Vai al contenuto

Orzo: tipologie, utilizzo, varetà, tecniche di coltivazione


Alberto64

Messaggi raccomandati

ho un problema al mil orzo, ci sono vaste zone dove non è cresciuto, come se ci fosse caduto del seccatutto, cosa impossibile

 

[ATTACH=CONFIG]12206[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12207[/ATTACH]

 

ke cosa può essere secondo voi, in alcjne zone è anche moltl giallo, le chiazze arrivank ad essere anchs di 2 metri di diametro, mentre in altri punti è molto verede ed alto anche 40 cm... non ci sono ristagni d'acqua perche sono 7 Ha in leggera pendenz.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se si escludono i ristagni, al sud possono essere due cose: se circolari o a strisce sono le virosi del nanismo dell'orzo, se giallo secco sono da afidi, se grigiastre da funghi (funghi+virus). Se si riesce a vedere può essere anche lo zabro gobbo che mangia sotto e sopra.

Se si vedono bene le afidi è meglio trattare e comunque è bene non ripetere i cereali su questi appezzamenti indipendentemente dalle afidi o dai virus, se si riuscisse a sapere la varietà si potrebbe risalire alle resistenze o alle suscettibilità, ma sicuramente le virosi centrano, soprattutto se i campi sono verde smorto e sono stati concimati poco e con l'urea...perchè è molto lento ad agire e favorisce un certo tipo di funghi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Maxxum

Parli della resa dell'orzo?

Da quando uso l'entec riesco a prendere 40 q/lì ettaro con punte di 70. Col grano vista la paglia sarebbe potuta andare anche meglio ma purtroppo non avendo trattato per il mal del piede ho preso i 20. Quest' anno ho trattato con il Bumper e vedremo.

Modificato da cutcrocat
Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho mai avuto problemi con i funghi del mal del piede, ma i fusari sono sempre stati il top, soprattutto nel dopo mais. Con la rotazione mai trattato per malattie specifiche ma solo per i big della distruzione tipo fusari, afidi-virus e meno su septoria e ruggini che se presenti erano a fine ciclo.

Quest'anno su septoria e forse su oidio al Nord c'è forte pericolo. Credeteci che dopo Parma verso nord non ho visto nè orzi nè frumenti neppure in botticella, da noi sono talmente indietro che sono suscettibili...appena appena in viraggio...se mai si può apprezzare una tinta unita che non sia una bella pennellata di giallone o di bianco o di brullo bruciato dall'acqua che ristaga...e rende malsana la capezzagna. Altro che benedizione.

Peccato che non si possano regalare le nuvole e i temporali, a chi nel sud e in zone del centro anela alla pioggia, al regalo di Giove Pluvio.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

io ho dato questo DuPont Crop Protection Italia - Prodotti & Servizi più bagnante e fungicida...causa lavori in vigna non sono riuscito a darlo prima e questa settimana è già spigato...non avrò mica fatto danni?comunque in certi punti supera il metro...i funghi hanno lavorato anche sull'arato e sono presenti macchie brune sulle foglie..se ho un attimo faccio un paio di foto..

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco le foto..[ATTACH=CONFIG]12600[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12601[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12602[/ATTACH]

come azoto ho dato un centinaio di unità tra nitrato e lenta cessione..del nitrato visto quanto ha piovuto non so realmente quanto sia stato usato...starà in piedi fin quando arriva la trebbia?!

Link al commento
Condividi su altri siti

Niente po po di meno che lo squilibrio ormonale dell'intera pianta, la così detta spiga bianca, spiga storta, pianta storta o epinastica, in pratica poca o nessuna produzione, specialmente se l'ormonico è dato sotto i 10C° o sopra i 25C° con caldo umido, perchè i diserbanti ormonici simulano l'overdose da Auxine e a volte in basse dosi sono auxinogeni. E' pura agronomia classica. senza leziosità da etichette, nella pratica è meglio evitare perchè in questo caso l'esperienza costa il raccolto. Peggio è il freddo, con il caldo e la tanta pioggia grandi problemi non ce ne sono statisticamente parlando se l'orzo è in levata o è già spigato...perchè l'orzo si feconda quando è ancora nella guaina fogliare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Niente po po di meno che lo squilibrio ormonale dell'intera pianta, la così detta spiga bianca, spiga storta, pianta storta o epinastica, in pratica poca o nessuna produzione, specialmente se l'ormonico è dato sotto i 10C° o sopra i 25C° con caldo umido, perchè i diserbanti ormonici simulano l'overdose da Auxine e a volte in basse dosi sono auxinogeni. E' pura agronomia classica. senza leziosità da etichette, nella pratica è meglio evitare perchè in questo caso l'esperienza costa il raccolto. Peggio è il freddo, con il caldo e la tanta pioggia grandi problemi non ce ne sono statisticamente parlando se l'orzo è in levata o è già spigato...perchè l'orzo si feconda quando è ancora nella guaina fogliare.

pura agronomia classica...teorica o hai sperimentato gli inconvenienti che dici?

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ho avuto la brutta sorpresa: il mio orzo col temporale di oggi si è sdraiato per un 20-25%. Sono molto preoccupato perchè era in fioritura da pochi giorni per cui non poteva essere poi così pesante di spiga. Che dite: rischia di fare tutto la stessa fine? Vi posto due foto di un campo, quello forse messo peggio. Un vero peccato, era bello..... forse troppo.

[ATTACH=CONFIG]12616[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12617[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

Giusto:

Orzo qualità Gigga, 165 Kg/ha seme di prima generazione (è orzo da seme). Semina con combinata (rotante) a fine ottobre dopo mais da granella su terreno arato 30 cm.

Terreno fra il sabbioso e il medio impasto con buona fertilità. (il campo in foto l'anno scorso ha fatto 150 q.li/ha di granella di mais al 14% di umidità).

Il piano di concimazione l'ho fatto puntando ai 70 q.li/ha.

Concimazione presemina con 6-12-16 per 2 q.li/ha

Concimazione inizio marzo con nitrato ammonico 26% per 2,5 q.li/ha

dopo un mese di pioggia, quindi a inizio aprile, 2 qli/ha di concime azotato (35% N) a lenta cessione

L'orzo ha accestito comunque molto bene ed è alto 110-120cm a seconda delle zone, forse anche di più.

Nessuna altra operazione colturale.

Domani era in programma il fungicida, ma adesso.....

In effetti è a strisce e prende la parte intermedia fra le passate anche se dall'uniformità di colore e altezza non sembrava proprio esserci un tale divario.

Link al commento
Condividi su altri siti

lo spandi è un Amazone ZA-M 900 con rialzo. Non mi ha mai dato particolari problemi e facendo anche riso lo vedrei subito se avesse gravi deficit di distribuzione. Però la passata col nitrato l'ho fatta con le ruote da risaia viste le piogge continue. In effetti su terreno bagnato e senza le suole d'aratura da risaia le ruote affondano anche di 40 cm e addio orizzontalità delle giranti! Che sia stato questo?

Link al commento
Condividi su altri siti

dalla tabella delle prove dell'ersa della scorsa stagione il gigga era il più alto ma se guardi l'indice di allettamento è vicino a 3 su scala di 9 quindi 1/3 di allettamento...anche se una parte di azoto si sarà dilavata con tutte le piogge di questo anno ne hai date molte di unità...che calcoli hai fatto per definire l'obbiettivo dei 70 q.li? qui trovi le prove fatte Orzo 2012 ? ERSA - Agenzia regionale per lo sviluppo rurale

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

una domanda sulla concimazione dell`orzo primaverile.

Peccato che non ho foto ma dovrebbe aver circa 25/30 cm in altezza e` ben accestito visto che come prima concimazione gli abbiamo somministrato 2 qli di Urea.

Ma adesso cosa faccio entro con altri 2 qli di urea o 2 qli di azoto ammoniacale,non vorrei andare lungo

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...