Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 1 mese dopo...

Ciao a tutti, vorrei sapere un parere da chi né sa e possibilmente per esperienza diretta qual è il miglior erpice rotante su terreno con tantissimi sassi e di notevoli dimensioni? Per lo più l'erpice più duraturo nel tempo... Mi parlano bene di Alpego,vigolo, frandent... Altri?? 

Grazie 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, vorrei sapere un parere da chi né sa e possibilmente per esperienza diretta qual è il miglior erpice rotante su terreno con tantissimi sassi e di notevoli dimensioni? Per lo più l'erpice più duraturo nel tempo... Mi parlano bene di Alpego,vigolo, frandent... Altri?? 

Grazie 


Se hai tanti sassi e pure grossi L unica è l interratrice,però lascia la terra molto morbida,dipende con cosa entri dopo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, pixall ha scritto:

Ciao a tutti, vorrei sapere un parere da chi né sa e possibilmente per esperienza diretta qual è il miglior erpice rotante su terreno con tantissimi sassi e di notevoli dimensioni? Per lo più l'erpice più duraturo nel tempo... Mi parlano bene di Alpego,vigolo, frandent... Altri?? 

Grazie 

Amazone KG.

Però se hai tanti sassi e di grosse dimensioni, non penso che il rotante vada bene, qualsiasi esso sia.

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, pixall ha scritto:

Ciao a tutti, vorrei sapere un parere da chi né sa e possibilmente per esperienza diretta qual è il miglior erpice rotante su terreno con tantissimi sassi e di notevoli dimensioni? Per lo più l'erpice più duraturo nel tempo... Mi parlano bene di Alpego,vigolo, frandent... Altri?? 

Grazie 

Amazone KG.

Però se hai tanti sassi e di grosse dimensioni, non penso che il rotante vada bene, qualsiasi esso sia.

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è una grossa presenza di sassi grossi ma l'erpice fino ad adesso si è sempre usato, io uso feraboli xxl e in zona usano alpego dktop ma non sono troppo convinto per via dei rotori troppo esposti a differenza di altri marchi,ma appunto non ho riscontri...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 15/02/2025 at 20:19, pixall ha scritto:

C'è una grossa presenza di sassi grossi ma l'erpice fino ad adesso si è sempre usato, io uso feraboli xxl e in zona usano alpego dktop ma non sono troppo convinto per via dei rotori troppo esposti a differenza di altri marchi,ma appunto non ho riscontri...

Io ho alpego rh300 ora ha quasi 30 anni e non ha mai dato problemi

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

No no, sono omonimi. La Sicma c'era anche a Ostra Vetere, è stata rilevata dalla Acma. Io ho dato un'occhiata in fiera a Bologna, tra l'altro insieme ad un mio amico fraterno che ci lavora, e mi pare come robustezza mi paiono ottimi. Ci sarebbero alcune modifiche da fare a mio avviso per essere migliori, ma se il prezzo c'è, non li disdegnerei.

Anche i vecchi Sicma erano generalmente affidabili, almeno i modelli pesanti

Modificato da Simone 83
Link al commento
Condividi su altri siti

ma SICMA non è di Miglianicco (Chieti)?  di Ostera Vetere era Acma , se non ricordo male, forse hanno chiuso questo stabilimento
Era quella che faceva i prodotti verniciati blu con accessori neri
La Sicma di Chieti sono quelli arancio

Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...