Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

anch'io se vanno in porto alcune cosette dovrò cambiarlo...pensavo a un 2.5 maschio....prezzo di un 2,5? rullo gabbia o packer...spirale non mi piace..spuntoni e inutile da noi...ho un rivenditore ferraboli vicino casa ma non mi sono mai piaciuti...li vedo un pò deboli.....

marche preferite quindi: maschio, vigolo, pegoraro o breviglieri...dato che avrei i rivenditori in zona...

 

lo cercherei con l'attacco centrato, dato che ho visto che alcuni tipo alpego hanno l'attacco fuori centro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Maschio ha portato in prova al terzista che ha l'8050 un Jumbo 6000 con rullo paker, tale terzista è affezionato cliente Alpego ha un DF 500, un DX 500 e un DG400 con combinata AirSpeed 3.

 

t82412_imag0581-1024x768-.jpg t82413_imag0582-1024x768-.jpg

 

Ecco il peso del bambino....

 

t82414_imag0595-1024x768-.jpg

 

Coltelli con riporto antiusura:

 

t82415_imag0583-1024x768-.jpg

 

Dopo aver passato quasi 100 ettari di terreno, non contento rispetto alla capacità di affinamento dell'Alpego DX 500, ha fatto cambiare gli ingranaggi in modo da incrementare i giri dei rotori da 350 a 400 giri/minuto (esattamente gli stessi giri a cui è impostato il DX), e poi ha fatto aumentare l'altezza della barra livellatrice, a suo dire troppo bassa cosa che comportava il salto delle zolle ancora da raffinare dietro la livellatrice.

 

Ecco la modifica:

 

t82416_imag0580-1024x768-.jpg t82417_imag0585-1024x768-.jpg

 

Appena il tempo permetterà vedremo se queste modifiche saranno sufficienti a incrementare la capacità affinante dell'erpice rotante in questione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti, ho notato che si parla solamente di erpici da 2,5mt di larghezza a crescere ma c'è qualcuno che saprebbe dirmi se con il mio 505 CM posso riuscire a tirare un 2mt? Per formulare una risposta considerate che il mio utilizzo sarebbe volto alla preparazione del letto di semina su terreno precedentemente arato ed erpicato e che il mio terreno risulta di media tenacia (ho il terreno in bassa collina dove , tanto per farvi capire, con un 80cv cingolato si ara con un "piccolo" bivomere).

Grazie

:cheazz::cheazz::cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti, ho notato che si parla solamente di erpici da 2,5mt di larghezza a crescere ma c'è qualcuno che saprebbe dirmi se con il mio 505 CM posso riuscire a tirare un 2mt? Per formulare una risposta considerate che il mio utilizzo sarebbe volto alla preparazione del letto di semina su terreno precedentemente arato ed erpicato e che il mio terreno risulta di media tenacia (ho il terreno in bassa collina dove , tanto per farvi capire, con un 80cv cingolato si ara con un "piccolo" bivomere).

Grazie

:cheazz::cheazz::cheazz:

 

da come dici sembra terra tipo la mia, io ho un 2,5 m se lo attacco al landini 8880 (84 cv) ce la fa liscio liscio, lavorando su terreno arato, forse per il 505 sarà un po' grande 2m, considera anche che sono attrezzi che fanno un certo peso

Link al commento
Condividi su altri siti

Un 2 metri modello leggero magari con rullo gabbia non pesa poi molto, saremo massimo sui 500 kg e penso che il 505 ce la faccia ad alzare 500 kg.

 

Moreni s.r.l. - Vitis

 

Magari non fa le corse ma secondo me con 50 cv un 2 metri lo tiri, al massimo se vuoi essere sicuro prendi 1,8 metri, ma è sempre meglio comprarli con con numero di rotori pari, spianano meglio il terreno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io andrei anzi un erpice da 1.80 in quanto su terra non troppo impegnativa io col t4030 tiro una maschio delfino da 2 metri (575kg).Per me inoltre è fondamentale la livella che su molti erpici di piccola dimensione non sempre è presente

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti, ho notato che si parla solamente di erpici da 2,5mt di larghezza a crescere ma c'è qualcuno che saprebbe dirmi se con il mio 505 CM posso riuscire a tirare un 2mt? Per formulare una risposta considerate che il mio utilizzo sarebbe volto alla preparazione del letto di semina su terreno precedentemente arato ed erpicato e che il mio terreno risulta di media tenacia (ho il terreno in bassa collina dove , tanto per farvi capire, con un 80cv cingolato si ara con un "piccolo" bivomere).

Grazie

:cheazz::cheazz::cheazz:

 

Fino allo scorso anno avevo un Landini Mistral 50hp e tiravo un breviglieri da 2 metri con rullo a spuntoni in terra molto tenace!

Lo portava bene il poveretto:asd: a patto di non mandare tutto giù l' erpice!!!

Secondo me lo puoi tirare!

Non hai nessuno che te ne faccia provare uno?

Saluti!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Ospite ale76
Un bel Kuhn 4 metri presente dal conce JD:

 

t84873_erpice-rotante-kun.jpg

tra i migliori erpici rotanti in commercio, sia come qualita costruttiva sia per la qualita del lavoro svolto, haime per il prezzo...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

oggi mi hanno portato l'amazone kx 3000 che altro non è se non la cassa e i denti del kg e la coppia conica del ke 170 portata a 190 cv di potenza massima utilizzabile. ho fatto un giretto sulla terra da farci prato e nonostante sia ancora bagnata, sembra la prepari molto bene. ho notato che livella molto il terreno anche andando molto poco in profondità. ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...

Un attrezzo simile a quello del primo video che ha messo puntoluce ce l'aveva un mio confinante. L'unica differenza con quello del video è che quello del mio vicino aveva un telaio per l'attacco a 3 punti e una coppiaconica per poterlo far girare tramite il cardano. Non l'ho mai visto lavorare ma sinceramente mi dava l'idea di essere veramente poco solido. :asd::asd::asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

salve ragazzi, scusate se vado un pò fuori tema, ma sono disperato :ave:

qualcono mi sa dire dove posso trovare il paraolio di una AMAZONE KE 403-2??

ho provato a chiedere ovunque ma nessuno può procurarmelo.... in concessionaria solo fra 2 settimane riescono a darmelo e ma me serve urgentemente

il paraolio in questione è quello ke va sotto, tra la scatola degli ingranaggi e l'elica con i coltelli sotto....

vi prego auitoooooo :ave::ave::ave:

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova a mettere una foto con le misure del paraolio. Magari, intanto che arriva il ricambio, si può "tamponare" con qualcosa di standard

allora le misure del paraolio sono 60-90 13.5/15, sono misure inusuali, da poter trovare solo dal concessionario...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...