fabio03 Inviato 29 Ottobre 2015 Condividi Inviato 29 Ottobre 2015 beh ora ho un 220 pesante, siamo nell'ordine dei 7 q.li scarsi con gabbia...lo manda senza problemi, mi ero invaghito del 2.50 avendolo provato, ma se tutti mi dicono che è troppo lascio stare e sistemo il mio a sto punto, non vale la pena cambiare un 2,20 per un 2,30! Secondo me ti conviene far così. Per il 250 ci servono 80 cv nella mia zona. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat312 Inviato 7 Novembre 2015 Condividi Inviato 7 Novembre 2015 chiesto a remac olio per riduttore e per la barca degli ingranaggi mi anno detto 320 per riduttore e 680 1000 per ingranaggi mi anno chiesto 380 euro per 5litri di 320 e 25 litri di 680 1000 per fortuna o un amico che lavora alla orlube e lui mi a chiesto solo 163 euro e in più e vicino a dove abito io Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabrigt Inviato 6 Dicembre 2015 Condividi Inviato 6 Dicembre 2015 consiglio erpice rotante 5 metri tipo falco maschio o dp alpego peso su 2300kg,per un trattore 140 150 cavalli pto va bene? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucanh Inviato 7 Dicembre 2015 Condividi Inviato 7 Dicembre 2015 Io con il tm 135 uso il maschio Falco 460 e sono molto contento Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 7 Dicembre 2015 Condividi Inviato 7 Dicembre 2015 (modificato) Dipende dalla terra...io con 140-90 vado col Falco 460 ma in certi terreni e casi sono oltre il limite. Modificato 7 Dicembre 2015 da fabio03 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 7 Dicembre 2015 Condividi Inviato 7 Dicembre 2015 (modificato) consiglio erpice rotante 5 metri tipo falco maschio o dp alpego peso su 2300kg,per un trattore 140 150 cavalli pto va bene? Con 140 cavalli sei tirato, 150 sono appena sufficienti, poi dipende da che terreno hai come detto da Fabio. Nella mia zona, terra leggera/medio impasto, con un 140 cv in genere si sta su un erpice tra i 4 ed i 4,6 metri. Modificato 7 Dicembre 2015 da Gian81 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ara Inviato 7 Dicembre 2015 Condividi Inviato 7 Dicembre 2015 consiglio erpice rotante 5 metri tipo falco maschio o dp alpego peso su 2300kg,per un trattore 140 150 cavalli pto va bene? Dipende,........ se i 140/150 cv sono di potenza massima o a tale potenza vanno aggiunti altri cv........... mio parere personale un erpice rotante per lavorare bene necessita di 43 cv al m ....... per un 5m direi almeno 200/215 cv .......... naturalmente se la barra posteriore la si tiene alta si va pure con un 160cv Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilsole24ore Inviato 7 Dicembre 2015 Condividi Inviato 7 Dicembre 2015 (modificato) 50q x6m arrivato pochi giorni fa, scatole da 500cv Modificato 8 Dicembre 2015 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 7 Dicembre 2015 Condividi Inviato 7 Dicembre 2015 E che cavolo cosa ci devi attaccare.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Dicembre 2015 Condividi Inviato 7 Dicembre 2015 Paker con che diametro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilsole24ore Inviato 7 Dicembre 2015 Condividi Inviato 7 Dicembre 2015 (modificato) pardon ho schiacciato male sul tel e non ho riletto :| sono da 500 devo correggere. Intorno ai 50cm diametro packer, le scatole sono di nuova potenza rispetto al precedente che ha quelle da 380/400, lo attacco sotto il 615 Modificato 7 Dicembre 2015 da ilsole24ore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 8 Dicembre 2015 Condividi Inviato 8 Dicembre 2015 consiglio erpice rotante 5 metri tipo falco maschio o dp alpego peso su 2300kg,per un trattore 140 150 cavalli pto va bene? Alpego tutta la vita tra le due. Però 5 metri sono troppi per 140-150 cv. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabrigt Inviato 9 Dicembre 2015 Condividi Inviato 9 Dicembre 2015 allora sono troppi 5 metri per un 140 150 cv.la terra e' sabbiosa e alcuni punti e' terra grossa,e' meglio un erpice da 4,50 di lavoro si riesce ad andare con quei cavalli? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 9 Dicembre 2015 Condividi Inviato 9 Dicembre 2015 Dipende dal contesto.Da me per il 5 metri devo andare con un over 300.Per un 2,5 con un 100 cv.Pertanto secondo me con un 140-150 cv il 4 metri va bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 9 Dicembre 2015 Condividi Inviato 9 Dicembre 2015 (modificato) allora sono troppi 5 metri per un 140 150 cv.la terra e' sabbiosa e alcuni punti e' terra grossa,e' meglio un erpice da 4,50 di lavoro si riesce ad andare con quei cavalli? Dipende dalla terra, dall erpice e dalla annata 150cv possono non essere abbastanza per 3 metri in certi terreni. Io ho 5 metri su un 190cv Modificato 9 Dicembre 2015 da JD7810 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ara Inviato 9 Dicembre 2015 Condividi Inviato 9 Dicembre 2015 se posso aggiungerei............... con terra umida scivola meno e richiede più cv ......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 9 Dicembre 2015 Condividi Inviato 9 Dicembre 2015 Si, ma la rotante è un attrezzo che non richiede una velocità di lavorazione sostenuta, anzi più piano si va, meglio affina. Io andrei su un 5m, fai meno passaggi, vai un poco più piano e affini meglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 9 Dicembre 2015 Condividi Inviato 9 Dicembre 2015 Si, ma la rotante è un attrezzo che non richiede una velocità di lavorazione sostenuta, anzi più piano si va, meglio affina. Io andrei su un 5m, fai meno passaggi, vai un poco più piano e affini meglio Parole sante Gallo! Quando vedo in zona persone che vanno a 4-5 km/h su terreno appena arato fanno dei porcai...nel senso che non affina niente. Ma va beh avere il trattore che lo tira, ma il lavoro che faccio io a 1.5 km/h se lo sognano. Forse potrei andare anche oltre, ma il 140 fa di quei versi poverino... Comunque se si hanno terreni sabbiosi vai tranquillo sul 4.6 ma non farai le corse. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 9 Dicembre 2015 Condividi Inviato 9 Dicembre 2015 5 metri con un 150 CV non sono impossibili, andando piano e su terreno non troppo tenace viene un lavoro spettacolare ma personalmente andrei su un 4 metri: puoi comunque andare piano e fare un bel lavoro, e nel caso si abbia un'annata meno favorevole, si riesce comunque a farlo andare.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 9 Dicembre 2015 Condividi Inviato 9 Dicembre 2015 Poi dipende anche dal peso del rotante e del trattore, che non sia troppo impiccato. Dico meglio largo che stretto perché quando ho preso il feraboli 6m usato, cercavo un 5m, avendo 2 trattori da 200cv mi sembrava il giusto compromesso. Ho preso il 6m per il prezzo e le condizioni, ne sono contentissimo. E se trovavo il 7m xxl portavo a casa quello, tanto come peso la differenza era poca tra 5-6-7m, e poi non è molto a sbalzo sul sollevatore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabrigt Inviato 9 Dicembre 2015 Condividi Inviato 9 Dicembre 2015 come dite,5 metri sono troppi per 150 cv,lo pensavo anche io,e' vero che per fare un buon lavoro non si deve andare a oltre 5 km,come tanti...penso che 4,50 m su 2300 kg,sia il giusto compromesso tra un 4 metri e un 5 metri,anche se mi dicono,e non so se e' vero che e'una mezza misura e' vero? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 9 Dicembre 2015 Condividi Inviato 9 Dicembre 2015 Ma non hai già il 4 metri a casa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 10 Dicembre 2015 Condividi Inviato 10 Dicembre 2015 Parole sante Gallo! Quando vedo in zona persone che vanno a 4-5 km/h su terreno appena arato fanno dei porcai...nel senso che non affina niente. Ma va beh avere il trattore che lo tira, ma il lavoro che faccio io a 1.5 km/h se lo sognano. Forse potrei andare anche oltre, ma il 140 fa di quei versi poverino... Comunque se si hanno terreni sabbiosi vai tranquillo sul 4.6 ma non farai le corse. Nella tua zona credo sia impossibile andare a 5 kmh anche in primavera su terreno arato ad ottobre e dopo un inverno gelido Noi usiamo l erpice a fine febbraio inizio marzo, e se il terreno è stato arato in autunno vai via anche ben più di 6km/h, però per lavorare alla perfezione mi hanno detto di non superare i 5. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 30 Dicembre 2015 Condividi Inviato 30 Dicembre 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 30 Dicembre 2015 Condividi Inviato 30 Dicembre 2015 Nella tua zona credo sia impossibile andare a 5 kmh anche in primavera su terreno arato ad ottobre e dopo un inverno gelido Noi usiamo l erpice a fine febbraio inizio marzo, e se il terreno è stato arato in autunno vai via anche ben più di 6km/h, però per lavorare alla perfezione mi hanno detto di non superare i 5. Scusa se ti rispondo solo adesso, ma ho visto solo ora il messaggio. Comunque tutto dipende da quanti cv gli attacchi sotto...un 200 cv sotto a 5 metri a 5 km/h ci vai se lo fai lavorare a pochi cm, ma sinceramente non ne ho mai visti...3-4 km/h sì. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.