CultivarSé Inviato 12 Ottobre 2016 Condividi Inviato 12 Ottobre 2016 E' abbastanza forte 2l sono il limite se uno ha terreni argillosi può anche andare su terreni leggeri l'orzo patisce e poi il pendimentalin non copre tutte le infestanti e serve sempre una miscela. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 13 Ottobre 2016 Condividi Inviato 13 Ottobre 2016 Cosa si puo' aggiungere allo stomp. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 13 Ottobre 2016 Condividi Inviato 13 Ottobre 2016 Un Diserbo abbastanza completo in presenza è algor platin Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 13 Ottobre 2016 Condividi Inviato 13 Ottobre 2016 Algor Platin è buono però non fa fuori l'avena, quest'anno proverò Avadex Factor + pressing in preemergenza come consigliato da Dj Rudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 14 Ottobre 2016 Condividi Inviato 14 Ottobre 2016 Più è mista la miscela e meglio è però deve essere fatta su terreno ben preparato, seme coperto e possibilmente non subito dopo la semina, almeno 7-10 fino al primo mese dopo la semina ossia entro le 3-4 foglie vere tanto l'effetto pre emergenza funziona bene e l'effetto fitotossico si riduce drasticamente dando tempo alle invernali di radicare e svilupparsi bene nei primi momenti. Nei terreni sabbioli o comunque piuttosto leggeri starei molto attento ai pre emergenza, attento e paziente non precipitoso a fare il pre. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MrVito Inviato 14 Ottobre 2016 Condividi Inviato 14 Ottobre 2016 Più è mista la miscela e meglio è però deve essere fatta su terreno ben preparato, seme coperto e possibilmente non subito dopo la semina, almeno 7-10 fino al primo mese dopo la semina ossia entro le 3-4 foglie vere tanto l'effetto pre emergenza funziona bene e l'effetto fitotossico si riduce drasticamente dando tempo alle invernali di radicare e svilupparsi bene nei primi momenti. Nei terreni sabbioli o comunque piuttosto leggeri starei molto attento ai pre emergenza, attento e paziente non precipitoso a fare il pre. Come un pre-emergenza dato con la pianta in emergenza? Questa mi è nuova! Vorrei delle spiegazioni in quanto quest' anno devo darlo alle lenticchie e siccome non ho mai fatto un pre emergenza: io sapevo che il seme non deve essere scoperto perchè altrimenti lo brucia quindi presumo anche la pianta. Addirittura tu dici che migliora il controllo delle infestanti? Perchè Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 14 Ottobre 2016 Condividi Inviato 14 Ottobre 2016 (modificato) Sulle lenticchie è un'altra cosa, su cereali un pre emergenza si riferisce anche al pre emergenza delle infestanti e comunque si riferisce alle primissime fasi della crescita di entrambi, non sempre il così detto post precoce è corretto. Il fatto è che in terreni molto leggeri questi specifici prodotti danno problemi radicali e di imbibizione del seme con ingiallimenti nelle prime fasi qundi si fa inverdire la pianta anche perché si spera di superare i picchi estremi di troppa pioggia o di terreno troppo secco. Il pendimentalin è un prodotto stratigrafico ossia funziona come un velo nei primi strati del suolo.... ecco perché seme o radici devono essere ben sotto e assai cresciute. Da me è impossibile evitare i pre emergenza. Modificato 21 Ottobre 2016 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Ottobre 2016 Condividi Inviato 15 Ottobre 2016 Avadex Factor all'orzo va dato appena seminato, non bisogna aspettare. Punto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 16 Ottobre 2016 Condividi Inviato 16 Ottobre 2016 Sui terreni leggeri sull'orzo si semina a macchina e si rulla ma se si aspetta un po' è meglio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 21 Ottobre 2016 Condividi Inviato 21 Ottobre 2016 Proviamo aquirone quest'anno...una parte lo seminerò "abbinato" all'Ovalis miscelato in tramoggia col seme Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Triky Inviato 21 Ottobre 2016 Condividi Inviato 21 Ottobre 2016 Proviamo aquirone quest'anno...una parte lo seminerò "abbinato" all'Ovalis miscelato in tramoggia col seme L' ho provato io lo scorso anno, abbastanza rustico e accestisce bene, lo scorso anno ha avuto una resa mediamente inferiore al cometa....nell' ordine di 6/700 kg per ettaro. Ma il colore delle cariossidi....è meravigliosamente giallo dorato risalta e lo noti immediatamente anche in deposito. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Novembre 2016 Condividi Inviato 23 Novembre 2016 Cometa seminato 1 novembre Coltura precedente grano Aratura a 25 cm 150 kg/ha 12-52 Pre-emergenza con 3 litri/ha Avadex Factor e 250 gr/ha di Pressing Ne ho altro seminato 9 giorni fa vedremo come nasce dato che ha preso molta acqua, per ora sembra germinato e non marcito. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 9 Dicembre 2016 Condividi Inviato 9 Dicembre 2016 Proviamo aquirone quest'anno...una parte lo seminerò "abbinato" all'Ovalis miscelato in tramoggia col seme [ATTACH]31480[/ATTACH] Iniziamo a vedere dei risultati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 9 Dicembre 2016 Condividi Inviato 9 Dicembre 2016 [ATTACH]31480[/ATTACH] Iniziamo a vedere dei risultati Cos'è Ovalis? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
John_6620 Inviato 9 Dicembre 2016 Condividi Inviato 9 Dicembre 2016 Personalmente non lo uso, ma l'ovalis dovrebbe essere uno starter microgranulare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 9 Dicembre 2016 Condividi Inviato 9 Dicembre 2016 Per chi vuole info sull'Ovalis Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 9 Dicembre 2016 Condividi Inviato 9 Dicembre 2016 (modificato) Quest' anno causa tempi stretti e mancanza di aiuto non ho fatto la solita concimazione presemina ,l' azoto lo gestisco come voglio ma gli altri elementi posso integrarli in qualche modo senza danneggiare la coltura ? Modificato 9 Dicembre 2016 da miro filippucci Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 9 Dicembre 2016 Condividi Inviato 9 Dicembre 2016 Gli altri elementi ormai glieli dai il prossimo anno, dato che è inutile dare in copertura il fosforo che non si solubilizza e non scende. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sonic gp Inviato 11 Dicembre 2016 Condividi Inviato 11 Dicembre 2016 Se diserbassi l'orzo con il nuance, dopo quanto lo potrei far pascolare? Sempre se sia possibile farlo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 11 Dicembre 2016 Condividi Inviato 11 Dicembre 2016 va bene ormai il dado è tratto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 12 Dicembre 2016 Condividi Inviato 12 Dicembre 2016 Se devi farci pascolare i tuoi animali io eviterei qualsiasi diserbo post emergenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sonic gp Inviato 12 Dicembre 2016 Condividi Inviato 12 Dicembre 2016 Purtroppo non sono riuscito a fare nessun pre emergenza, ed ora l'oxadilis (acetosella) sta sovrastando tutto e oltretutto causa danni di salute al bestiame Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 2 Gennaio 2017 Condividi Inviato 2 Gennaio 2017 Aggiornamento orzo Aquirone al 01/01/2017 [ATTACH]31560[/ATTACH][ATTACH]31561[/ATTACH][ATTACH]31562[/ATTACH][ATTACH]31563[/ATTACH] Prime 3 foto seminato senza Ovalis Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Gennaio 2017 Condividi Inviato 2 Gennaio 2017 Differenza continua ad esserci caro Met. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 2 Gennaio 2017 Condividi Inviato 2 Gennaio 2017 Eh già...fine settimana concimazione di copertura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.