ironmaxx Inviato 16 Dicembre 2024 Condividi Inviato 16 Dicembre 2024 Buonasera,che rullo mi consigliate di usare dietro un erpice rotante per preparare il letto di semina di patate e cavolfiori? Terreni medio impasto/leggeri,non ho sassi,sto in pianura in provincia di Napoli Grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pixall Inviato 14 Febbraio Condividi Inviato 14 Febbraio Ciao a tutti, vorrei sapere un parere da chi né sa e possibilmente per esperienza diretta qual è il miglior erpice rotante su terreno con tantissimi sassi e di notevoli dimensioni? Per lo più l'erpice più duraturo nel tempo... Mi parlano bene di Alpego,vigolo, frandent... Altri?? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 14 Febbraio Condividi Inviato 14 Febbraio Ciao a tutti, vorrei sapere un parere da chi né sa e possibilmente per esperienza diretta qual è il miglior erpice rotante su terreno con tantissimi sassi e di notevoli dimensioni? Per lo più l'erpice più duraturo nel tempo... Mi parlano bene di Alpego,vigolo, frandent... Altri?? Grazie Se hai tanti sassi e pure grossi L unica è l interratrice,però lascia la terra molto morbida,dipende con cosa entri dopoInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Febbraio Condividi Inviato 15 Febbraio 4 ore fa, pixall ha scritto: Ciao a tutti, vorrei sapere un parere da chi né sa e possibilmente per esperienza diretta qual è il miglior erpice rotante su terreno con tantissimi sassi e di notevoli dimensioni? Per lo più l'erpice più duraturo nel tempo... Mi parlano bene di Alpego,vigolo, frandent... Altri?? Grazie Amazone KG. Però se hai tanti sassi e di grosse dimensioni, non penso che il rotante vada bene, qualsiasi esso sia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Febbraio Condividi Inviato 15 Febbraio 4 ore fa, pixall ha scritto: Ciao a tutti, vorrei sapere un parere da chi né sa e possibilmente per esperienza diretta qual è il miglior erpice rotante su terreno con tantissimi sassi e di notevoli dimensioni? Per lo più l'erpice più duraturo nel tempo... Mi parlano bene di Alpego,vigolo, frandent... Altri?? Grazie Amazone KG. Però se hai tanti sassi e di grosse dimensioni, non penso che il rotante vada bene, qualsiasi esso sia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pixall Inviato 15 Febbraio Condividi Inviato 15 Febbraio C'è una grossa presenza di sassi grossi ma l'erpice fino ad adesso si è sempre usato, io uso feraboli xxl e in zona usano alpego dktop ma non sono troppo convinto per via dei rotori troppo esposti a differenza di altri marchi,ma appunto non ho riscontri... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Febbraio Condividi Inviato 17 Febbraio 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 17 Febbraio Condividi Inviato 17 Febbraio che avevo visto anche uno di kuhn ma l'unico che ho trovato è questo: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 17 Febbraio Condividi Inviato 17 Febbraio Io ho consigliato l interratrice perché comunque col rotante devi poi raccoglierli mica puoi seminarci sopra…Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 17 Febbraio Condividi Inviato 17 Febbraio Il 15/02/2025 at 20:19, pixall ha scritto: C'è una grossa presenza di sassi grossi ma l'erpice fino ad adesso si è sempre usato, io uso feraboli xxl e in zona usano alpego dktop ma non sono troppo convinto per via dei rotori troppo esposti a differenza di altri marchi,ma appunto non ho riscontri... Io ho alpego rh300 ora ha quasi 30 anni e non ha mai dato problemi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enry84 Inviato Sabato alle 19:03 Condividi Inviato Sabato alle 19:03 Buonasera a tutti, chiedo se possibile avere informazioni sugli erpici rotanti sicma prodotti ad Ostra Vetere nelle Marche. Qualcuno di voi li conosce sono affidabili, qualcuno ne possiede uno. Fatemi sapere qualche informazione grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato Sabato alle 20:57 Condividi Inviato Sabato alle 20:57 Intendi Sicma/Acma? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato Domenica alle 11:19 Condividi Inviato Domenica alle 11:19 Che io sappia la Sicma di Ostra Vetere ha chiuso Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enry84 Inviato Domenica alle 12:10 Condividi Inviato Domenica alle 12:10 15 ore fa, Simone 83 ha scritto: Intendi Sicma/Acma? Si Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato Domenica alle 13:31 Condividi Inviato Domenica alle 13:31 2 ore fa, miro filippucci ha scritto: Che io sappia la Sicma di Ostra Vetere ha chiuso Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk ma SICMA non è di Miglianicco (Chieti)? di Ostera Vetere era Acma , se non ricordo male, forse hanno chiuso questo stabilimento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato Domenica alle 15:37 Condividi Inviato Domenica alle 15:37 (modificato) No no, sono omonimi. La Sicma c'era anche a Ostra Vetere, è stata rilevata dalla Acma. Io ho dato un'occhiata in fiera a Bologna, tra l'altro insieme ad un mio amico fraterno che ci lavora, e mi pare come robustezza mi paiono ottimi. Ci sarebbero alcune modifiche da fare a mio avviso per essere migliori, ma se il prezzo c'è, non li disdegnerei. Anche i vecchi Sicma erano generalmente affidabili, almeno i modelli pesanti Modificato Domenica alle 15:37 da Simone 83 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato Domenica alle 18:21 Condividi Inviato Domenica alle 18:21 ma SICMA non è di Miglianicco (Chieti)? di Ostera Vetere era Acma , se non ricordo male, forse hanno chiuso questo stabilimentoEra quella che faceva i prodotti verniciati blu con accessori neri La Sicma di Chieti sono quelli arancio Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.