mandorleto Inviato 15 Dicembre 2012 Condividi Inviato 15 Dicembre 2012 MF avrei bisogno di un consiglio Come già detto, le op Hai avuto modo di testare assistenza Verdegiglio? Qualcuno ha testato assistenza bullmac? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mark879/90 Inviato 20 Gennaio 2013 Autore Condividi Inviato 20 Gennaio 2013 contattami in privato...che ti do un paio di dritte.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 20 Gennaio 2013 Condividi Inviato 20 Gennaio 2013 Leggendo tutta la discussione,non trovo ne una foto,e ne un video dell'utente mark879/90 a lavoro con la sua verdegiglio come mai ????:knuppel2: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mark879/90 Inviato 21 Gennaio 2013 Autore Condividi Inviato 21 Gennaio 2013 perche l utente mark è un pigro e poi come ti puoi immaginare quandoi si inizia a lavorare si va cosi di corsa che le foto ti passano di mente..comunque mi sa che su you tube cèe larrivo del trattore nuovo con l ombrello..azienda agricola ricci..mi sa ....lo ha messo mio figlio che con il pc è molto piu forte di me. se pero vuoi pensare che io sia un cialtrone ti invito a venirmi a trovare..todi e montopoli di sabina non so lontani.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mark879/90 Inviato 21 Gennaio 2013 Autore Condividi Inviato 21 Gennaio 2013 (modificato) [ATTACH=CONFIG]10649[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]10650[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]10651[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]10652[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]10653[/ATTACH] toso mi hai fatto penare per mette ste foto te possino... allora..i verdegiglio so i miei mentre il sicma diciamo che è del socio.. Modificato 21 Gennaio 2013 da Toso doppio messaggio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 21 Gennaio 2013 Condividi Inviato 21 Gennaio 2013 Ottimo lavoro...COMPLIMENTI!!!! Scrivi un bel messaggio,dei pregi e difetti dei due scuotitori,ed il prezzo d'acquisto!! Grazie!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 22 Gennaio 2013 Condividi Inviato 22 Gennaio 2013 [ATTACH=CONFIG]10649[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]10650[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]10651[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]10652[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]10653[/ATTACH] toso mi hai fatto penare per mette ste foto te possino... allora..i verdegiglio so i miei mentre il sicma diciamo che è del socio.. Una bella parure Lamborghini:asd:......complimenti!!!! Che sesto d'impianto hai lì? La soluzione cingolato-scuotitore con ombrello rovescio per me è l'ideale......qui, per ovvi motivi contoterzistici, li hanno sui gommati e vai con cerchioni anteriori spaccati e saldati, boccole d'assali maciullate ecc...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mark879/90 Inviato 22 Gennaio 2013 Autore Condividi Inviato 22 Gennaio 2013 il sesto va da 5 per 6 a oltre, le piante giovani le fai con l ombrello 6 metri e hai le prolunghe da due metri..cioe sino a 8 metri. il gommato..lascialo perdere..proprio quest anno ci ha chiamato un terzista che un gommato per finire alcuni suoi oliveti che per il bagnato non poteva andarci, mentre noi coi cingolati operiamo in ogn situazione, pensa che ho raccolto alcuni oliveti che per portare fuori ho dovuto agganciarci due trattori cingolati.. la migliora soluzione è ombrello su arcone apripista combinae alza oltre 2. 5 metri e scarichi agevolmente su ogni rimorchio con doppie sponde, anche perche intanto hai sempre un apripista e poi perche se non ti serve sganci tutto levando due perni e ti resta subito il trattore libero, inoltre cosa da non sottovalutare non si esegue alcuna saldatura ne modifica sul trattore , mentre sicma usa modificare in piu parti il carro e ame non mi suona molto , comuqne io mi sono trovato bene con verdegiglio, fuonziona, non mi ha dato problemi, la percentuale di caduta è stata ottima su piante sino a un diamtro di circa 50 centimetri di diamtro, forse per alberi piu grossi sarebbe meglio sicma. con sicma tieni presente che davanti hai un peso..diciamo un po rilevante..basta che vedi le foto postate e ti dai idea delle rispettive testate. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 22 Gennaio 2013 Condividi Inviato 22 Gennaio 2013 Qui difficilmente rimani piantato in un oliveto, maggiormente per la raccolta in ottobre e in quasi tutto novembre, ed anche per la presenza di roccia a pochi cm. Un'altro motivo per cui si preferisce il gommato e' che qui si lavora tanto con i carrelli intercettatori per la stesura/raccolta dei teli.....li il cingolato non ci puo' proprio andare perche' in alcuni casi ci sali pure sopra ai teli. Inoltre la maggior parte degli oliveti e' contornato da muretti a secco a pochi cm dal tronco e sarebbe disagevole con l'ombrello. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
il Conte Duca Inviato 15 Aprile 2013 Condividi Inviato 15 Aprile 2013 molti mi dicono che raccogliere con lo scuotitore, fa male all'albero.............................vero? o affermazioni di parte? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mark879/90 Inviato 17 Aprile 2013 Autore Condividi Inviato 17 Aprile 2013 bha...chi lo dice i soliti cittadini travestiti da agricoltori? :cheazz:io ci raccolgo dal 1986 e le piante stanno ancora tutte la... quest' anno abbiamo raccolto 1700 ql..e ho rotto tre polloni gia fradici piu scortecciato una 50 di piante perche per vendere le olive invece che l olio abbiamo iniziato il 15 ottobre, per il resto di piante secche non ne vedo e nemmeno sento lamenti ora che poto.hgghghh ciaoooooo:2funny: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BULL MAC ITALIA Inviato 13 Giugno 2013 Condividi Inviato 13 Giugno 2013 Salve a tutti, sono Pietro Verdegiglio della Bull Mac Italia. Mi hanno parlato di questo forum e dando un’occhiata mi è venuto spontaneo iscrivermi e senza mezzi termini esprimere la nostra disponibilità a qualsiasi informazione e prova, se ci dovessero essere dubbi su come possa muoversi una macchina in un determinato sesto d’impianto o se meglio ombrello, macchina posteriore o telescopico ecc. Noi stiamo investendo tanto anche in questo, cioè si viene si prova insieme e si decide. Scusate l’intromissione e sappiate che potete contare su Bull Mac anche per dei semplici pareri. Un augurio a tutti e resto a completa disposizione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 13 Giugno 2013 Condividi Inviato 13 Giugno 2013 Benvenuto in Tractorum sig. Verdegiglio. Una domanda mi nasce spontanea: ma ha qualcos'altro in comune, oltre al cognome, con i produttori di aratri a dischi di Monopoli? Grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BULL MAC ITALIA Inviato 14 Giugno 2013 Condividi Inviato 14 Giugno 2013 Assolutamente si .. Ancora socio, mi occupavo del commerciale e sviluppo e ricerca , ma il progetto bullmac andava al di la di tutto..costruire delle macchine tecnicamente perfette e affidabili era il mio sogno, grazie al mio amico e socio bosco tutto cio' e' stato possibile, ora non nascondo che il mio interesse e' solo per la bullmac azienda dinamica , sana , dove a modi area51 si costruisce e si inventa non per fare corsa al fatturato ma per fare super macchine, un esempio lampante il fatto che le bullmac sono fatte interamente di acciaio k700s materiale rarissimo,o che lavorano a 480 bar di pressione, o che la pinza vibra su un tronco da 0 fino a 70cm esprimendo il massimo non scaricando neanche la minima vibrazione sul mezzo, potrei stare ore a scrivere ma l' entusiasmo del risultato e' tale da poter far capire il perche' di tutto, un saluto e in bocca al lupo a chi crede nelle proprie capacita' e virtu'. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffaele Pingue Inviato 14 Agosto 2014 Condividi Inviato 14 Agosto 2014 salve. ma una persona per optare per un vibratore quante piante di olive dovrebbe possedere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 15 Agosto 2014 Condividi Inviato 15 Agosto 2014 Ben arrivato al Sgnor Verdegiglio. Che novita abbiamo per la nuova stagione 2014 oramai alle porte?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dominik1990 Inviato 15 Agosto 2014 Condividi Inviato 15 Agosto 2014 Se volete potere dare un occhiata anche alla ditta De Masi. http://www.demasi.it/prodotti.htm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffaele Pingue Inviato 21 Novembre 2014 Condividi Inviato 21 Novembre 2014 Per anno prossimo voglio vedere di prendere uno scuotitore con ombrello a rovescio....basta con gli abbacchiatori!! Due sono le strade: SICMA o BULLMAC. Sono le aziende di cui ho trovato i migliori feedback. Sarei interessato a vedere le macchine BULLMAC. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 21 Novembre 2014 Condividi Inviato 21 Novembre 2014 Cosa ti hanno fatto gli abbacchiatori:asd:?? hanno fatto i cattivi ?? Direi che di questo potremmo ampiamente parlarne alla Prenatalizia che si terra a Manfredonia. Nella mia firma trovi il link della discussione apposita. Tutti i tractorumisti sono invitati!!! Dai Raffaele, siamo ad un paio d'ore di distanza...... Inviato dal mio GT-S7500 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mark879/90 Inviato 25 Novembre 2014 Autore Condividi Inviato 25 Novembre 2014 per raffaele..non voglio sembrare capiscione o altro ma da amico ti dico questo se posso dirti la mia..lascia perde i fedbak.. vai a vedere le macchine lavorare, i terreni dove lavorano, che piante ci fanno e su che trattori sono montate.. poi conftonta con i tuoi terreni le tue piante e i tuoi mezzi. altrimenti sbagli acquisto. inoltre mi sento di dirti che se le stagioni vanno verso queste temperature gli scuotitori non potremo piu usarli..perche la pianta non va in fermo vegetativo e come la prendi scortecci. se anche l anno prossimo va come quest' anno ti vendo la mia..nuova..trattore compreso.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffaele Pingue Inviato 29 Novembre 2014 Condividi Inviato 29 Novembre 2014 per raffaele..non voglio sembrare capiscione o altro ma da amico ti dico questo se posso dirti la mia..lascia perde i fedbak.. vai a vedere le macchine lavorare, i terreni dove lavorano, che piante ci fanno e su che trattori sono montate.. poi conftonta con i tuoi terreni le tue piante e i tuoi mezzi. altrimenti sbagli acquisto. inoltre mi sento di dirti che se le stagioni vanno verso queste temperature gli scuotitori non potremo piu usarli..perche la pianta non va in fermo vegetativo e come la prendi scortecci. se anche l anno prossimo va come quest' anno ti vendo la mia..nuova..trattore compreso.. ciao Mark, manco a farlo a caso sono stato ieri ad una prova sul campo degli scuotitori SICMA in quel di Fasano, presso l'azienda agricola Don Sante. Ho visto lavorare tutta la loro gamma di prodotti dal più grosso alle new entry, dalla macchina unica al combinato trattore-scuotitore. Belle macchine soprattutto le piccole come la B-411, versatile, veloce, potente. Mi sono confidato anche con i colleghi presenti alla prova e ho potuto prendere molte info e consigli sull'acquisto, che in sintesi si sono focalizzate sul braccio da montare al trattore - TF-80 - in modo tale da poter lavorare sulle piante giovani e sulle "secolari". La SICMA con la nuova pinza la vedo benissimo, non scorteccia e non solletica troppo la pianta. Il SICMA F3 è un animale di macchina, fa un casino di rumore e alla fine credo lavori come le piccole. Beh come trattore consigliato sono: SAME EXPLORER TB100 oppure NEW HOLLAND T4040/50 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 29 Novembre 2014 Condividi Inviato 29 Novembre 2014 ciao Mark, manco a farlo a caso sono stato ieri ad una prova sul campo degli scuotitori SICMA in quel di Fasano, presso l'azienda agricola Don Sante. Ho visto lavorare tutta la loro gamma di prodotti dal più grosso alle new entry, dalla macchina unica al combinato trattore-scuotitore. Belle macchine soprattutto le piccole come la B-411, versatile, veloce, potente. Mi sono confidato anche con i colleghi presenti alla prova e ho potuto prendere molte info e consigli sull'acquisto, che in sintesi si sono focalizzate sul braccio da montare al trattore - TF-80 - in modo tale da poter lavorare sulle piante giovani e sulle "secolari". La SICMA con la nuova pinza la vedo benissimo, non scorteccia e non solletica troppo la pianta. Il SICMA F3 è un animale di macchina, fa un casino di rumore e alla fine credo lavori come le piccole. Beh come trattore consigliato sono: SAME EXPLORER TB100 oppure NEW HOLLAND T4040/50 La SICMA è una azienda formidabile...per niente è CALABRESE :fiufiu::asd: cmq il SIMCA F3 140 che sarebbe il nuovo modello non ha confini...nella mia zona c'è ne sono centinaia.....RAFFAELE se devi comprare uno scuotitore ti consiglio sicma nell'azienda che lavoriamo io e mio fratello ci sono 4 SICMA F3 140 con ombrello rovesciato.....l'incoveniente c'è sempre, però non mollano maii..!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffaele Pingue Inviato 30 Novembre 2014 Condividi Inviato 30 Novembre 2014 La SICMA è una azienda formidabile...per niente è CALABRESE :fiufiu::asd: cmq il SIMCA F3 140 che sarebbe il nuovo modello non ha confini...nella mia zona c'è ne sono centinaia.....RAFFAELE se devi comprare uno scuotitore ti consiglio sicma nell'azienda che lavoriamo io e mio fratello ci sono 4 SICMA F3 140 con ombrello rovesciato.....l'incoveniente c'è sempre, però non mollano maii..!! Mizzika 4 bestioni... Però la pinza che montano é enorme rispetto all'ultima nata...più della metà. E De Masi come lo vedi? In quella prova sul campo ho chiesto anche a riguardo della Bullmac...e mi hanno detto che é fallita. E vero? Dimmi na cosa ma di Sicma TF80 ce ne sono? Se si su che trattori sono montati? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 30 Novembre 2014 Condividi Inviato 30 Novembre 2014 Mizzika 4 bestioni... Però la pinza che montano é enorme rispetto all'ultima nata...più della metà. E De Masi come lo vedi? In quella prova sul campo ho chiesto anche a riguardo della Bullmac...e mi hanno detto che é fallita. E vero? Dimmi na cosa ma di Sicma TF80 ce ne sono? Se si su che trattori sono montati? raff vai tranquillo con SICMA....BULLMAC e DE MASI non la conosco come ditta e come macchine...puoi guarda su internet....in calabria almeno dove abito io è pieno di SICMA F3...a riguardo di SICMA TF 80 e 100MX, C'è ne sono poche ma non ne sento che si lamentano...generalmente sono montate su macchine consigliate a te dalla ditta stessa, cioè NH 4050,4030, T4 105 F e vari tipi si SAME....!! tu a quale modello sei interessato?? che piante hai? numeri di piante?? zona?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffaele Pingue Inviato 30 Novembre 2014 Condividi Inviato 30 Novembre 2014 raff vai tranquillo con SICMA....BULLMAC e DE MASI non la conosco come ditta e come macchine...puoi guarda su internet....in calabria almeno dove abito io è pieno di SICMA F3...a riguardo di SICMA TF 80 e 100MX, C'è ne sono poche ma non ne sento che si lamentano...generalmente sono montate su macchine consigliate a te dalla ditta stessa, cioè NH 4050,4030, T4 105 F e vari tipi si SAME....!! tu a quale modello sei interessato?? che piante hai? numeri di piante?? zona?? Ciao Pooh, Io sono interessato a un TF-80 perchè ho piante giovani e vecchie, circa 1800 in quel di Benevento. Non è pianeggiante, ma con una discreta pendenza. Come trattore sarei orientato verso un Same Explorer TB100 o un NH 4040 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.