Vai al contenuto

Orzo: tipologie, utilizzo, varetà, tecniche di coltivazione


Alberto64

Messaggi raccomandati

Qui in Puglia ( tra Apricena e San Severo)  in terreni di amici che se piove molto son problemi, ma con la siccità ha conservato umidità del terreno hanno fatto a fine maggio ql 69.7 di media su orzo laureate della Singenta  ( con il grano hanno avuto una media di 43,7 )

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 13/6/2024 at 21:52, tino grasso ha scritto:

Oggi cominciato con l orzo in provincia di Avellino 

rese ottime 

peso 64 e q.li/ha 80/85 

varietà Zebra 

Beato te,qui non so se bastano 2 ha ,forse fine settimana prossima dovrei farlo,prima devo seminare la soia .

  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, Tecmn ha scritto:

Finito ieri l'orzo, provincia di Ferrara, varietà SU Ellen 52 q/ha p.s. 62.  L'anno scorso 75 q/Ha, ma per l'annata credo si possa essere moderatamente soddisfatti

Qui si fa da 25 ai 32 ql ha,ps basso,sabato faccio il mio ma non sara" migliore....

Link al commento
Condividi su altri siti

Trebbiato ai primi del mese LG azzurro, 48 q/ha, da aggiungerci il 20% di danno da grandine (che mi ha dato l’assicurazione). PS 58.5, umidità 13.5%.
35 q/ha di paglia.
Annata pietosa per gli orzi, ci sono stati pure dei 27 q/ha, con PS le macchinette manco riuscivano a leggere da tanto bassi che erano.
Punte produttive di 60 q/ha, con 62 di PS.

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, fabio03 ha scritto:

Trebbiato ai primi del mese LG azzurro, 48 q/ha, da aggiungerci il 20% di danno da grandine (che mi ha dato l’assicurazione). PS 58.5, umidità 13.5%.
35 q/ha di paglia.
Annata pietosa per gli orzi, ci sono stati pure dei 27 q/ha, con PS le macchinette manco riuscivano a leggere da tanto bassi che erano.
Punte produttive di 60 q/ha, con 62 di PS.

Fabio qua in zona di Padova io vicino ai colli euganei,la produzione tua l'abbiamo fatta con 2 ha con ps 50/52 e meno,qui è  sempre piovuto da marzo a oggi anche adesso che scrivo,i frumenti non sono meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, dino62 ha scritto:

Fabio qua in zona di Padova io vicino ai colli euganei,la produzione tua l'abbiamo fatta con 2 ha con ps 50/52 e meno,qui è  sempre piovuto da marzo a oggi anche adesso che scrivo,i frumenti non sono meglio.

Sì so che la situazione purtroppo è questa. E ci sono pure alcuni campi da trebbiare perché non si riesce ad entrare, vanno giù pure con le trebbie cingolate...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Volevo chiedere a chi semina l’idra, io l’anno scorso il seme l’ho comprato e andava a dose, 5 dose ad ettaro, facendo i conti con i chili dei sacchi andavano 110 chili ad ettaro più o meno, è poco sopratutto se uno semina su sodo, però ho rispettato il dosaggio, e non pensavo ma è andato bene, grazie al forte accestimento che ha fatto, mo se vorrei riseminare, però seme preso da raccolta, dovrò mettere 2 quintali ad ettaro come faccio con altre varietà oppure mantenermi più basso con la dose ad ettaro visto il forte accestimento che fa? 

Link al commento
Condividi su altri siti

Volevo chiedere a chi semina l’idra, io l’anno scorso il seme l’ho comprato e andava a dose, 5 dose ad ettaro, facendo i conti con i chili dei sacchi andavano 110 chili ad ettaro più o meno, è poco sopratutto se uno semina su sodo, però ho rispettato il dosaggio, e non pensavo ma è andato bene, grazie al forte accestimento che ha fatto, mo se vorrei riseminare, però seme preso da raccolta, dovrò mettere 2 quintali ad ettaro come faccio con altre varietà oppure mantenermi più basso con la dose ad ettaro visto il forte accestimento che fa? 
Se tieni il tuo seme intanto devi farlo trattare systiva da ditte come la semco che vengono a casa a fanno pulizia, selezione e trattamento dei semi, poi puoi seminarlo sui 150-160kg/ha.

Concia systiva è fondamentale nell'orzo per avere buone produzioni.



Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, DjRudy ha scritto:

Se tieni il tuo seme intanto devi farlo trattare systiva da ditte come la semco che vengono a casa a fanno pulizia, selezione e trattamento dei semi, poi puoi seminarlo sui 150-160kg/ha.

Concia systiva è fondamentale nell'orzo per avere buone produzioni.



Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk
 

Quanto si spende al quintale per fare questo trattamento con la concia?? 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 4 settimane dopo...
Il 13/9/2024 at 11:42, savioleo ha scritto:

Dalle prove dell informatore agrario sembra che le cultivar di orzo che hanno reso meglio sono: lg zebra e fenice come polistici.

Qualcuno in areale sud li ha provati e può dare pareri in merito?

Si io il zebra ho messo, ha prodotto molto bene, è una varietà che affronta bene le annate siccitose come quest’anno d’altro canto soffre i ristagni d’acqua insieme al freddo, infatti io lo metto sui terreni più secchi e più drenanti 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...