Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Girando lo spinotto si mettono i bracci nell'asola e si permette al rotante di inclinarsi lateralmente rispetto al trattore. Non si chiama flottante ma penso intendesse questo.

esatto.

Nel mio gergo la chiamo posizione flottante :asd: Si vede che siamo della stessa provincia :briai:

Link al commento
Condividi su altri siti

Con un pò di ritardo pubblico le foto del rotante arrivato in azienda in sostituzione del lely.

20151008144433666165745.jpg20151008144433669670524.jpg20151008144433672418405.jpg

 

Dai anche te mettere le foto di una combinata attaccata a un trattore da 80 cavalli che lavora non ti vergogni?????? ci vorrebbe almeno un 150 per fare bella figura................

 

Bella macchina complimenti

Link al commento
Condividi su altri siti

magari lo scopro solo ora, ma con il sollevatore tutto abbassato mica si muovono i pistoni idraulici del sollevatore, sono fermi tutti chiusi. Almeno non ci ho fatto caso, e chiedo scusa per questa mia ignoranza :D

 

Per lasciare l'attrezzo libero di muoversi come vuole, giri uno spinotto e così è libero di andare su e giù in un'asola di 5 cm più o meno. Senza contare che pure gli attrezzi hanno l'asola in modo da essere flottanti

 

Stavamo parlando del fatto che il rototerra in lavoro deve appoggiare completamente il peso al suolo. Se il JD non ha il sollevatore con i pistoni a doppio effetto (e NON credo proprio). basta abbassare tutto il sollevatore.

Solo alcuni fendt avevano i pistoni a doppio effetto, e comunque si doveva agire con una leva per azionarli. O0

 

Se fosse come dici tu, quando butti giu un atrezzo col tuo JD dovresti vedere le ruote posteriori che si sollevano.:asd:

 

Domandina: abbassa tutto il sollevatore poi scendi dal tuo JD e prova ad alzare con le mani o con un cric i bracci. Cosa succede? si alzano i bracci o si alza il culo del trattore?:cheazz:

 

Le asole permettono una ulteriore possibilità di oscillazione. :leggi:

Io ho un Maschio DC e ha gia gli attacchi oscillanti in modo indipendente, per cui le asole del sollevatore non servono, nel mio caso, a nulla! le uso con la trinciastocchi che ha gli attacchi fissi.

Modificato da Alberto64
Link al commento
Condividi su altri siti

Stavamo parlando del fatto che il rototerra in lavoro deve appoggiare completamente il peso al suolo. Se il JD non ha il sollevatore con i pistoni a doppio effetto (e NON credo proprio). basta abbassare tutto il sollevatore.

Solo alcuni fendt avevano i pistoni a doppio effetto, e comunque si doveva agire con una leva per azionarli. O0

 

Se fosse come dici tu, quando butti giu un atrezzo col tuo JD dovresti vedere le ruote posteriori che si sollevano.:asd:

 

Domandina: abbassa tutto il sollevatore poi scendi dal tuo JD e prova ad alzare con le mani o con un cric i bracci. Cosa succede? si alzano i bracci o si alza il culo del trattore?:cheazz:

 

Le asole permettono una ulteriore possibilità di oscillazione. :leggi:

Io ho un Maschio DC e ha gia gli attacchi oscillanti in modo indipendente, per cui le asole del sollevatore non servono, nel mio caso, a nulla! le uso con la trinciastocchi che ha gli attacchi fissi.

Ovviamente è stato un mio papsus :D

Ma se non hai le asole sul sollevatore e sulla macchina c'è poco da fare.

Il Dm rapido che avevamo prima non le aveva

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve. Buona giornata a tutti. Chiedo scusa, un piccolo aiuto. Ho un erpice rotante marca Spapperi (ricevuto "purtroppo" in eredità ), ho fatto cambiare i coltelli e due paraoli.....mi hanno consigliato di sostituire l'olio all'interno della vasca ingranaggi dei rotori. Vi chiedo se mi potete consigliare un olio adatto il più possibile denso. Grazie in anticipo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...