dino62 Inviato 3 Ottobre 2021 Condividi Inviato 3 Ottobre 2021 27 minuti fa, fatmike ha scritto: Da noi chi aveva quel modello li 5mt l’ha dato via dalla disperazione…tende ad ammucchiare sui lati. Un disastro. @valtra e @dino62 come vi trovate con breviglieri 3 mt? Che modello avete? Adesso ho il 5 mt prima avevo 4 mt mi trovo bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sangue Blu Inviato 7 Ottobre 2021 Condividi Inviato 7 Ottobre 2021 Come vanno gli erpici rotanti Feraboli? Ne ho trovato uno usato che non sembra male ma non ho nessuna esperienza diretta e indiretta con queste macchine, sono valide? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Ottobre 2021 Condividi Inviato 8 Ottobre 2021 Un kuhn hr503 a che modello maschio equivale? Gabbiano? Ed in casa Alpego? Dj o dp? Ho trovato una super offerta kuhn ma mi stupisce che un kuhn hr503 lo diano al massimo per 180cv quando gli altri competitor i 5metri li garantiscano per 220cv e oltre. È solo un diverso modo di dichiarare i dati? Il minor numero di rototi(4) può influenzare l'affinamento? Il tecnico Kuhn mi dice che loro hanno uno sfasamento ed un'inclinazione dei denti che permette all'erpice di affinare come gli altri erpici. Prendi gabbiano o alpego dp e vai tranquillo, in Italia i rotanti lo sanno fare, non serve andare all'estero.HR 503 é un falco o un dj, ma secondo me più debole.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Runner46 Inviato 8 Ottobre 2021 Condividi Inviato 8 Ottobre 2021 Cosa viene costare un erpice rotante frandent/sulky 6 metri? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Ottobre 2021 Condividi Inviato 10 Ottobre 2021 Dipende dal modello che prendi, mi sembra facciano almeno 3 modelli da 6 metri dove cambia peso e potenza massima supportata. Comunque puoi andare dai 27 ai 35 mila € + iva a seconda del modello. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 11 Ottobre 2021 Condividi Inviato 11 Ottobre 2021 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 15 Ottobre 2021 Condividi Inviato 15 Ottobre 2021 Avete visto a che prezzo sono andati i denti degli erpici rotanti??? Un amico oggi ha comprato i denti maschio per il suo Dm300... 15 euro/uno i denti originali e 13.5 euro/uno i non originali... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 15 Ottobre 2021 Condividi Inviato 15 Ottobre 2021 Avete visto a che prezzo sono andati i denti degli erpici rotanti??? Un amico oggi ha comprato i denti maschio per il suo Dm300... 15 euro/uno i denti originali e 13.5 euro/uno i non originali... Io li ho pagati 10euro non originali in primavera, adesso sicuramente sono ai prezzi che dici tu. Meglio lasciarlo nel capannone il rotanteInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 15 Ottobre 2021 Condividi Inviato 15 Ottobre 2021 il mio sono 10 anni che sta fermo nel capannone, come tocchi un sasso si rompono Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 16 Ottobre 2021 Condividi Inviato 16 Ottobre 2021 il mio sono 10 anni che sta fermo nel capannone, come tocchi un sasso si rompono Prova un kuhn 302, vedrai che non si rompe nullaInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 16 Ottobre 2021 Condividi Inviato 16 Ottobre 2021 (modificato) erpice a dischi nardi e via so che amazon kg quando prende un sasso stacca e gira vuoto il cardano , ora questo sistema e sul cardano o nella scatola ingranaggi ? Modificato 16 Ottobre 2021 da luca santolamazza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 17 Ottobre 2021 Condividi Inviato 17 Ottobre 2021 (modificato) Cardano con limitatore di coppia a camme/notolini Modificato 17 Ottobre 2021 da b4ftagli 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
wild weasel Inviato 19 Ottobre 2021 Condividi Inviato 19 Ottobre 2021 ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Sto valutando acquisto di un erpice usato per un terreno di 3 h da 2.5 marchio carraro mark 4 (almeno cosi è scritto sull'erpice) ma non ho trovato nessuna informazione sul web. Nella mia zona i rulli sono a gabbia o parcker mentre questo è a spuntoni e mi sembrano decisamente usurati. Gli spuntoni sono max 10-12 cm di lunghezza mentre il coltelli sono in buono stato. Ho letto pareri contrastanti sugli spuntoni e vorrei capire a cosa vado incontro. Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 20 Ottobre 2021 Condividi Inviato 20 Ottobre 2021 ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Sto valutando acquisto di un erpice usato per un terreno di 3 h da 2.5 marchio carraro mark 4 (almeno cosi è scritto sull'erpice) ma non ho trovato nessuna informazione sul web. Nella mia zona i rulli sono a gabbia o parcker mentre questo è a spuntoni e mi sembrano decisamente usurati. Gli spuntoni sono max 10-12 cm di lunghezza mentre il coltelli sono in buono stato. Ho letto pareri contrastanti sugli spuntoni e vorrei capire a cosa vado incontro. GrazieNn conosco il tipo di erpice ma io ho sempre usato rulli a spuntone,i vantaggi sonno che nn compatta il terreno e in caso di pioggia nn fa crosta,nn carica terra se c’è un po’ umido,contro nn spiana molto quindi avrai un letto di semina più grezzo.Io ho sempre usato questo tipo perché con le gabbie caricavo troppa terra e con gli altri schiacciavo troppo,tutti problemi che nn si presentano se entri col terreno giusto ma il bello del rotante è la sua versatilità e purtroppo nn sempre riesco ad entrare col terreno asciutto anche in profondità e quindi o sto a casa perché il rullo nn va bene oppure spiano meno ma faccio il lavoroInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 21 Ottobre 2021 Condividi Inviato 21 Ottobre 2021 alla fine abbiamo sostituito l'amazone kg 4001-2, domani vado a ritirare il nuovo, kubota ph 2500f con rullo packer da 575, peso dovremmo essere sui 34 qli 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 23 Ottobre 2021 Condividi Inviato 23 Ottobre 2021 Ieri ho portato a casa il rotante Kubota, per i miei gusti anche visivamente è molto bello, per strada, nonostante i 5 qli in più rispetto all'Amazone, il trattore risulta più stabile perché chiude a 2.50 m contro i 3 dell'Amazone, quindi ondeggia meno avendo il peso più centrale.Abbiamo fatto la messa in campo e direi che come affinamento ci siamo, rullo bello grande che fa un gran lavoro, sponde laterali a parallelogramma che praticamente non lasciano nessun tipo di riga, anche centralmente si nota solamente che la terra non è schiacciata dal rullo. Come richiesta di potenza sembra che siamo ai livelli dell'Amazone 4 metri, ma qui ne abbiamo uno in più. Appena ho un attimo faccio foto più dettagliate. Spero che i link funzionino correttamentehttps://photos.app.goo.gl/Hg2v6ZQS841pKHbPAhttps://photos.app.goo.gl/RHP9iUtLrX91Uw3g7https://photos.app.goo.gl/V6ySqSXLPScYYZj29Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 23 Ottobre 2021 Condividi Inviato 23 Ottobre 2021 Ieri ho portato a casa il rotante Kubota, per i miei gusti anche visivamente è molto bello, per strada, nonostante i 5 qli in più rispetto all'Amazone, il trattore risulta più stabile perché chiude a 2.50 m contro i 3 dell'Amazone, quindi ondeggia meno avendo il peso più centrale.Abbiamo fatto la messa in campo e direi che come affinamento ci siamo, rullo bello grande che fa un gran lavoro, sponde laterali a parallelogramma che praticamente non lasciano nessun tipo di riga, anche centralmente si nota solamente che la terra non è schiacciata dal rullo. Come richiesta di potenza sembra che siamo ai livelli dell'Amazone 4 metri, ma qui ne abbiamo uno in più. Appena ho un attimo faccio foto più dettagliate. Spero che i link funzionino correttamentehttps://photos.app.goo.gl/Hg2v6ZQS841pKHbPAhttps://photos.app.goo.gl/RHP9iUtLrX91Uw3g7https://photos.app.goo.gl/V6ySqSXLPScYYZj29Inviato dal mio M2002J9G utilizzando TapatalkGran bella rotante, a guardare dimensioni rullo e gruppi laterali sembra davvero massiccia.Confermo le bandelle a parallelogramma sono il top, non si intasano e non fanno la riga Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 23 Ottobre 2021 Condividi Inviato 23 Ottobre 2021 1 ora fa, lorenzo.dulcini ha scritto: Ieri ho portato a casa il rotante Kubota, per i miei gusti anche visivamente è molto bello, per strada, nonostante i 5 qli in più rispetto all'Amazone, il trattore risulta più stabile perché chiude a 2.50 m contro i 3 dell'Amazone, quindi ondeggia meno avendo il peso più centrale. Abbiamo fatto la messa in campo e direi che come affinamento ci siamo, rullo bello grande che fa un gran lavoro, sponde laterali a parallelogramma che praticamente non lasciano nessun tipo di riga, anche centralmente si nota solamente che la terra non è schiacciata dal rullo. Come richiesta di potenza sembra che siamo ai livelli dell'Amazone 4 metri, ma qui ne abbiamo uno in più. Appena ho un attimo faccio foto più dettagliate. Spero che i link funzionino correttamentehttps://photos.app.goo.gl/Hg2v6ZQS841pKHbPAhttps://photos.app.goo.gl/RHP9iUtLrX91Uw3g7https://photos.app.goo.gl/V6ySqSXLPScYYZj29 Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk Posso sapere se hai fatto un confronto di prezzi con maschio , alpego, e altri italiani? È molto più economico? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 23 Ottobre 2021 Condividi Inviato 23 Ottobre 2021 Posso sapere se hai fatto un confronto di prezzi con maschio , alpego, e altri italiani? È molto più economico?Più o meno siamo lì come prezzo, lo avevo confermato con alpego. Il maschio dovrebbe costare qualcosa meno mi diceva un mio amico che sta trattando anche lui per un rotante.@Gallo88 io pensavo inizialmente che con uno spazio del genere fra sponda e barra livellatrice passasse troppa terra e che lasciasse la riga, invece mi sono ricreduto perché in questo modo non fa neanche il tappo nell'angoloInviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 23 Ottobre 2021 Condividi Inviato 23 Ottobre 2021 Io non riesco a vedere le foto. ScusateInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 23 Ottobre 2021 Condividi Inviato 23 Ottobre 2021 Io non riesco a vedere le foto. ScusateInviato dal mio M2007J17G utilizzando TapatalkAppena ho tempo ne faccio altre e le carico diversamenteInviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 23 Ottobre 2021 Condividi Inviato 23 Ottobre 2021 Appena ho tempo ne faccio altre e le carico diversamenteInviato dal mio M2002J9G utilizzando TapatalkIl rullo ha un diametro elevato o è un effetti ottico?Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 23 Ottobre 2021 Condividi Inviato 23 Ottobre 2021 Il rullo ha un diametro elevato o è un effetti ottico?Inviato dal mio M2007J17G utilizzando TapatalkNo non è un effetto ottico, è enorme, mi sembra 575 cmInviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 23 Ottobre 2021 Condividi Inviato 23 Ottobre 2021 Gran bel cantiere Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 23 Ottobre 2021 Condividi Inviato 23 Ottobre 2021 2 ore fa, lorenzo.dulcini ha scritto: No non è un effetto ottico, è enorme, mi sembra 575 cm Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk Quanti rotori ha? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.