Vai al contenuto

musica e trattori


nico FIT

Messaggi raccomandati

  • 2 settimane dopo...

un canale interessante, sia per l'agricoltura (viste stupende) che poi per al famiglia, che fa un po' di tutto come musica..

 

 

metto un video ma ce ne sono molti di belli:

 

 

da notare che in america, anche se hanno un trattore vecchiotto, e non è il top di gamma va benissimo, anzi, la filosofia tanto peso e cavalli giusti domina!

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...
  • 9 anni dopo...

Sono passati 10 anni dall'ultimo post, ma avrei intenzione di rimetterlo in moto, per dare anche un aspetto più leggero al forum ed entrare negli aspetti  meno seriosi del nostro lavoro; conferendo un tratto differente alla discussione, slegandolo dall'abbinamento fisso con l'agricoltura e spaziando negli aspetti più ampi dello scibile musicale.

Tutto ciò, poichè ho visto che in altri furum c'è comunque uno spazio musica e non nascondo che qualche brano interessante l'ho scoperto, grazie al suggerimento altrui, è questo è sempre un buon elemento di cultura, o divertimento, fate voi.

- Comuncio con qualcosa di legato all'agricoltura: Motofalce BCS 622, all'inizio troviamo un buon testo funky, abbastanza svelto e piacevole (notate al minuto 3.35 le dita ispessite dal lavoro del tipo che sta montando la mietiliga alla 622 -pur sempre agricoli siamo!!-)

- in seconda battuta sempre qualcosa di funky: Keith Mansfield, Funky Fanfare

- chiudo con un brano derivato dalla colonna sonora del "Il secondo tragico Fantozzi" (l'avreste mai detto?) di Bixio Frizzi Tempera; un brano beat bello svelto con il classico organo Hammond. Le colonne sonore, spesso contengono veramente ottimi brani, il più delle volte ignorati.

Purtroppo, l'ascolto della musica non dovrebbe essere fatta con lo smartphone ma davanti almeno a due buone casse o cuffie, per coglierne l'aspetto migliore, distinguere bene i vari strumenti, il giro dei bassi, le rullate, i fiati (quando ci sono); però si fa come si può :thrasher:

https://www.youtube.com/watch?v=2CF26lc1UuM&t=90s

 

 

https://www.youtube.com/watch?v=NUFp3_XcXsk

 

https://www.youtube.com/watch?v=tUFwQjOpqJM

 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Molti di noi ultracinquantenni si ricorderanno del programma Rai TV "Avventura",  dei primi anni settanta a cura di Bruno Modugno e Sergio Dionisi, iniziava con la canzone interpretata da Joe Cocker "She Came In Through The Bathroom Window"  e chiudeva con "Salty Dog" dei Procol Harum.

Questi due brani mi sono rimasti impressi indelebilmente, e quando li ho riscoperti l'anno scorso, dopo mezzo secolo di "vuoto" m'è venuto un tuffo al cuore a risentirli. La sigla finale dei Procol Harum, ha un tratto molto triste e mesto, quasi sofferente.

Ai tempi, in tv c'era mica tanto da scegliere, un programma solo in bianco e nero e via andare, poi arrivò il secondo canale, il nostro televisore, un CGE, ne era predisposto, poichè aveva i due tasti dei programmi, più quello rosso per accensione/spegnimento, totale tre tasti!. :asd:

Visto che siamo in tema, il gruppo dei Procol Harum, citato sopra, generarono anche per il brano celeberrimo "a whiter shade of pale", che metto per "ripasso".

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Franco Battiato, brano "Propiedad prohibida" dall'album "Clic";  anno 1974 (sì,  millenovecentosettantaquattro!!), ditemi se non era avanti per quei tempi!!

Parte del brano è stato utilizzato anche per il programma TG2 Dossier.

Oserei dire un po' ansiogeno e inquietante.

 

Modificato da Tiziano
Link al commento
Condividi su altri siti

Consigliare un brano musicale, al pari di un libro, è sempre qualcosa di arduo, poichè la bellezza è sempre cosa soggettiva. Io ci provo, le intenzioni sono buone.

Questa la scoprii in una presentazione di veicolo furistrada.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Volevo variare un po' il tema e agganciarmi al canto popolare-dialettale; in realtà il veneto non è un dialetto ma una vera e propria lingua a se stante. Il brano è molto semplice, raffinato e delicato nello stesso tempo. Vale l'ascolto.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...

Musica da smutandamento :asd: (il secondo fa parte della colonna sonora del film "Deep throat" alias "Gola profonda"[Donna scopre di avere il clitoride in gola e quindi per raggiungere l'orgasmo deve dedicarsi alla fellatio. Film porno del 1972, entrato nel mito, ma tuttora accettabile per la sua curiosa unione tra sesso spinto e autoironia.])....lo so, è OT come Plutone, ma che importa...

 

 

Modificato da Tiziano
Link al commento
Condividi su altri siti

Chi abita nelle vicinanze di Ferrara e ha qualche annetto sulle spalle, si ricorderà, a Vigarano Mainarda, della discoteca Kontiki point degli anni 80, con l'astronave che emergeva dal suolo ad inizio della apertura della serata. Nel periodo che la frequentai, il decollo veniva accompagnata dal brano Choronzon dei Tamgerine dream.

Ma prima, mentre si aspettava che si riempisse la sala, c'era in bassa diffusione musica tranquilla, tipo quella dei Simply red "come to my aid".

Vabbè, tempi passati; pace e Amen!

 

 

Modificato da Tiziano
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...