Nye Inviato 11 Giugno 2024 Condividi Inviato 11 Giugno 2024 Qui in Puglia ( tra Apricena e San Severo) in terreni di amici che se piove molto son problemi, ma con la siccità ha conservato umidità del terreno hanno fatto a fine maggio ql 69.7 di media su orzo laureate della Singenta ( con il grano hanno avuto una media di 43,7 ) 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andy R6 Inviato 12 Giugno 2024 Condividi Inviato 12 Giugno 2024 Annata da dimenticare per l'orzo. 40 qli/ha con p.s. 55. Purtroppo i 280 mm in maggio lo hanno distrutto nonostante fosse concimato e trattato in spigatura. Ora avanti con il 2 raccolto di soia. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato 13 Giugno 2024 Condividi Inviato 13 Giugno 2024 Oggi cominciato con l orzo in provincia di Avellino rese ottime peso 64 e q.li/ha 80/85 varietà Zebra 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 14 Giugno 2024 Condividi Inviato 14 Giugno 2024 Il 13/6/2024 at 21:52, tino grasso ha scritto: Oggi cominciato con l orzo in provincia di Avellino rese ottime peso 64 e q.li/ha 80/85 varietà Zebra Beato te,qui non so se bastano 2 ha ,forse fine settimana prossima dovrei farlo,prima devo seminare la soia . 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tecmn Inviato 19 Giugno 2024 Condividi Inviato 19 Giugno 2024 Finito ieri l'orzo, provincia di Ferrara, varietà SU Ellen 52 q/ha p.s. 62. L'anno scorso 75 q/Ha, ma per l'annata credo si possa essere moderatamente soddisfatti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 19 Giugno 2024 Condividi Inviato 19 Giugno 2024 4 minuti fa, Tecmn ha scritto: Finito ieri l'orzo, provincia di Ferrara, varietà SU Ellen 52 q/ha p.s. 62. L'anno scorso 75 q/Ha, ma per l'annata credo si possa essere moderatamente soddisfatti Qui si fa da 25 ai 32 ql ha,ps basso,sabato faccio il mio ma non sara" migliore.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Giugno 2024 Condividi Inviato 20 Giugno 2024 Idra su terreno poco fertile, 2 concimazioni, 2 trattamenti, 42 q.li/ha, PS 58. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 25 Giugno 2024 Condividi Inviato 25 Giugno 2024 Trebbiato ai primi del mese LG azzurro, 48 q/ha, da aggiungerci il 20% di danno da grandine (che mi ha dato l’assicurazione). PS 58.5, umidità 13.5%. 35 q/ha di paglia. Annata pietosa per gli orzi, ci sono stati pure dei 27 q/ha, con PS le macchinette manco riuscivano a leggere da tanto bassi che erano. Punte produttive di 60 q/ha, con 62 di PS. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pantanifactory Inviato 25 Giugno 2024 Condividi Inviato 25 Giugno 2024 Raccolto Laureate Syngenta, 58.65 q/ha, Ps.62.86 e umidita 13.2%. Media su 14ha. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 25 Giugno 2024 Condividi Inviato 25 Giugno 2024 Per quel poco di esperienza che ho con l'orzo, ho visto che tanta acqua tra maggio/giugno non la digerisce proprio. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 25 Giugno 2024 Condividi Inviato 25 Giugno 2024 10 ore fa, fabio03 ha scritto: Trebbiato ai primi del mese LG azzurro, 48 q/ha, da aggiungerci il 20% di danno da grandine (che mi ha dato l’assicurazione). PS 58.5, umidità 13.5%. 35 q/ha di paglia. Annata pietosa per gli orzi, ci sono stati pure dei 27 q/ha, con PS le macchinette manco riuscivano a leggere da tanto bassi che erano. Punte produttive di 60 q/ha, con 62 di PS. Fabio qua in zona di Padova io vicino ai colli euganei,la produzione tua l'abbiamo fatta con 2 ha con ps 50/52 e meno,qui è sempre piovuto da marzo a oggi anche adesso che scrivo,i frumenti non sono meglio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 25 Giugno 2024 Condividi Inviato 25 Giugno 2024 1 ora fa, dino62 ha scritto: Fabio qua in zona di Padova io vicino ai colli euganei,la produzione tua l'abbiamo fatta con 2 ha con ps 50/52 e meno,qui è sempre piovuto da marzo a oggi anche adesso che scrivo,i frumenti non sono meglio. Sì so che la situazione purtroppo è questa. E ci sono pure alcuni campi da trebbiare perché non si riesce ad entrare, vanno giù pure con le trebbie cingolate... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 1 Agosto 2024 Condividi Inviato 1 Agosto 2024 Conoscete qualche azienda che fa contratti per orzo bio ? Comincio a pensare in ottica per il prox anno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 4 Agosto 2024 Condividi Inviato 4 Agosto 2024 Qui invece annata buona per l’orzo con punte di 80 ql ad ettaro e non meno di 40 ql nei peggior campi, peso specifico 66 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 4 Agosto 2024 Condividi Inviato 4 Agosto 2024 Una bella forbice però. 100% di oscillazione.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 4 Agosto 2024 Condividi Inviato 4 Agosto 2024 Volevo chiedere a chi semina l’idra, io l’anno scorso il seme l’ho comprato e andava a dose, 5 dose ad ettaro, facendo i conti con i chili dei sacchi andavano 110 chili ad ettaro più o meno, è poco sopratutto se uno semina su sodo, però ho rispettato il dosaggio, e non pensavo ma è andato bene, grazie al forte accestimento che ha fatto, mo se vorrei riseminare, però seme preso da raccolta, dovrò mettere 2 quintali ad ettaro come faccio con altre varietà oppure mantenermi più basso con la dose ad ettaro visto il forte accestimento che fa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 4 Agosto 2024 Condividi Inviato 4 Agosto 2024 5 minuti fa, Ninjarosso ha scritto: Una bella forbice però. 100% di oscillazione.... Si purtroppo in alcuni campi l’emergenza non è stata delle migliori, causa le forti piogge dopo la semina 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Agosto 2024 Condividi Inviato 5 Agosto 2024 Volevo chiedere a chi semina l’idra, io l’anno scorso il seme l’ho comprato e andava a dose, 5 dose ad ettaro, facendo i conti con i chili dei sacchi andavano 110 chili ad ettaro più o meno, è poco sopratutto se uno semina su sodo, però ho rispettato il dosaggio, e non pensavo ma è andato bene, grazie al forte accestimento che ha fatto, mo se vorrei riseminare, però seme preso da raccolta, dovrò mettere 2 quintali ad ettaro come faccio con altre varietà oppure mantenermi più basso con la dose ad ettaro visto il forte accestimento che fa? Se tieni il tuo seme intanto devi farlo trattare systiva da ditte come la semco che vengono a casa a fanno pulizia, selezione e trattamento dei semi, poi puoi seminarlo sui 150-160kg/ha.Concia systiva è fondamentale nell'orzo per avere buone produzioni.Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 5 Agosto 2024 Condividi Inviato 5 Agosto 2024 8 ore fa, DjRudy ha scritto: Se tieni il tuo seme intanto devi farlo trattare systiva da ditte come la semco che vengono a casa a fanno pulizia, selezione e trattamento dei semi, poi puoi seminarlo sui 150-160kg/ha. Concia systiva è fondamentale nell'orzo per avere buone produzioni. Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk Quanto si spende al quintale per fare questo trattamento con la concia?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Agosto 2024 Condividi Inviato 5 Agosto 2024 Quanto si spende al quintale per fare questo trattamento con la concia?? 25 euroInviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 6 Agosto 2024 Condividi Inviato 6 Agosto 2024 10 ore fa, DjRudy ha scritto: 25 euro Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk Ma mica potrei farla io? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 9 Agosto 2024 Condividi Inviato 9 Agosto 2024 Ma mica potrei farla io? Dovresti trovare il systiva (cosa molto difficile) e avere la macchina che concia.Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tenuta di iorio Inviato 13 Settembre 2024 Condividi Inviato 13 Settembre 2024 Il 29/10/2022 at 15:14, ALAN.F ha scritto: Orzo bello Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk Ciao, puoi postare delle foto di come e' collegata la catena all'erpice a denti fissi, volevo aggiungerla anche io. Gra zie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 13 Settembre 2024 Condividi Inviato 13 Settembre 2024 Dalle prove dell informatore agrario sembra che le cultivar di orzo che hanno reso meglio sono: lg zebra e fenice come polistici. Qualcuno in areale sud li ha provati e può dare pareri in merito? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 11 Ottobre 2024 Condividi Inviato 11 Ottobre 2024 Il 13/9/2024 at 11:42, savioleo ha scritto: Dalle prove dell informatore agrario sembra che le cultivar di orzo che hanno reso meglio sono: lg zebra e fenice come polistici. Qualcuno in areale sud li ha provati e può dare pareri in merito? Si io il zebra ho messo, ha prodotto molto bene, è una varietà che affronta bene le annate siccitose come quest’anno d’altro canto soffre i ristagni d’acqua insieme al freddo, infatti io lo metto sui terreni più secchi e più drenanti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.