Vai al contenuto

Orzo: tipologie, utilizzo, varetà, tecniche di coltivazione


Alberto64

Messaggi raccomandati

Pochi giorni fa sull’orzo sono comparse delle chiazze più chiare, ieri sono andato a vedere e la situazione è come nella foto.
 È un fungo? Quanto tempo ho per trattare? Ora il terzista è abbastanza full con la semina del mais ma mettono pioggia tutta la settimana.
IMG_5529.thumb.jpeg.ae35704b65bee163b927d2d58545b1f5.jpeg

Le chiazze più chiare dovrebbero essere delle rincosporiosi, è un fungo abbastanza rognoso, diciamo che non c’è un tempo per trattare, l’ideale sarebbe il prima possibile per evitare che esso si propaghi.
Comunque ti capisco, anch’io ho il terzista per diserbo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

16 ore fa, markd ha scritto:

Pochi giorni fa sull’orzo sono comparse delle chiazze più chiare, ieri sono andato a vedere e la situazione è come nella foto.

 È un fungo? Quanto tempo ho per trattare? Ora il terzista è abbastanza full con la semina del mais ma mettono pioggia tutta la settimana.

IMG_5529.jpeg

Mi pare di vedere anche ruggine. Appena puoi tratta e con qualcosa che faccia tutto. Se non vuoi spendere molto almeno un tebuconazolo e poi forse, ma dico forse perchè lo ho fatto quest'anno per la prima volta, folpec cereal ti dovrebbe aiutare su rincosporiosi. Io il mio lo ho diserbato da poco e non lo ho trattato e mi sono già pentito perchè ora piove e va in levata in poco tempo.

Ora non ho foto recente del mio. Lo avevo concimato con circa 130 kgdi urea appena seminato. Avrebbe senso dargli un pò di nitrato? Non sembra avere fame ma in questi giorni dovrebbe, se dio vuole, piovere e potrei mettermi lo spandiconcime anche se solo per un quintale di nitrato. Non voglio esagerare perchè poi va a finire che si alletta come anni in passato

Modificato da superbilly1973
Link al commento
Condividi su altri siti

21 ore fa, markd ha scritto:

Pochi giorni fa sull’orzo sono comparse delle chiazze più chiare, ieri sono andato a vedere e la situazione è come nella foto.

 È un fungo? Quanto tempo ho per trattare? Ora il terzista è abbastanza full con la semina del mais ma mettono pioggia tutta la settimana.

IMG_5529.jpeg

Tratta appena puoi con buon fungicida, se non l’hai già trattato. Se il terzista non è disponibile, potresti cercare un’altro e farlo prima della pioggia. 
Giusto per informazione, che varietà di orzo e che concia aveva il seme ?

O.T. Ma quel marmo che vedo è per caso il marmo di Apricena, sembra molto simile.

Modificato da Nye
Link al commento
Condividi su altri siti

23 ore fa, Giacomo00 ha scritto:


Le chiazze più chiare dovrebbero essere delle rincosporiosi, è un fungo abbastanza rognoso, diciamo che non c’è un tempo per trattare, l’ideale sarebbe il prima possibile per evitare che esso si propaghi.
Comunque ti capisco, anch’io ho il terzista per diserbo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A me sembra altro ma sicuramente va trattato con diversi funghicidi e un buon insetticida afidicida perchè presentandosi a chiazze non è un buon segno specie a chiazze circolari o tendenti al circolo. Sicuramente ramularia e ruggine direi ma vedrei bene di tenerlo su con un fogliare perchè mi sembra indietro. Molti orzi da me sono in spigatura avanzata findendo la fecondazione. Ormai è talmente poco l'orzo che lo seminano in pochissimi. 

Sempre bene dire che varietà è perchè conta dimostrando caratteristiche diverse come resistenza e precocità conta anche la data di semina e ovviamente se il seme è conciato. Rincosporiosi è difficile rivederla in tempi moderni sempre che il seme sia certificato ma soprattutto conciato industrialmente. Direi di provvedere subito a trattare anche con le ruote di ferro per chi non ama schiacciare perchè ogni giorno perso è orzo perso da adesso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...