davide89 Inviato 7 Gennaio 2013 Condividi Inviato 7 Gennaio 2013 mi sembra di rivedere le semine di 2 anni fa, ultimi grani seminati a gennaio con i rotanti sui cingolati per non affondare, la terra non si asciugava mai era una croce Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 7 Gennaio 2013 Condividi Inviato 7 Gennaio 2013 per giancarlo 56:esatto l'applauso è di incoraggiamento Infatti quando si è obbligati a lavorare in quelle condizioni un applauso aiuta Ma Robè una bella combinata quanto era meglio !!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 7 Gennaio 2013 Condividi Inviato 7 Gennaio 2013 Preparazione letto di semina per grano duro.Stiamo affinando con erpice rotante alpego,ringrazio Gregori Stefano:clapclap: Vedere queste cose mi fanno male. Se faccio una roba simile da m'è, non crescono più manco le erbacce. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Gennaio 2013 Condividi Inviato 7 Gennaio 2013 Vedere queste cose mi fanno male. Se faccio una roba simile da m'è, non crescono più manco le erbacce. Perchè li pensi che facciano tanti quintali di grano? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 7 Gennaio 2013 Condividi Inviato 7 Gennaio 2013 Vedere queste cose mi fanno male. Se faccio una roba simile da m'è, non crescono più manco le erbacce. Guarda Tony che anche li se non lo aiuta un po il tempo , le cose cambiano poco che da te Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 7 Gennaio 2013 Condividi Inviato 7 Gennaio 2013 Ma se si facesse qualche scolina di sicuro ci sarebbero meno problemi o no Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 7 Gennaio 2013 Condividi Inviato 7 Gennaio 2013 In questo terreno,si è fatto mais per due anni consecutivi,irrigando all'nverosimile ha fatto 105 qli ad ha.Considerate che questo terreno è stato sommerso completamente dalla fuoriuscita del tevere.Documentero lo sviluppo del grano fino alla raccolta e vedremo che succede. In queste condizioni il rullo paker,sarebbe stato meglio?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 7 Gennaio 2013 Condividi Inviato 7 Gennaio 2013 Negativo diventa come l asfalto col paker Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 7 Gennaio 2013 Condividi Inviato 7 Gennaio 2013 Si Alfieri ma solamente perche`il terreno e`inzuppato,io comunque criticavo il rotante,non la scelta della tempestivita`di lavorazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 7 Gennaio 2013 Condividi Inviato 7 Gennaio 2013 Ma io critico il fatto che non ci siano fossi .se ci fossero stati la situazione sarebbe stata sicuramente migliore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 7 Gennaio 2013 Condividi Inviato 7 Gennaio 2013 Secondo me Alfieri una combinata come la tua non avrebbe fatto una brutta figura Toso se trovi il tempo quando semina fai qualche foto , in queste condizioni si vede quanto vale una seminatrice Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 7 Gennaio 2013 Condividi Inviato 7 Gennaio 2013 Secondo me Alfieri una combinata come la tua non avrebbe fatto una brutta figura Toso se trovi il tempo quando semina fai qualche foto , in queste condizioni si vede quanto vale una seminatrice quella di alfieri non ha forse il rullo piccolino? XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 179401 (ringrazio alfieri per le foto) chiedo solamente, la mia ignoranza in materia è abissale.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 7 Gennaio 2013 Condividi Inviato 7 Gennaio 2013 quella di alfieri non ha forse il rullo piccolino? XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 179401 (ringrazio alfieri per le foto) chiedo solamente, la mia ignoranza in materia è abissale.. ciao Quando si è costretti a seminare dopo piogge così abbondanti tutti siamo un po ignoranti il rullo veramente non'è che sia tanto grande però secondo me per tenere quell' erpice è sufficiente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cristian81 Inviato 8 Gennaio 2013 Condividi Inviato 8 Gennaio 2013 (modificato) Vedere queste cose mi fanno male. Se faccio una roba simile da m'è, non crescono più manco le erbacce. purtroppo le stagioni non sono tutte uguali e in quella situazione di bagnato non si sa che fare............. la partenza non è buona ma con il grano non si sa mai..... Modificato 8 Gennaio 2013 da Toso doppio messaggio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cristian81 Inviato 9 Gennaio 2013 Condividi Inviato 9 Gennaio 2013 Ma se si facesse qualche scolina di sicuro ci sarebbero meno problemi o no dipende dalla sistemazione del terreno se le scoline contano o no Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 9 Gennaio 2013 Condividi Inviato 9 Gennaio 2013 Se li in mezzo alla presa c era un fosso di mezzo metro vedevi come il terreno era piu' asciutto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 16 Gennaio 2013 Condividi Inviato 16 Gennaio 2013 cosa ne pensate degli erpici rotanti pottinger? da me iniziano ora a farsi vedere, pare che vadano bene soprattutto su terreno sassoso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mt765 Inviato 16 Gennaio 2013 Condividi Inviato 16 Gennaio 2013 Qui nella mia zona non se ne vedono, ma parlando con un rivenditore (che non vende direttamente Pottinger, quindi non di parte) ne fa un ottima pubblicità... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 17 Gennaio 2013 Condividi Inviato 17 Gennaio 2013 Prezzi dei pöttinger ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 17 Gennaio 2013 Condividi Inviato 17 Gennaio 2013 più alti degli italiani di un 20-30% circa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 27 Gennaio 2013 Condividi Inviato 27 Gennaio 2013 Originariamente inviato da smarta vera la prima parte...ma nella maggior parte dei terreni il lavoro che fa il rotante in termini di pareggiamento e affinamento non riesce a farlo nessun attrezzo folle... concordo con smarta..e delle volte, il lavoro che fa l'erpice rotante rotante in una passata viene meglio e costa meno che tre passate con un attrezzo a organi folli.. il tutto sta nell'usarlo dove serve, quando serve e come va usato.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 28 Gennaio 2013 Condividi Inviato 28 Gennaio 2013 cosa ne pensate degli erpici rotanti pottinger? da me iniziano ora a farsi vedere, pare che vadano bene soprattutto su terreno sassoso Mi permetto una domanda: hai avuto modo di capire il perchè vanno bene soprattutto in terreni pietrosi? C'è qualche accorgimento in più rispetto ad altri? Grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RobertinoTrattorista Inviato 28 Gennaio 2013 Condividi Inviato 28 Gennaio 2013 A me sembrano tanto una fotocopia dell'Amazone, poi non so se mi sbaglio... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 Poettinger da 6 metri con rullo paker presente in sede Poettinger Italia: Chiusura a 2,7 metri Cambio a 3 marce fino a 527 giri/min dei rotori 20 rotori (distanza rotori 30 cm) Peso circa 32 q.li cose che non mi convincono pienamente: 1) Barra livellatrice troppo vicina ai rotori 2) Sistema di regolazione barra livellatrice un po' scomodo con quei perni. 3) Chiusura a 2,7 metri Cose positive: 1) Possibilità di scegliere tra lavoro fisso e lavoro flottante senza perni ma con sistema di valvole e bombole di azoto 2) Macchina ben rifinita 3) Non troppo pesante per la larghezza di lavoro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 bah, prossimo acquisto dj? il tuo aquila è arrivato alla frutta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.