Def Inviato 9 Agosto 2012 Condividi Inviato 9 Agosto 2012 Salve a tutti, vi disturbo per chiedervi un consiglio riguardante l'acquisto del nuovo mezzo agricolo che mi permetterà (finalmente) di svolgere tutti i lavori che la campagna richiede senza dover coinvolgere mezzi non idonei (per intendersi fino ad oggi utilizzavo la macchina per trainare il carrello e portare in giro le attrezzature per la mia proprietà) :P Per aiutarvi ad aiutarmi vi spiego brevemente la mia situazione: posseggo (in famiglia) una proprietà in campagna con 4 ettari di terreno suddivisi tra seminato(5%), oliveta(80%) e bosco (15%), il problema è il tipo di terreno su cui siamo; infatti il podere si trova interamente sul fianco di una "montagna" quindi alterniamo situazioni con pendenze importanti a zone terrazzate. In pratica mi serve un mezzo a cui possa collegare un trincia per fare la pulizia, che sia in grado di trainare un piccolo erpice e un carrello per portare avanti e indietro legna, strumenti o acqua Mi avevano proposto l'uso dei cingoli che però è da evitare perchè per riporre il mezzo all'interno del capannone dovrei passare su piazzali rovinandoli seriamente. Secondo voi quale è il mezzo o la categoria di mezzi più adatti al mio tipo d'uso? Vi ringrazio in anticipo per le risposte e l'aiuto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 9 Agosto 2012 Condividi Inviato 9 Agosto 2012 Se i terrazzamenti non sono eccessivamente stretti, per un usato consiglierei un Same Explorer II special basso: potrebbe fare al caso tuo, baricentro basso, lunghezza idonea per pendenze e buona maneggevolezza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 9 Agosto 2012 Condividi Inviato 9 Agosto 2012 io come nuovo ti consiglierei un mf serie 3600.. agile e potente.. e dovrebbe costare non una esagerazione, altrimenti vai su trattori nazionali come landini same che però come rifiniture secondo me sono inferiori.. se non hai problemi di budget punta ad un trattore più bello, perchè gli ettari sono pochi ma almeno quando lo usi ne sei soddisfatto!! 80-90 cv dovrebbero andare bene per i lavori che devi fare percui.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 9 Agosto 2012 Condividi Inviato 9 Agosto 2012 Azzarderei dire anche Goldoni quasar 90 o star 90/100 , qui da me in pendenze elevate ne hanno venduti veramente molti ma molti....si arrampicano dappertutto e anche col traino non se la cavano male! budget star/quasar siamo sui 22/25 mila non cabinato e dipende ovviamente dall'allestimento ricordando un prezzo di uno star 90. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 9 Agosto 2012 Condividi Inviato 9 Agosto 2012 Azzarderei dire anche Goldoni quasar 90 o star 90/100 , qui da me in pendenze elevate ne hanno venduti veramente molti ma molti....si arrampicano dappertutto e anche col traino non se la cavano male! budget star/quasar siamo sui 22/25 mila non cabinato e dipende ovviamente dall'allestimento ricordando un prezzo di uno star 90. Non posso non quotare NH,il Quasar è quasi una scelta obbligata,prendi il basso con cerchi posteriori da 20 ed anteriori da 18,il base ti verrà poco sopra i 20000+IVA .Grande macchina e grande sicurezza,ti divertirai un saccoO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Def Inviato 13 Agosto 2012 Autore Condividi Inviato 13 Agosto 2012 Ho fatto qualche giro tra i concessionari anche tenendo conto delle idee che avete proposto, al momento la proposta migliore che mi hanno fatto è di un Carraro 5500 Jona, ne sapete nulla? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 13 Agosto 2012 Condividi Inviato 13 Agosto 2012 Lascia stare quello , è un isodiametrico , per di più piccolo , 4 ettari da lavorare con quello non sono proprio poco per di più in montagna!Un conto era un antonio carraro serie ergit 100 , ma il jona è piccolo secondo me! Cerca altrove , un quasar 90 lo porti a casa con 22/24 mila euro senza cabina... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vvds Inviato 13 Agosto 2012 Condividi Inviato 13 Agosto 2012 ciao credo che bisogna valutare un po tutto l'uso che intendi farne cioè hai problemi di larghezza l'arco ti serve abbattibile o no nel oliveto, se ha strade con solchi profondi o per il bosco rischi di restare sollevato per la pancia......... ti conviene un nuovo cosi o un usato tosto come il Same Explorer II special basso che ti ha consigliato MET80100 sono mezzi molto diversi tra loro. se devi arare sul seminativo, fare legna e magari visto le pendenze portarla fuori dal bosco sul sollevamento posteriore con un forcone....... fino ad ora chi ti ha fatto i lavori che trattore ha usato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 13 Agosto 2012 Condividi Inviato 13 Agosto 2012 Io ti consiglierei di prendere un trattore da frutteto non cabinato come il Landini GT per intenderci, ovvero una macchina larga 1,60 che ti permette una certa stabilità e non spendi un patrimonio perchè per lavorare circa 4000 metri di seminativo al massimo fai lavorare il terzista. Ti prendi una trincia e un carrello e sei a posto, per quello che hai io nuovo non lo prenderei Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 13 Agosto 2012 Condividi Inviato 13 Agosto 2012 ti sconsiglio vivamente il quasar con ruote da 20" luce libera(altezza da terra) ne ha veramente poca e si rimane impantanati facilmente e anche nella trinciatura meglio che sia più alto sotto di solito si incontra sempre qualcosa nascosta nel'erba..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 13 Agosto 2012 Condividi Inviato 13 Agosto 2012 Si ma quì si parla di fare lavori da cingolati senza il cingolato,ecco perché preferisco perdere luce e non stabilità! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 13 Agosto 2012 Condividi Inviato 13 Agosto 2012 io sono dell'idea di 450v e nh 72-85.. cioè il quasar.. a me sembra una bella machina.. si per grandi pendenze sarebbe meglio con le 30..se pero non hai problemi di gravissime pendenze lo puoi prendere con le 24..cosi ci ari anche.. del resto come detto da jhondin non prenderei un mezzo nuovo per 4ha.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 14 Agosto 2012 Condividi Inviato 14 Agosto 2012 Si ma quì si parla di fare lavori da cingolati senza il cingolato,ecco perché preferisco perdere luce e non stabilità!stabilità per un quasar e una parola grossa(ma anche per carraro..)se parliamo di dimensioni e diverso......l'ho guidato non parlo per sentito dire.........il lavoro del cingolato lo fà il cingolato neanche il famigerato mach4 e all'altezza dello stesso visto che l'ho provato...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
angel80 Inviato 15 Agosto 2012 Condividi Inviato 15 Agosto 2012 ciao sinceramente credo ti possa bastare anche un mistral 50 o omologhi, ovvio che se del mezzo ne fai un uso intensivo forse è piccolino, ma almeno aiuti il portafoglio :-D Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Arkans Inviato 16 Agosto 2012 Condividi Inviato 16 Agosto 2012 Un pò troppi pareri discordanti no? Se vuole un mezzo usato o nuovo lo deciderà lui, ognuno è libero di spendere i soldi propri nella maniera che desidera Un Mistral e omologhi sono eccessivamente leggeri e inadatti per forti pendenze. Io starei più sullo Star o al massimo su qualche buon trattore da frutteto come il Rex. Per l'altezza da terra bisognerebbe valutare le pendenze che non ci sono note poiché troverei un pò stupido far fare a un terzista alcuni dei lavori quando mi sono appena comprato un mezzo nuovo Lo Star nella versione SL.. Il rex GE.. sarebbero da valutare. Effettivamente bisogna conoscere che mezzi ci andavano in quei terreni fino a poco tempo fa! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matteo1986 Inviato 19 Agosto 2012 Condividi Inviato 19 Agosto 2012 Per la poca terra che hai ti basterebbe anche un usato cmq fai come vuoi, l' importante è che sia basso e largo! Piccoli mistral, solaris e company io li lascerei perdere, sono troppo leggeri e secondo me inadatti alla montagna! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia.88 Inviato 9 Ottobre 2012 Condividi Inviato 9 Ottobre 2012 io direi un bel valpadana vp 4655 o un 6450 buon peso e buona stabilita...... e non ti sveni in soldi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DIEGO 194 C Inviato 11 Ottobre 2012 Condividi Inviato 11 Ottobre 2012 Ricordando a tutti che con i trattori non si gioca ma si lavora...Io farei così guardando all usato mi metterei alla ricerca di un bel landini advantage gt o L già il 65 basta oppure un 82 -86 o ancor meglio un frutteto 2 85...X il nuovo le macchine corrispondenti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.