alfieri Inviato 29 Novembre 2014 Condividi Inviato 29 Novembre 2014 [ATTACH=CONFIG]23388[/ATTACH]Rotante pepperland in combinata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide89 Inviato 29 Novembre 2014 Condividi Inviato 29 Novembre 2014 Il vibro è per "graffiare" la terra per lasciarla più esposta agli elementi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 29 Novembre 2014 Condividi Inviato 29 Novembre 2014 yes per la semina primaverile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 29 Novembre 2014 Condividi Inviato 29 Novembre 2014 Come dice il buon Rudy il gasolio costa ancora poco per qualcuno....Passare solo il vibro nooo!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 29 Novembre 2014 Condividi Inviato 29 Novembre 2014 Una grossa differenza tra lo zirkom12 e amazone dovrebbe essere il numero di rotori,inoltre il lemken ha la possibilita di invertire il senso di rotazione dei rotori. Comunque il blu non è pesantissimo il 5 metri. Qualcuno che lo usa?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 29 Novembre 2014 Condividi Inviato 29 Novembre 2014 E caro isidoro se fosse possibile . Ma non lo e'. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 29 Novembre 2014 Condividi Inviato 29 Novembre 2014 Una grossa differenza tra lo zirkom12 e amazone dovrebbe essere il numero di rotori,inoltre il lemken ha la possibilita di invertire il senso di rotazione dei rotori. Comunque il blu non è pesantissimo il 5 metri. Qualcuno che lo usa?! Numero di rotori in più per Lemken, richiede meno cavalleria. Pesa 6 q.li in meno di Amazone. Sono le migliori secondo me. Altra grossa differenza è lo spazio tra cassa e rotori di Amazone, secondo loro serve per far passare zolle in modo da non lasciare troppo fino il terreno in superficie. Amazone poi ha la barra livellatrice ammortizzata. Io ho preso la blu, quando la userò farò una recensione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 29 Novembre 2014 Condividi Inviato 29 Novembre 2014 Se gli davi solo con il vibro poi ci pensava l' inverno ,quando dovevi entrare in primavera minivibro e semina ....Toste quelle terre, ma se non le maltratti ripagano gli sforzi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 29 Novembre 2014 Condividi Inviato 29 Novembre 2014 Il fatto di invertire il senso dei rotori che vantaggio da?se gli esterni girano verso l'esterno non si fa una cresta tra una passata e l'altra? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 29 Novembre 2014 Condividi Inviato 29 Novembre 2014 Si non siamo mica a fano. Qua' in primavera al massimo ci vai dentro co l'howard. Altrimenti non semini. Ho provato gli anni scorsi col vibro lo demolisci andare sull'arato col vibro a modena non ci si va Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 29 Novembre 2014 Condividi Inviato 29 Novembre 2014 Si non siamo mica a fano. Qua' in primavera al massimo ci vai dentro co l'howard. Altrimenti non semini. Ho provato gli anni scorsi col vibro lo demolisci andare sull'arato col vibro a modena non ci si va Azz.. dalla foto non mi pareva tanto grossa non immaginavo fosse l' arato ma fosse già passata ....Pardon.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 29 Novembre 2014 Condividi Inviato 29 Novembre 2014 Il fatto di invertire il senso dei rotori che vantaggio da?se gli esterni girano verso l'esterno non si fa una cresta tra una passata e l'altra? Inverti il senso di rotazione per lavorare sul sodo e diventa un erpice aratore come Amazone. Solleva la terra in pratica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 29 Novembre 2014 Condividi Inviato 29 Novembre 2014 Vero...non ci avevo pensato...cosi gli elementi lavorano di punta...ho imparato qualcosa di nuovo grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Dicembre 2014 Condividi Inviato 4 Dicembre 2014 [video=youtube;b-mg3Znuwp8] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 4 Dicembre 2014 Condividi Inviato 4 Dicembre 2014 a questo punto era meglio avere un elemento solo all'avantreno ribaltabile, come si è gia visto in alcuni video, non ha senso cosi, cosa swerve passare lìerpice sul non arato per poi ararci sopra?Ci fosse piu residuo colturale avrebbe senso erpice rotante a sinistra e trinciastocchi a destra, cosi ti porti solo del peso inutile all'avantreno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GI ant Inviato 4 Dicembre 2014 Condividi Inviato 4 Dicembre 2014 Mette i brividi... a mio parere era meglio un packomat kverneland.. Una fila di denti, due di dischi lisci ad anello e fa una gran preparazione..!! In ogni caso quel terreno va ripassato... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Belarus Inviato 5 Dicembre 2014 Condividi Inviato 5 Dicembre 2014 Erpice rotante rabe? Sapete come lavora il terreno? Qualitá? costo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 5 Dicembre 2014 Condividi Inviato 5 Dicembre 2014 C'è un 5 m.in zona.da.me,penso il migliore che abbia mai visto dal vero Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 6 Dicembre 2014 Condividi Inviato 6 Dicembre 2014 ecco un rabe... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 6 Dicembre 2014 Condividi Inviato 6 Dicembre 2014 ecco un rabe... Si ok bella macchina. Ma in quella terra manco ha senso usare un erpice.... Gia con rullo anteriore viene pari. Erpici che vanno male li la vedo dura.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 6 Dicembre 2014 Condividi Inviato 6 Dicembre 2014 Si ok bella macchina. Ma in quella terra manco ha senso usare un erpice.... Gia con rullo anteriore viene pari. Erpici che vanno male li la vedo dura.... Quoto, in terra come quella va bene tutto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 6 Dicembre 2014 Condividi Inviato 6 Dicembre 2014 ovvio...era solo per far vedere la macchina...cmq c'è all'agribertocchi di orzivecchi un 5 m rabe che saranno tre anni che è nel piazzale...comincia a fare la ruggine...possibile che non riescono a piazzarlo visto la zona piena di grossi terzisti?magari se serve a qualcuno potrebbe spuntare un buon prezzo visto che adesso è rivenditore kuhn... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Belarus Inviato 6 Dicembre 2014 Condividi Inviato 6 Dicembre 2014 Se non sbaglio vuole intorno ai 28 per quel 5 mt Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 7 Dicembre 2014 Condividi Inviato 7 Dicembre 2014 Se non sbaglio vuole intorno ai 28 per quel 5 mt Stai scherzando? Vuoi che costi nuova da ordinare più di una Lemken? :AAAAH: Io Rabe non l'ho neanche osservata dopo che mi è stato detto il suo peso, per la 5 metri sono oltre 36 q.li Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 7 Dicembre 2014 Condividi Inviato 7 Dicembre 2014 Stai scherzando? Vuoi che costi nuova da ordinare più di una Lemken? :AAAAH: Io Rabe non l'ho neanche osservata dopo che mi è stato detto il suo peso, per la 5 metri sono oltre 36 q.li Gli acciai della Rabe sono i migliori Lempken e Amazone si inchinano ed è tutto da dir.... ma mai un'aratro Rabe si sia rotto piuttosto flettono..... per darti un'idea Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.