CultivarSé Inviato 15 Giugno 2014 Condividi Inviato 15 Giugno 2014 (modificato) Degli ibridi se parliamo di frumenti Hyxo e HYstal sono splendidi anche da trinciato sono superlativi, da granella dipende dalle zone ma come farina li ho trovati ottimi. Gli orzi ibridi sono tutti polistici e recenti quindi tutti da scoprire. La Ruggine gialla ceppo iberico...faccio un buon auspicio e confido nell'Altissimo o nella Dea Rubigo....ma non credete che sia l'unica. Quest'anno davvero pochisimissimi le specie e varietà tolleranti, due o tre "sembrano" resistenti a vista. E' sotto osservazione l'Africa dove ci sono le ruggini nere fra le peggiori es. RU99-Co-Za. Non so quando arriveranno ma ci sono già magari anche da secoli. Ai tempi dell'antica Roma erano davvero una disgrazia. I peggiori sono i risi ibridi fra tutti i cereali a paglia anche se sono produttivi hanno troppi difetti e sono solo indica. Modificato 15 Giugno 2014 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nemox Inviato 19 Giugno 2014 Condividi Inviato 19 Giugno 2014 Nel frattempo ho raccolto l'orzo Hyvido e cosa dire... 85q/ha non sono decisamente male! Sopratutto considerato che qui intorno chi è stato fortunato ha fatto la metà! La pianta in primavera è stata trattata per una malattia che stava rendendo il fusto e le foglie nere (non so cosa sia perchè se ne è occupato mio fratello) ma per il resto concimazione con nitrato e lenta cessione e nulla più. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Giugno 2014 Condividi Inviato 19 Giugno 2014 Menomale che gli ibridi di orzo andavano male Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
diego12 Inviato 19 Giugno 2014 Condividi Inviato 19 Giugno 2014 Nel frattempo ho raccolto l'orzo Hyvido e cosa dire... 85q/ha non sono decisamente male! Sopratutto considerato che qui intorno chi è stato fortunato ha fatto la metà! La pianta in primavera è stata trattata per una malattia che stava rendendo il fusto e le foglie nere (non so cosa sia perchè se ne è occupato mio fratello) ma per il resto concimazione con nitrato e lenta cessione e nulla più. Il mio hyvido volume ha fatto poco 45Q/ha la ruggine lo ha ucciso, cometa distico sempre con le stesse condizioni 78 Q/ha tutti e due non trattati non si poteva entrare. a cosa è dovuto, eppure l'ibrido doveva essere più produttivo e sano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 19 Giugno 2014 Condividi Inviato 19 Giugno 2014 La raccolta entra nel vivo da oggi vediamo come vanno. Di certo non possono rinsavire. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cece Inviato 20 Giugno 2014 Condividi Inviato 20 Giugno 2014 Trebbiato i miei miseri 9000 metri di orzo, 55 q.li umidità 12.4% p.s. 66 Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 20 Giugno 2014 Condividi Inviato 20 Giugno 2014 cece io idem però ps 68..più di metà lo riutilizzo in azienda ed è bello sano, pulito e bello intero Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota7001 Inviato 20 Giugno 2014 Condividi Inviato 20 Giugno 2014 o fatto 50 q.li circa ma lo seminato al 6 marzo quindi piu che soddisfatto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 21 Giugno 2014 Condividi Inviato 21 Giugno 2014 Molti orzi primaverili da birra o meglio varietà adatte da malteria primaverili quest'anno sono molto ma molto belli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rc21 Inviato 25 Giugno 2014 Condividi Inviato 25 Giugno 2014 Visto che la trebbiatura dell'orzo volge al termine. Quali sono state secondo voi le varieta' più produttive in questa difficile annata? Faccio aurea domanda perche' il prossimo anno faccio orzo dopo tanti anni che non lo seminavo piu'. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 25 Giugno 2014 Condividi Inviato 25 Giugno 2014 Finito di trebbiare non ancora, mancano i veri orzi tardivi e gli irrigati, c'è tempo per i bilanci, metti in conto che molti vendono la paglia e quindi fanno due raccolti e due bilanci. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
korba Inviato 28 Giugno 2014 Condividi Inviato 28 Giugno 2014 (modificato) Finito di raccogliere la settimana scorsa orzo Ketos, circa 40 q.li /ha umidità 12,5 peso specifico da 68 a 72 Non avevo mai messo orzo e visto i miei terreni (stra-argillosi) e che nei 5 anni precedenti avevo riso non mi sembra male Ora ho già lavorato tutto (20 ha) e seminato soia, quella seminata lunedi ora è alta cm 1 Sto cercando di venderlo e offrono € 170/t circa, pensavo di più.... Modificato 28 Giugno 2014 da korba Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH 110/90 Inviato 29 Giugno 2014 Condividi Inviato 29 Giugno 2014 ieri ho trebbiato l'orzo ibrido hyvido dopo i 130 mm di pioggia di 10 giorni fa che hanno fatto molti danni la resa e stata di 60 q.li/ha umidità 11 peso specifico 61,7 però come minimo sono rimasti 7/8 q.li di spighe a terra Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fracy Inviato 10 Luglio 2014 Condividi Inviato 10 Luglio 2014 Trebbiato domenica orzo distico quench resa q 68/ha peso specifico 65 umiditá 12,4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 10 Luglio 2014 Condividi Inviato 10 Luglio 2014 (modificato) Caspita per essere un orzo maltario specifico da birra è tantissimo!!!Splendido. Qualcuno ha trebbiato il Metaxa? Modificato 10 Luglio 2014 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Motore Inviato 18 Luglio 2014 Condividi Inviato 18 Luglio 2014 Io sto ancora aspettando il terzista per trebbiare il mio ettaro di orzo spero arrivi nel fine settimana Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Motore Inviato 23 Luglio 2014 Condividi Inviato 23 Luglio 2014 Domani spero che riuscirò a trebbiare il mio orzo prima che inizi a piovere di nuovo per diversi giorni vedendo le previsioni. Domanda per voi esperti se lascio il rimorchio carico nel garage di casa al coperto ma areato qualche giorno si rovina? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Luglio 2014 Condividi Inviato 23 Luglio 2014 Se quando lo trebbi è sotto il 13 % di umidità non si rovina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Motore Inviato 23 Luglio 2014 Condividi Inviato 23 Luglio 2014 Lo spero ma qui un giorno piove e due discreti e da domani il meteo mette diversi giorni di pioggia. È una corsa contro il tempo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pachito Inviato 26 Agosto 2014 Condividi Inviato 26 Agosto 2014 ciao, chiedo a grandi linee ...quanti kg di orzo seminate a ha? io quest'anno ho messo orzo tea ,seminato circa kg 140 ha con resa 40 q,li ettaro 250 kg ha concime entec 26 in copertura,1 diserbo a fine levata -terreno sabbioso ...(non si sa' mai cosa metterci....orzo e favino!) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 27 Agosto 2014 Condividi Inviato 27 Agosto 2014 Sinceramente con alcuni ibridi sul mercato,che si semina a 70 kg ettaro,ce un po di confusione,altrimenti la dose secondo me giusto è 200/220 kg/ettaro- VARIETA TATOO rispetto al seme tradizionale,è molto più rado,quindi ci son in po' più di infestanti,comunque è nato bene! intanto si da urea!circa 150 kg ettaro Riporto alla luce questo mio messaggio di marzo/2014 perche a trebbiatura questo ha reso piu del tradizionale usando la stessa concimazione. Ha reso 64 Q.li ettaro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH90 Inviato 27 Agosto 2014 Condividi Inviato 27 Agosto 2014 Venerdì se dopo la pioggia di ieri tiene il tempo dovrei trebbiare l'orzo distico da maltazione. In certe zone e' parecchio infestato..vedremo la resa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pachito Inviato 27 Agosto 2014 Condividi Inviato 27 Agosto 2014 Sinceramente con alcuni ibridi sul mercato,che si semina a 70 kg ettaro,ce un po di confusione,altrimenti la dose secondo me giusto è 200/220 kg/ettaro- Riporto alla luce questo mio messaggio di marzo/2014 perche a trebbiatura questo ha reso piu del tradizionale usando la stessa concimazione. Ha reso 64 Q.li ettaro Grazie Toso,grazie per le tue notizie/volevo chiederti...chi tratta questa varieta'? i consorzi? hai in casa un po' di q,li ...dato che siamo a 2-3 ore di strada...forse mi converrebbe prenderne un po' da te! fammi sapere. grazie di nuovo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marcoc Inviato 4 Settembre 2014 Condividi Inviato 4 Settembre 2014 orzo ibrido VOLUME di syngenta,mai più senza,soprattutto in condizioni critiche. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 4 Settembre 2014 Condividi Inviato 4 Settembre 2014 Vi fidate troppo dei polistici, per il momento in zona mia sono tornati tutti ai distici e ai maltari peccato che tra quelli da malteria ci siano pochismi autunnali-poco alternativi. Mi sono meravigliato di molti Quenche quest'anno ottimi che però sono finiti a mangime. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.