Gallo88 Inviato 15 Aprile 2015 Condividi Inviato 15 Aprile 2015 Il maschio del 96 mi sembra caro, ormai è una macchina di 20 anni. Per cifre simili andrei sulla feraboli ma può scendere di prezzo visto che dopo l'acquisizione di maschio andranno fuori produzione. Che modello é? Secondo me lo puoi portare a casa a poco più di 5000, e ti fai dare anche la coppia di ingranaggi veloci. Come affinamento è un poco peggio del maschio, moreni non ne ho viste al lavoro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B155B Inviato 15 Aprile 2015 Condividi Inviato 15 Aprile 2015 Ragazzi voi usate i denti con riporto antiusura? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 15 Aprile 2015 Condividi Inviato 15 Aprile 2015 Ragazzi voi usate i denti con riporto antiusura? Ecco qua: http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=7231 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B155B Inviato 15 Aprile 2015 Condividi Inviato 15 Aprile 2015 OK grazie, ho chiesto qua però per restare in tema di erpici rotanti. Mi piacerebbe sapere se conoscete qualche negozio anche on-line che li venda e se su questo tipo di attrezzo sono diffusi e vantaggiosi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 15 Aprile 2015 Condividi Inviato 15 Aprile 2015 OK grazie, ho chiesto qua però per restare in tema di erpici rotanti. Mi piacerebbe sapere se conoscete qualche negozio anche on-line che li venda e se su questo tipo di attrezzo sono diffusi e vantaggiosi. http://www.tomar.it/Ricambi/Categoria/DENTI_ERPICE_ROTANTE/14.01 secondo molti sono meglio dei denti normali! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 15 Aprile 2015 Condividi Inviato 15 Aprile 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 18 Aprile 2015 Condividi Inviato 18 Aprile 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 19 Aprile 2015 Condividi Inviato 19 Aprile 2015 Khun http://[/url] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 20 Aprile 2015 Condividi Inviato 20 Aprile 2015 parlo da ignorante...ma non è un po uno spreco di gasolio lavorare ancora quella terra? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Aprile 2015 Condividi Inviato 20 Aprile 2015 Concordo li entravi con la seminatrice e seminavi senza problemi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 20 Aprile 2015 Condividi Inviato 20 Aprile 2015 parlo da ignorante...ma non è un po uno spreco di gasolio lavorare ancora quella terra? a parte quello, quante volte erpicano le testate? :cheazz: 4-5 volte? Io mi insulto da solo se passo tutte quelle volte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 20 Aprile 2015 Condividi Inviato 20 Aprile 2015 parlo da ignorante...ma non è un po uno spreco di gasolio lavorare ancora quella terra? Concordo, l'ultima passata si poteva evitare; in questa zona (quella in cui vivo anch'io) c'è la mania di polverizzare la terra e tirarla come un tavolo da biliardo prima di seminare. Probabilmente il cliente avrà voluto fare così e l'hanno accontentato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 20 Aprile 2015 Condividi Inviato 20 Aprile 2015 infatti, essendo un terzista fa quello che chiede cliente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 20 Aprile 2015 Condividi Inviato 20 Aprile 2015 anche questo mi sembra un po esagerato: [video=youtube;GoTI93q-zvU] Sarà che qui in zona da me si tende a fare sodo o al massimo minima lavorazione...quindi mi risulta un po strano vedere tutte questi affinamenti... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 20 Aprile 2015 Condividi Inviato 20 Aprile 2015 Comuqnue parliamo di erpici..perche a me interessa sapere come vanno... poi se uno li usa in modo (anormale) va bene uguale!! inatanto per la cronaca..non so,se lo sapevate,ma Feraboli ha abbandonato il proggetto...e sinceramnete non credo che sia una notizia grave! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B155B Inviato 21 Aprile 2015 Condividi Inviato 21 Aprile 2015 No dai perchè? Ho avuto e ho tutt'ora feraboli e non mi lamento affatto. Anzi un po' mi dispiace sapere che si sia ritirata e che sia stata comprata da Maschio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 21 Aprile 2015 Condividi Inviato 21 Aprile 2015 Comuqnue parliamo di erpici..perche a me interessa sapere come vanno... poi se uno li usa in modo (anormale) va bene uguale!! inatanto per la cronaca..non so,se lo sapevate,ma Feraboli ha abbandonato il proggetto...e sinceramnete non credo che sia una notizia grave! Si lo so, a me dispiace, rotanti leggete e robuste, non mi hanno mai dato problemi, solo i rulli sono sottodimensionati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 21 Aprile 2015 Condividi Inviato 21 Aprile 2015 [video=youtube;05eLY-C20G4] è funzionale il coltivatore frontale? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide89 Inviato 21 Aprile 2015 Condividi Inviato 21 Aprile 2015 [video=youtube;05eLY-C20G4] è funzionale il coltivatore frontale? Con questa terra direi che è solo d'impiccio per le manovre Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
markd Inviato 22 Aprile 2015 Condividi Inviato 22 Aprile 2015 [video=youtube;05eLY-C20G4] è funzionale il coltivatore frontale? in terre come la mia secondo me aiuta a tirare in superficie un po' di terra fresca, in anni come questo e lo scorso sarebbe stato utile.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 23 Aprile 2015 Condividi Inviato 23 Aprile 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 26 Aprile 2015 Condividi Inviato 26 Aprile 2015 è funzionale il coltivatore frontale? Su terra un po' grossa permettono di velocizzare il lavoro dell'erpice rotante, poi c'è anche chi le usa per andare su sodo (coltivatore anteriore + erpice rotante posteriore) ad esempio per la semina della soia.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 26 Aprile 2015 Condividi Inviato 26 Aprile 2015 Si scoprono nuove realtà, grazie a tutti :-) Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 27 Aprile 2015 Condividi Inviato 27 Aprile 2015 Il coltivatore però è un attrezzo che lavora bene in velocità, mentre l'erpice rotante no. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 27 Aprile 2015 Condividi Inviato 27 Aprile 2015 Prima pensavo che il rullo liscio era per le orticole ma ho notato che diversi lo usano anche per il mais...sicuramente la seminatrice ringrazia....http://[/url] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.