analisi quindi 200...può essere anche andana trebbia perché se tendenzialmente viene sempre lo stesso con barra uguale e non ha spargipula scarica sempre nelle stesse strisciate.. Anche soia di secondo dopo orzo o grano si vede spesso differenza.. Negli anni su quelle strisce dietro il culo si accumulano più semini di infestanti e s.o.

Inviato dal mio AGS2-L09 utilizzando Tapatalk
 

Scusami 

sarebbe la spargipula scarica????

che si intende?

 Grazie 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Nye ha scritto:

Da me l’orzo ha iniziato a spigare dove era più compattato il terreno

IMG_2372.jpeg

 

Si quello lo noto anche io in annate poco piovose alla semina o nel caso in cui , per effetto del terreno troppo soffice il seme al centro della seminatrice finisce troppo sotto. In quel caso nasce dopo e se le condizioni non sono ottimali accestisce meno

Link al commento
Condividi su altri siti

52 minuti fa, BIANCO86VE ha scritto:

Io ho fatto due concimazioni su orzo, la prima con circa 250 kg ettaro di nitrato la seconda circa 160/170kg ettaro di urea. È necessaria una terza concimazione?

Secondo me no. Oltre rischi l'allettamento.

  • Like 2
  • Thanks 2
Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, BIANCO86VE ha scritto:

Io ho fatto due concimazioni su orzo, la prima con circa 250 kg ettaro di nitrato la seconda circa 160/170kg ettaro di urea. È necessaria una terza concimazione?

Io ho fatto 300 kg ha di nitrato 27 in 2 volte,e li ho chiuso le conciliazioni.

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho fatto due concimazioni su orzo, la prima con circa 250 kg ettaro di nitrato la seconda circa 160/170kg ettaro di urea. È necessaria una terza concimazione?
È una concimazione da grano. Io non mi spingo mai oltre le 80 unità perché altrimenti va tutto in terra


Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

È una concimazione da grano. Io non mi spingo mai oltre le 80 unità perché altrimenti va tutto in terra


Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

Hai terra buona... Qui 130-140 unità, non va in terra e se va bene fa 55-60.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami 
sarebbe la spargipula scarica????
che si intende?
 Grazie 
Dove cade la pula dietro la trebbia.. Le trebbie "moderne" spesso hanno spargipula che servono ad allargare la pula sulla larghezza di lavoro e non solo 1.5m dietro la trebbia dove cade normalmente

Inviato dal mio AGS2-L09 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Ragazzi 

Il mio cometa seminato primi di novembre dopo soia purtroppo sta già andando a terra ho dato solo 2 q ettaro frazionati tra primi di febbraio e metà marzo forse densità di semina elevata o perché dopo soia il terreno è troppo fertile io vedo troppo alto oltretutto che mi dite grazie 20230414_171120.jpg

20230414_170515.jpg

20230414_170458.jpg

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...