Tiziano Inviato 14 Novembre 2023 Autore Condividi Inviato 14 Novembre 2023 maggio 1971, Quattroruote, considerazioni sugli scarichi per motore da corsa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 5 Dicembre 2023 Autore Condividi Inviato 5 Dicembre 2023 agosto 1954, rivista Garage officina, Rabotti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 23 Febbraio 2024 Autore Condividi Inviato 23 Febbraio 2024 (modificato) dicembre 1958, rivista Selezione, Champion (la trattricie in oggetto è una Ford per il mercato USA) Modificato 23 Febbraio 2024 da Tiziano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano1 Inviato 4 Gennaio Condividi Inviato 4 Gennaio anni 50 motori Guldner 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano1 Inviato 7 Gennaio Condividi Inviato 7 Gennaio febbraio 1932, rivista "SAE" (rivista degli ingegneri motoristi USA) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano1 Inviato 3 Febbraio Condividi Inviato 3 Febbraio (modificato) Questa è una tabella comparativa riguardo le specifiche lubrificanti per motori, in modo da poter stabilire la compatibilità del lubrificante al motore che dobbiamo soddisfare; leggendo nel libretto uso e manutenzione, in teoria, oltre alla marca e tipologia di olio da usare (in genere legata a motivi commerciali) viene anche indicata la specifica cui deve rispondere per essere adeguata al motore; oppure leggendo sulla latta dell'olio che abbiamo comprato, viene indicata la specifica, e questo è un indice che ci fa capire di che tipo di olio sia e la corrispondenza con un altro che può riportare altre specifiche e compararle. La tabella è abbastanza vecchia, diciamo di una trentina di anni, ma è ancora valida, sopratutto per i vecchi motori, che riportano specifiche ora quasi neanche ricordate. Faccio un esempio, per i vecchi Fiat nastro oro, era indicato l'Olio Fiat Ambra, che era un "MIL-L-2104B", oppure, L'Agerter, che era un MIL-L-2104C; confrontando la tabella, potete fare una sovrapposizione con un olio che magari indica solo la CCMC o la API; così come capirete che tale olio va benissimo anche per i benzina. Da Quattroruote, marzo 1993 Modificato 3 Febbraio da Tiziano1 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano1 Inviato Lunedì alle 21:38 Condividi Inviato Lunedì alle 21:38 Da un vecchio articolo di Quattroruote del 1982! (io lo lessi in diretta!), la spiegazione dell'alimentazione del motore a benzina con supplemento di acqua per migliorare il rendimento in piena potenza 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.