crc Inviato 7 Dicembre 2017 Condividi Inviato 7 Dicembre 2017 Se vuoi erpicare con 150hp va bene il 4m. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 7 Dicembre 2017 Condividi Inviato 7 Dicembre 2017 La verità sta nel mezzo? 4,60 e via Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enryaq Inviato 7 Dicembre 2017 Condividi Inviato 7 Dicembre 2017 Grazie a tutti per i consigli adesso vedremo cosa riesco a spuntare tra i vari concessionari Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 7 Dicembre 2017 Condividi Inviato 7 Dicembre 2017 Io ho un 140-90 con un Falco 460 e lo faccio erpicare, non dargli solo una pareggiata in superficie. È al limite ma riesce ad andare, però per un 5 metri ci servono 180 cv se non si vogliono aver problemi. Con un bel 4 metri vai sul sicuro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
t101 Inviato 9 Dicembre 2017 Condividi Inviato 9 Dicembre 2017 Alberto, io infatti ho detto se sarà necessario...? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 17 Dicembre 2017 Condividi Inviato 17 Dicembre 2017 Visto ieri da Verucchi il Khun 8 metri,che poi era quello presente ad EIMA 2016 ha la centralina che va in cabina,regolazione idraulica del rullo,mentre la barra livellatrice è manuale,poi bellissimo i raschietti del rullo che sono molto importanti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 17 Dicembre 2017 Condividi Inviato 17 Dicembre 2017 in caso di terreno con sassi la barra livellatrice è meglio evitarla per farli evacuare subito da sotto o è comunque utile? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PGS 35 Inviato 17 Dicembre 2017 Condividi Inviato 17 Dicembre 2017 miro filippucci ha scritto: in caso di terreno con sassi la barra livellatrice è meglio evitarla per farli evacuare subito da sotto o è comunque utile? Non influisce tanto perché i sassi si fermano davanti i rotori e vengono trascinati e non davanti la barra livellatrice Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 17 Dicembre 2017 Condividi Inviato 17 Dicembre 2017 vero , però a volte ci sono alcune pietre, che entrano e non entrano......in quel caso meglio alzarla tutta la barra a me è capitato con dei mattoni di una casa colonica crollata.......ho rotto 2 denti di netto nel mio sicma adler da 5 mt.... non so come ma da allora , a meno che non ci siano voragini, la barra la faccio lavorare poco/niente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
skablast Inviato 20 Dicembre 2017 Condividi Inviato 20 Dicembre 2017 Non c'entra nulla, però è da vedere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 21 Dicembre 2017 Condividi Inviato 21 Dicembre 2017 Toso ha scritto: Visto ieri da Verucchi il Khun 8 metri,che poi era quello presente ad EIMA 2016 ha la centralina che va in cabina,regolazione idraulica del rullo,mentre la barra livellatrice è manuale,poi bellissimo i raschietti del rullo che sono molto importanti! Scusa ma la centralina in un erpice rotante a cosa serve? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 21 Dicembre 2017 Condividi Inviato 21 Dicembre 2017 Alberto64 ha scritto: Scusa ma la centralina in un erpice rotante a cosa serve? ti segnala la temperatura dell'olio nelle varie scatole Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 22 Dicembre 2017 Condividi Inviato 22 Dicembre 2017 Può essere che abbia anche i comandi per le regolazioni centralizzati? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dax Inviato 4 Gennaio 2018 Condividi Inviato 4 Gennaio 2018 Salve a tutti, vorrei acquistare un erpice rotante per un Same Explorer 2 80 top cosa mi consigliate? Marca? Dimensioni? Il prezzo a cui lo posso trovare? Grazie mille in anticipo! Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Gennaio 2018 Condividi Inviato 4 Gennaio 2018 Maschio Drago 2500 con Rullo Paker Alpego BE 250 con Rullo Paker oppure puoi guardare anche Moreni o Fradent. Spesa dai 6 ai 7 + iva. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 20 Gennaio 2018 Condividi Inviato 20 Gennaio 2018 [video=youtube;XlicAc-H3rU] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 24 Gennaio 2018 Condividi Inviato 24 Gennaio 2018 Tra un maschio aquila è un alpego dp allo stesso prezzo cosa consigliereste? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 24 Gennaio 2018 Condividi Inviato 24 Gennaio 2018 appena preso un maschio aquila 5 metri usato... presto le foto in attesa che arrivi un trattore che possa portarlo.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 24 Gennaio 2018 Condividi Inviato 24 Gennaio 2018 azzoooo...compri prima la sella e poi il cavallo:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 24 Gennaio 2018 Condividi Inviato 24 Gennaio 2018 Se arriva la lettera inail arriva il jd altrimenti qualcosa di usato lo trovo Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Gennaio 2018 Condividi Inviato 24 Gennaio 2018 Luchino ha scritto: Se arriva la lettera inail arriva il jd altrimenti qualcosa di usato lo trovo Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Il 180 è già venduto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Gennaio 2018 Condividi Inviato 24 Gennaio 2018 bahcwm ha scritto: Tra un maschio aquila è un alpego dp allo stesso prezzo cosa consigliereste? Macchine del tutto paragonabili come qualità e caratteristiche, prendi quella che ti piace di più. Ti consiglio rullo flangiato su aquila e Rullo Crumb su DP (evoluzione migliorata del Paker). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 24 Gennaio 2018 Condividi Inviato 24 Gennaio 2018 DjRudy ha scritto: Il 180 è già venduto?Si silver venduto a dicembre.. andrà a roma per qualche mese, poi sardegna ed infine in calabria.. Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 25 Gennaio 2018 Condividi Inviato 25 Gennaio 2018 (modificato) DjRudy ha scritto: Macchine del tutto paragonabili come qualità e caratteristiche, prendi quella che ti piace di più. Ti consiglio rullo flangiato su aquila e Rullo Crumb su DP (evoluzione migliorata del Paker). In cosa si differenziano/migliorano questi rulli? 24k € per in 5m con paker idraulico, rompitraccia e parasassi come vi sembra? Modificato 25 Gennaio 2018 da bahcwm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 25 Gennaio 2018 Condividi Inviato 25 Gennaio 2018 Ioho avuto maschio... e ti consiglierei di prendere kunh con tutto il cuore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.