massimo g Inviato 3 Settembre 2013 Condividi Inviato 3 Settembre 2013 2800 compreso iva e rullo spirale ma modello ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede 78 Inviato 3 Settembre 2013 Condividi Inviato 3 Settembre 2013 sono sincero non ci ho fatto caso mam domani me lo comunicano insieme al peso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede 78 Inviato 4 Settembre 2013 Condividi Inviato 4 Settembre 2013 ma modello ? dovrebbe essere modello ulisse 16 q.li circA Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 4 Settembre 2013 Condividi Inviato 4 Settembre 2013 vabbe che emy è scarso ma a quel prezzo sei sicuro che ci siano gli ingranaggi dentro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massimo g Inviato 4 Settembre 2013 Condividi Inviato 4 Settembre 2013 vabbe che emy è scarso ma a quel prezzo sei sicuro che ci siano gli ingranaggi dentro Oddio c'e' ne sono di peggio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede 78 Inviato 4 Settembre 2013 Condividi Inviato 4 Settembre 2013 vabbe che emy è scarso ma a quel prezzo sei sicuro che ci siano gli ingranaggi dentro dirò ...... e presenta anche discretamente! solo che il commerciante non riesce a venderlo da due anni ,poi a me serve per una trentina/quaranta ettari, l'agricoltura non è la mia specializzazione principale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 4 Settembre 2013 Condividi Inviato 4 Settembre 2013 a ma con quaranta ettari ci vuole un buon erpice non sono mica pochi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
offranco Inviato 7 Settembre 2013 Condividi Inviato 7 Settembre 2013 saluto a voi ... quale erpice per il kubota 9540???? 2,5 oppure 3 metri?? terreno mediopesante argilloso.. non debbo andare per strada?? attendo consigli.. grazie franco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH2 Inviato 7 Settembre 2013 Condividi Inviato 7 Settembre 2013 saluto a voi ... quale erpice per il kubota 9540???? 2,5 oppure 3 metri?? terreno mediopesante argilloso.. non debbo andare per strada?? attendo consigli.. grazie franco Secondo me ti andrebbe bene un'alpego RE300, non troppo pesante e duro da tirare (lo attacco anche ad un TN85DA). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
offranco Inviato 27 Settembre 2013 Condividi Inviato 27 Settembre 2013 Secondo me ti andrebbe bene un'alpego RE300, non troppo pesante e duro da tirare (lo attacco anche ad un TN85DA). sono passato da alcuni concess a vedere alcuni modelli misura standard largh mt 2,50, dotati di rullo gabbia + barra livellatrice e basta : 1 )maschio delfino super che pesa 810 con rullo gabbia. 2 )celli ranger pesa 770. 3 )il moreni compact dal peso di 950 kg. mi ha fortemente impressionato il punto 3 . la robustezza del materiale ,nonchè la meccanica . i 2 cuscinetti nella parte inferiore e i due paraoli di serie. a me sembra quella la macchina per il mio terreno argilloso/tenace -.privo di sassi . un dubbio mi sta prendendo,ed è il peso. rispetto il punto 1 ,sono 140kg. rispetto il punto 2 ,sono 180 kg. il trattore con quel peso avrà anche consumi maggiori??? vale la pena poi di tenere in considerazione ciò?? oppure...meglio la robustezza .. il costo dei mezzi si avvicina assai. qualche cento euro in meno per i bresciani.. accetto pareri e riscontri come sempre. vi saluto cordialme te franco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Settembre 2013 Condividi Inviato 27 Settembre 2013 offranco prendi Daino 2,5 metri con rullo paker e via! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 27 Settembre 2013 Condividi Inviato 27 Settembre 2013 Anch'io devo prendere un erpice rotante da 2,50m, potenza a disposizione 94 cv, terreno medio impasto-argilloso. Per ora ho adocchiato maschio, breviglieri e moreni. Restando sui maschio cosa scegliere tra delfino super, daino e drago? C'è tutta questa differenza tra i 3? Sentendo un po' di prezzi il moreni è molto più economico, ma mi sembra comunque un'ottima macchina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Settembre 2013 Condividi Inviato 27 Settembre 2013 Per 90-100 cv il maschio più adatto è il Daino, il Drago è più grosso ma inutile va bene da 130 cv in su. Moreni ottime macchine con il vantaggio che vai a prenderlo direttamente in ditta, salti il rivenditore e risparmi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 27 Settembre 2013 Condividi Inviato 27 Settembre 2013 Grazie Dj! Sono ancora indeciso sul rullo, gabbia va sempre bene però mi ispira molto il paker, ma mi sa che è problematico se è un po' più bagnato del normale (tipo quest'anno). Oppure ci sarebbe quello a spirale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Settembre 2013 Condividi Inviato 27 Settembre 2013 Vai di paker e non te ne pentirai! Tranquillo che con il bagnato va anche lui, di sicuro meglio del gabbia o dello spirale! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide89 Inviato 27 Settembre 2013 Condividi Inviato 27 Settembre 2013 ti consiglio il packer anche io, quando ho cambiato dal 2,5 al 3 ho provato il packer e mi sono spariti subito i dubbi, rispetto allo spuntoni che avevo prima c'è una differenza abissale per come affina meglio il terreno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
offranco Inviato 28 Settembre 2013 Condividi Inviato 28 Settembre 2013 offranco prendi Daino 2,5 metri con rullo paker e via! grazie per la risposta ... il daino mi risulta già a fine produzione... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
offranco Inviato 28 Settembre 2013 Condividi Inviato 28 Settembre 2013 Anch'io devo prendere un erpice rotante da 2,50m, potenza a disposizione 94 cv, terreno medio impasto-argilloso. Per ora ho adocchiato maschio, breviglieri e moreni. Restando sui maschio cosa scegliere tra delfino super, daino e drago? C'è tutta questa differenza tra i 3? Sentendo un po' di prezzi il moreni è molto più economico, ma mi sembra comunque un'ottima macchina. . della breviglierei non conosco nulla ammetto. ho visto l azienda a dei bresciani,e soprattutto la parte meccanica dei rotori ,cuscinetti paraolio.ecc ..che ritengo il fattore principale per l acquisto dell erpice . non ci sono ingrassatori aggiuntivi nel cuscinetto superiore. 2 cuscinetti inferiori fanno la differenza coltelli lunghi 34cm. un gruppo rinvio in ghisa (attorno 70kg pesa). poco personale ,niente ispettori. parli direttamente con il titolare. il peso la dice tutto infine . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
offranco Inviato 28 Settembre 2013 Condividi Inviato 28 Settembre 2013 Per 90-100 cv il maschio più adatto è il Daino, il Drago è più grosso ma inutile va bene da 130 cv in su. Moreni ottime macchine con il vantaggio che vai a prenderlo direttamente in ditta, salti il rivenditore e risparmi. . che ne pensi dei 970 kg da tirare??? se aggiungo il paker vado a 1100 kg (poverino il kubo)^^^^ rispetto il daino 810 circa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Settembre 2013 Condividi Inviato 29 Settembre 2013 Offranco vai tranquillo! Ti sei pentito di aver seguito i miei consigli sul Kubota? Penso di no.... Bene allora vai con Daino 2,5 metri con livella posteriore, e rullo paker e non te ne pentirai! Il 9540 lo alzerà senza nemmeno bisogno delle zavorre anteriori! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
offranco Inviato 29 Settembre 2013 Condividi Inviato 29 Settembre 2013 Offranco vai tranquillo! Ti sei pentito di aver seguito i miei consigli sul Kubota? Penso di no.... Bene allora vai con Daino 2,5 metri con livella posteriore, e rullo paker e non te ne pentirai! Il 9540 lo alzerà senza nemmeno bisogno delle zavorre anteriori! del kubo sono contento e ti re-riingrazio dei suggerimenti... il dubbio del peso.... in effetti la trattrice pesa poco con i suoi 32quintali.. altre macchine della pari potenza superi i 40 q. e quindi il peso dei bresciani tenderà ad inpennare la macchina (da usare senza zavorre???) già fatto esperienza con 850kg.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Belarus Inviato 29 Settembre 2013 Condividi Inviato 29 Settembre 2013 da possessore di maschio e breviglieri posso dirti che il maschio utilizza un materiale migliore ma è molto più duro da far andare e non lavora la terra bene come gli altri......... per 94 cv 2.50 m sono sufficienti se scegli gli altri puoi andare anche sui 3m. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 29 Settembre 2013 Condividi Inviato 29 Settembre 2013 da possessore di maschio e breviglieri posso dirti che il maschio utilizza un materiale migliore ma è molto più duro da far andare e non lavora la terra bene come gli altri......... per 94 cv 2.50 m sono sufficienti se scegli gli altri puoi andare anche sui 3m. dipende sempre dalle caratteristiche rotori,interasse tra loro,velocita' degli stessi, tipo di utensili che monta,gli erpici sono piu o meno tutti uguali (materiali a parte)se hai un erpice con interasse dei rotori da 20 sicuramente sara' piu duro da far andare bene che non uno da 25 ma il primo affina meglio del secondo il terreno,di contro nel terreno piu umido quello con interasse da 20 si intasa prima che non quello da 25. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Settembre 2013 Condividi Inviato 30 Settembre 2013 Drago 3 metri Full optional (rullo flangiato idraulico, e sollevatore idraulico) preso da un'azienda non lontana da me, a cui andrà dietro una marzia a dischi, il tutto azionato da un Legend 145. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 30 Settembre 2013 Condividi Inviato 30 Settembre 2013 il tutto alla modica cifra di? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.