Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

L'hb è uscito di produzione, io avevo un HB da 3 metri (con 14 rotori) e non notavo molta differenza rispetto all'Daino 3 metri (con 12 rotori) per quanto riguarda l'assorbimento di potenza. Riguardo all'affinamento quello con più rotori affina di più se le zolle non sono grandissime se invece le zolle sono molto grandi come dice angelillo l'erpice rotante "ha meno fame" e quindi in questo caso raffina un po' meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

se invece le zolle sono molto grandi come dice angelillo l'erpice rotante "ha meno fame" e quindi in questo caso raffina un po' meno.

quindi,se ho ben capito,su terra grossa raffina di più un erpice tradizionale?

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho un hb da 2,50 da circa una venticinquina di anni, adesso lo uso solo per lavori particolari come passaggi tra filari di vigneti e frutteti, ma una volta di terra ne affinava parecchia attaccato dietro al tiger six 105.

ottimo affinamento, su terra grossa, ma sicuramente più potenza assorbita.

ottima macchina, molto affidabile; non sò il motivo dei coltelli dritti , sicuramente però ogni paio di cambi andavano sostituite anche le protezioni delle viti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...

CIAO A TUTTI.... mi piacerebbe trovare un erpice rotante pieghevole per il mio john 6530.... da 3,60 oppure da 4 metri.. qualcuno sà consigliarmi un concessionario dove risparmiare?? oppure anche un buon USATO!!!! ( PREFERIREI TROVARE un buon usato e risparmiare...........................)

 

premetto che ho come erpici rotanti fissi un FERABOLI 2,50 (in combinata) un Perugini 2,00 e un Maschio assemblato (i pezzi sono maschio ma venivano montati da unartigiano) 2,30

 

il Feraboli è OTTIMO!

grazie a tutti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao John Deere 6530, visto che sei toscano... da quale parte della Toscana Scrivi?

 

Se vai in giro per i concessionari capita che spesso hanno un 4 metri o usato o magari in pronta consegna dove fanno più sconto, comunque io un erpice rotante usato non lo comprerei... soprattutto pieghevole... perchè di solito quando si da indietro un rotante significa che è arrivato alla frutta... quindi quello che risparmi poi lo spendi dopo per sistemarlo quando inizia ad avere problemi, (cuscinetti, coppie coniche, ecc).

Link al commento
Condividi su altri siti

tra arezzo e siena.. ! grazie per le dritta... per adesso non ne ho trovati ne usati ne in pronta consegna..... e sinceramente non mi rendo cnto di quanto postrebbe costare usato... e in pronta...

l'unica cosa che sò è che qualche mese fà avevo trovato un breviglieri diplomat 4 metri e con 5000 euro me lo davano... era al primo cambio di coltelli... ma all'epoca anocra non ero interessato all'aquisto..!!

MAI PERDERE UN'AFFARE!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

A spanne, qui da me, un breviglieri 4 m nuovo 10000 euro, usato poco 8000 usato parecchio 5000. Se era diplomat era vecchiotto, è da un po' che quella dicitura è stata abbandonata.

 

Se dici che Feraboli è ottimo perchè non acquisti un Feraboli?

Link al commento
Condividi su altri siti

diciamo chesarei intenzionato ad aquistare un pieghevole in ottime condizioni.... indipendentemente dalla marca............ cmq se dovessi scegliere a parità di condizioni e prezzo sicuramente un FERABOLI mi piacerebbe..... voi cosa i consigliate? dalle nostre parti (in toscana) molti vengono a comprare attrezzatura al nord.... perchè si rispiarmia... io non ci sono mai stato... c'è qualche occasione in giro?? :);)

Link al commento
Condividi su altri siti

qui dalle mie parti va molto maschio, breviglieri e da qualche tempo a sta parte ha preso piede anche khun...ferraboli andavano una volta ma si parla di circa 10 anni fa...un mio amico per una ferraboli 4 metri (non so il modello) ha speso 12000 euro:AAAAH: nuova con rullo packer e ancore dietro alle ruote:)

Link al commento
Condividi su altri siti

CIAO! io possiedo 2 erpici rotanti Kuhn un6003 e un5004. Per ora non hanno avuto nessun problema, sono equipaggiati con 4 rompitraccia,rullo maxi gabbia,sistema rapido cambio denti,ingranaggi maggiorati per maggiorare la rotazione dei denti. L'unica pecca è il prezzo, il 5m si aggira sui 20.000 mentre il 6m si aggira sui 28.000 naturalmente scontati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se ti può esere di aiuto noi ad un 1380 mettevamo un erpice pieghevole da 4m, non era un megaerpice un forigo tipo leggero senza cambio, che veniva tirato anche con un 6900(con più difficoltà....)

Link al commento
Condividi su altri siti

Con la 'schiena' che ha il motore del F130 direi che ci sta bene un 4 metri pieghevole, anche tipo pesante, ovvio che non si fan le corse comunque molto la fa il tipo di terreno su cui andrai a lavorare...lo dico perche dove lavoravo con il 4 metri alpego usavamo l'F140 @160 e se lo portava a spasso...

Link al commento
Condividi su altri siti

Noi attualmente usiamo un 2,75 REMAC sia sul Tiger Six 105 che sull'Explorer 90, ma abbiamo anche un REMAC 325 che il Tiger Six ha sempre fatto girare....quindi penso che un 130 riesca a tirare tranquillamente un 2,5!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi associo all'amico crc; io in azienda possedevo due fiat 1000 super dt; e tiravo tranquillamente,il celli super ranger 3 metri ,senza nessun problema... ora ho venduo i 2 fiat 1000 super ed ho un ts135a e ci tiro tranquillo il falco 4.60 m.Penso quindi che non abbia problemi il tuo F 130, a tirare un 3 metri. ciao ciao by John Deere 6910...

 

In azienda abbiamo i seguenti erpici rotanti.:

 

celli super ranger 3 metri

 

celli super ranger 3 metri

 

maschio modello falco 4600 4.60 m

 

ciao ciao

Modificato da DjRudy
uniti messaggi
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
io ho un hb da 2,50 da circa una venticinquina di anni, adesso lo uso solo per lavori particolari come passaggi tra filari di vigneti e frutteti, ma una volta di terra ne affinava parecchia attaccato dietro al tiger six 105.

ottimo affinamento, su terra grossa, ma sicuramente più potenza assorbita.

ottima macchina, molto affidabile; non sò il motivo dei coltelli dritti , sicuramente però ogni paio di cambi andavano sostituite anche le protezioni delle viti

 

SALVE A TUTTI, COMPLIMENTI X IL SITO ED IL FORUM...UNICOO0

riguardo al' HB posso dire ke è stato il migliore erpice rotante ke abbia prodotto la maschio fin ora! se l azienda si è evoluta ed è cresciuta fino a raggiungere le notevoli dimensioni che ha oggi lo deve al successo ke ha avuto quell erpice! posso assicurarvelo perche lavorando alla maschio nei prototipi, quando si parla cn i progettisti di migliori erpici salta sempre fuori quella sigla:HB:)

è andato fuori produzione xkè l unica pecca ke aveva riguardava il costo delle parti meccaniche (ingranaggi alberini ecc) sia per farli sia per il cliente quando andava a prendere un ricambio!:fiufiu:

un altro erpice ke ha lasciato il segno in maschio come numero di vendite è stato il DOMINATOR...in francia ha avuto un successo enorme nella classe del 3-4metri fisso in combinata cn seminatrice, tanto da esser preferito dagli agricolt del posto al kuhn, xkè il DOMIN. pesava meno, assorb meno potenza, preparava meglio il terreno e era più economico!:perfido:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...