Vai al contenuto

Proverbio del mese -Gennaio-


Angelillo

Quale proverbio preferisci?  

28 utenti hanno votato

  1. 1. Quale proverbio preferisci?

    • proverbio di: Mct
      0
    • proverbio di: SuperTigre
      1
    • proverbio di: giakytl100a
      0
    • proverbio di: Mikis70
      0
    • proverbio di: Twin Spark
      0
    • proverbio di: ale 91 dt
      1
    • proverbio di: Laura B
      9
    • proverbio di: marty92
      2
    • proverbio di: filippo b
      1
    • proverbio di: BASA
      0
    • proverbio di:Gian81
      1
    • proverbio di: Cristian
      1
    • proverbio di: sten
      1
    • proverbio di: Denis.Z
      2
    • proverbio di: Junker
      0
    • proverbio di: RobertinoTrattorista
      0
    • proverbio di: Angelillo
      1
    • proverbio di: nh72-85
      1
    • proverbio di: Afx 8010
      7


Messaggi raccomandati

Ecco i proverbi in concorso questo mese:

 

Allora inizio io questo mese, con il seguente proverbio:

 

Dialetto: Prima de Natale ne friddu ne fame, doppu Natale friddu e fame.

 

Traduzione: Prima di Natale ne freddo ne fame, dopo Natale freddo e fame.

 

\\\\"FIN CHEL FIGO NON SE INFOIA, VA IN CASTIGO CHE SE SPOIA\\\\"

 

Fino a che il fico non s'infoglia(quiandi andando verso primavera) va in castigo chi si spoglia.

 

S' t'amazisti e' porz int l'era

l'era festa in fen'a sera

 

se ammazzavi il maiale nel cortile

era festa fino a sera

 

I bor i sa cunta in font a l'oa.

 

Traduzione:

I tronchi si contano in fondo alla alla valle.

 

Significato:

Non trarre conclusioni prima del tempo.

 

Chi gà vigna soa, de màrz la poa.

Chi ha un vigneto proprio, lo pota a marzo.

In pratica è un invito a non anticipare troppo la potatura della vite, ed aspettare l' inizio della primavera.

 

Gennaio fa 'r ponte e febbraio glielo rompe.

 

Gennaio ci porta verso la buona stagione e a volte febbraio ci fa tornare indietro.

 

El contadin poareto, no fa mai ben.. se ghe more a vaca el fen ghe vansa.

Se a vaca scampa el fen ghe manca

 

 

Il contadino povero non fa mai bene.. se la mucca gli muore il fieno gli resta d'avanzo.

Se la mucca scampa alla moria, il fieno gli manca

 

Spaeare a neve, battare e nose e copare a gente xe mestieri fati par niente.

 

Traduzione:

spalare la neve, batter giu le noci e uccidere la gente, sono lavori fatti per niente.

 

Significato:

E inutile fare questi lavori: prima o poi si fanno da soli! ( la neve si scioglie, le noci dall'albero vengono giu senza batterlo, e la gente muore da sola....)

 

I contadini veci i se gà magnà i schei e i ga assà i proverbi.

_______

 

I vecchi contadini hanno mangiato tutti i denari e ci hanno lasciato solo i proverbi.

 

Quand el tempural al vegn da Abbia, ciapa la sapa e scapa a cà.

 

Traduzione:

 

Quando il temporale viene da Abbiategrasso, prendi la zappa e scappa a casa.

 

Se ta ot pasà l'inverno a pas vì,legna,farina e porsel gras!

 

Traduzione letterale:se vuoi passare l'inverno a passi vino,legna,farina e porcello grasso!

 

Significato:se vuoi trascorrere l'inverno con calma e tranquillità non farti mancare vino,legna per scaldarti,farina per prepararti molte cose da mangiare e maiale grasso da uccidere per mangiare.

 

\\\\"...lo imbriaco se passa, lo tuntu no!!!\\\\"

 

traduzione: la sbornia :gluglu: passa l'essere tonto no!

frase usata nell'epigrafare persone con comportamenti e modi sempliciotti e sciatti, al pari degli ubriachi più grotteschi, sottolineando la condizione permanente.

 

xe piu' zorni che no luganeghe...

 

traduzione : ci sono piu' giorni, che non salsicce...

 

si possono dare almeno due interpretazioni a questo proverbio:

 

Non bisogna dilapidare troppo in fretta quello che si possiede,perche' la vita e' lunga,e riserva sempre delle sorprese....

 

Viene rivolto a quelle persone che ci hanno fatto un torto o uno sgarbo,per ricordare loro, che il giorno della resa dei conti arriva sempre....

 

\\\\"daea madona candeora, che d'inverno semo fora, ma se piove e tira vento d'inverno semo drento!\\\\"

 

il giorno della madonna candelora l'inverno è finito, ma se piove e c'è vento, l'inverno non è finito

 

La madonna candelora sarebbe il 2 febbraio e quindi il grande freddo è passato, specie quello di fine gennaio che dalle nostre parti si fa sempre sentire. Quindi in sostanza l'inverno è finito, ma se la giornata è di vento e/o pioggia, significa che l'inverno deve ancora dire la sua.

 

\\\\"\\\\" Sant'Antogni da la berba bienca, sun u l' hia us la fa. \\\\"

 

\\\\" 17 gennaio; Sant'Antonio dalla barba bianca; se non ce l'ha, se la fa \\\\"

inteso che in tal ricorrenza se neve non è gia presente a terra vien in questi giorni comunque a nevicare

 

GENNAIO POLVARAIO...

 

traduzione sarebbe Gennaio polveraio,cioè piuttosto asciutto ma molto freddo come dovrebbe essere,non quest'anno però...

 

Per Sant'Agnès, la lüzerta la cor adrè a la sès!

Traduzione: Per Sant' Agnese la lucertola corrè lungo la siepe

Significato: Al 21 di gennaio (Sant' Agnese) se vedi la lucertola a prendere il sole significa che l'inverno sta piano piano andandosene.

 

Ste' sot e sòl cun la caplèna, par fe gèra fèna.

 

Stare sotto il sole col cappello per fare ghiaia fine.

 

Anche se non è riguardante il mese ci provo , questo è un detto qui da noi.

 

Sotto la neve pane sotto l'acqua fame

 

sotto la neve il grano viene sotto l'acqua il grano marcisce

 

Avanti con le votazioni!!!

 

 

Qui ci sono i proverbi da ascoltare, il mio e quello di Gian81; naturalmente, come promesso, avranno un voto aggiuntivo a fine sondaggio

Modificato da Angelillo
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti

sono ancora in tempo epr dire il mio.. ??

S.Antonio gran freddura .. S.Lorenzo gran caldura.. L'uno e l'altro poco dura..

Per dirlo lo puoi dire, ma non sarà in concorso!. Le presentazioni dei proverbi vanno fatte entro il 20 di ogni mese.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...