green deer Inviato 30 Agosto 2012 Condividi Inviato 30 Agosto 2012 perchè è inutile.. è meglio averlo sempre attivo come ti hanno spiegato.. perchè tanto non ti penalizza in nessun caso e non avrebbe senso escluderlo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 30 Agosto 2012 Condividi Inviato 30 Agosto 2012 per il prezzo, proprio oggi che abbiam parlato con il concessionario per il 6170r full optional il prezzo è di circa 110 mila + iva scontato...mica poco. e dal 6150r al 6170r ci sono circa 20000mila di differenza...quindi un buon prezzo per un 6140r dovrebbe essere sui 85 + iva scontato. mamma mia, credo che questi non ci stanno più ne con i prezzi e ne con la testa! un 170cv 110mila scontato!! :AAAAH: non oso pensare quanto veniva in origine! che percentuale di sconto ti hanno applicato? in che senso intendi full optional? fari allo xeno, bixeno, 12 luci sulla cabina, sollevatore anteriore, zavorre, caricatore e via dicendo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 30 Agosto 2012 Condividi Inviato 30 Agosto 2012 (modificato) Di sicuro i fari xeno non costituiscono una componente che incide di molto sul prezzo. Maladeere probabilmente si riferisce ad una macchina con autopower con command arm, sollevatore ant. integrato, tls, cabina con sospensione attiva e una buona gommatura (710/70 r 42) . Se consideriamo che un 6930 premium autopowr "full" era molto vicino ai 100.000€+iva, e considerando che il 6170R è l'erede del 7430 ecco che il prezzo che viene fuori è proprio quello indicato. Quindi, alla fine della storia, un 6170M dovrebbe costare al massimo sui 90.000+iva. Modificato 30 Agosto 2012 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MalaDeere Inviato 30 Agosto 2012 Condividi Inviato 30 Agosto 2012 (modificato) esatto autopower con command arm, hms, sollevatore anteriore,cabina sospesa, gommatura 710 r38 (non la più alta) ecc....insomma "full". invece per un 6710r diciamo "base" si parte da circa 90 mila + iva, con TLS, 4°distibutore e poco altro. (il concessionario mi ha riferito che i prezzi sarebbero stati abbassati di un 3/4% dall'uscita in listino, perchè erano troppo alti e i concessionari si erano lamentati con la JD...questo però tempo fà, non sò se poi i prezzi siano stati abbassati davvero) Modificato 30 Agosto 2012 da MalaDeere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
zagor Inviato 30 Agosto 2012 Condividi Inviato 30 Agosto 2012 perchè è inutile.. è meglio averlo sempre attivo come ti hanno spiegato.. perchè tanto non ti penalizza in nessun caso e non avrebbe senso escluderlo! se butti giù il capannone penso che ti penalizzi abbastanza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 30 Agosto 2012 Condividi Inviato 30 Agosto 2012 (modificato) se butti giù il capannone penso che ti penalizzi abbastanza allora cambia tipo di trattore non credi..!! prendine uno più piccolo, anche perchè se escludessi il tls non è che si abbassa di 1 metro! scusa ma per me full vuole dire che ha tutto il listino accessori il tuo mi sembra ben accessoriato ma non full optional! che marca di pneumatici hai messo? michelin, trelleborg.. puoi dirmi quanto costa la cabina adattiva sospesa? grazie saluti! Modificato 30 Agosto 2012 da green deer Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
zagor Inviato 30 Agosto 2012 Condividi Inviato 30 Agosto 2012 no perchè il trattore lo utilizzerei al 90 % per lavori pesanti, non mi interessa che si abbassi ma soltanto che non "balli troppo" perchè essendo capannoni vecchi con il pavimento non troppo in piano ci sarebbe il rischio di toccare e per quelle 50 ore all'anno non prendo mica un trattore più piccolo che lascerei poi fermo il resto dell'anno..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 31 Agosto 2012 Condividi Inviato 31 Agosto 2012 stai tranquillo che il 6r non balla almeno io non ho mai visto buttare giù capannoni ai jd con tls anche se l'entrata è bassa! altrimenti potresti prendere un 5100r con la versione ribassata che comunque con quello potresti farci tutti i lavori che vuoi!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 31 Agosto 2012 Condividi Inviato 31 Agosto 2012 dipende che attrezzi deve usare,quanta terra deve lavorare,e anche che trattore deve sostituire.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
zagor Inviato 31 Agosto 2012 Condividi Inviato 31 Agosto 2012 dipende che attrezzi deve usare,quanta terra deve lavorare,e anche che trattore deve sostituire.. e bravo mattiah leggendo i messaggi hai capito la cosa più semplice.......green deer il 6r non lo conosco ma il 6630 std l'ho provato....e balla anche molto.....e ti ripeto che per qualche ora che lo dovrei utilizzare per pulire le stalle non prendi un 5100r.......o mi vuoi paragonare un 6140m a quello? oppure vuoi mettere un 5100r a lavorare 200 ha di terra e trainare rimorchi x i balloni da 9 metri?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 31 Agosto 2012 Condividi Inviato 31 Agosto 2012 (modificato) ah sì per quello ti do ragione, ma per lavorare 200 ha di terra non basterebbe neanche il 6140M!! e se poi vuoi il 6140m ma sotto la stalla non passa sei costretto a prenderti un'altro trattore.. o no? però credo di non avere capito bene quanta terra devi lavorare e cosa dovrà fare quel jd.. perchè 200 ettari col 6140M te li scordi! poi se lavori nella stalla lo imposti su rigido e vedrai che non si muove più di tanto.. altrimenti cambia marca se proprio non ne puoi fare a meno.. ora la scelta è tua. stop Modificato 31 Agosto 2012 da green deer Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
zagor Inviato 31 Agosto 2012 Condividi Inviato 31 Agosto 2012 ah sì per quello ti do ragione, ma per lavorare 200 ha di terra non basterebbe neanche il 6140M!! e se poi vuoi il 6140m ma sotto la stalla non passa sei costretto a prenderti un'altro trattore.. o no? però credo di non avere capito bene quanta terra devi lavorare e cosa dovrà fare quel jd.. perchè 200 ettari col 6140M te li scordi! poi se lavori nella stalla lo imposti su rigido e vedrai che non si muove più di tanto.. altrimenti cambia marca se proprio non ne puoi fare a meno.. ora la scelta è tua. stop sai il 6140m passa giusto giusto ed è un mezzo che mi piace quindi è uno dei candidati........e cmq ora ne lavoro quasi 200 con un 6600 e un 880/5.....quindi ti assicuro che è possibile, il segreto è starci sul trattore !!!! e cmq sicuramente con quei due mezzi non mi permette di arare se nomn una decina di ettari e anche meno che faccio per sfizio o per interrare il letame (ma la voglia dell'aratro mi passa subito) !! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MalaDeere Inviato 31 Agosto 2012 Condividi Inviato 31 Agosto 2012 l'unico consiglio che posso darti è di provarlo...o se non riesci a trovare un 6r vedi di provare almeno un 6030 premium, dato che il 6630 STD che hai provato non ha il TLS regolabile. per lavorare 200ha come giustamente hai detto tu, basta la voglia e la passione di farlo! son cagate che un 140cv non basta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 31 Agosto 2012 Condividi Inviato 31 Agosto 2012 Al posto dell'aratro cosa useresti? ripper? frangizolle? Attrezzi che già possiedi? Gianlu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
zagor Inviato 31 Agosto 2012 Condividi Inviato 31 Agosto 2012 nella maggiorparte dei casi uso un ripper pegoraro da 2,5 m con i rulli e subito dopo ripasso con frangizolle 24 da 10 ql con 880/5 e quasi sempre basta ......a limite un'altra volta frangizolle o coltivatore raciti a 11 ancore poi semina con seminatrice a righe Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 31 Agosto 2012 Condividi Inviato 31 Agosto 2012 Torniamo a parlare di 6M perchè la certezza che il Tls sia regolabile in rigidità al momento non c'è! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 1 Settembre 2012 Condividi Inviato 1 Settembre 2012 (modificato) ma chissà perchè i guglielmero o i sardo con i 500 e passa ettari che hanno usano un 390cv e tu per 200 ha usi un 140 cv?!?! non è neanche la metà dei cavalli! fai tu qui da me 100 ha con un trattore da 180cv 60 ettari trattore da 140cv se sono cagate, buona fortuna! venite a vedere! poi se non hai il budget per permetterti un trattore più grande è un'altro discorso.. ma allora faresti meglio a prenderti due trattori da 140cv.. piuttosto di uno grosso. con la volontà si fa tutto però perderesti troppo tempo, ma se l'hai fatto fino ad adesso sarai stato bravo! per non degenerare la discussione riparliamo di 6M Modificato 1 Settembre 2012 da green deer Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
zagor Inviato 1 Settembre 2012 Condividi Inviato 1 Settembre 2012 ma chissà perchè i guglielmero o i sardo con i 500 e passa ettari che hanno usano un 390cv e tu per 200 ha usi un 140 cv?!?! non è neanche la metà dei cavalli! fai tu qui da me 100 ha con un trattore da 180cv 60 ettari trattore da 140cv se sono cagate, buona fortuna! venite a vedere! poi se non hai il budget per permetterti un trattore più grande è un'altro discorso.. ma allora faresti meglio a prenderti due trattori da 140cv.. piuttosto di uno grosso. con la volontà si fa tutto però perderesti troppo tempo, ma se l'hai fatto fino ad adesso sarai stato bravo! per non degenerare la discussione riparliamo di 6M si vede troppo che hai poca esperienza o sei proprio di vedute ristrette....oppure non leggi i messaggi degli altri prima di scrivere. se fossi il contrario di quello che ti ho scritto dovresti sapere che l'italia è molto varia.....ci sono tante zone con tanti tipi di terreno.......c'è chi ara col bivomere con un challenger e chi con un 130 cv lavora con un quadrivomere.....poi dipende da cosa semini e potrei farti presenti anche tante altre varianti.......se lavoro quasi 200 ettari ovviamente me lo posso permettere un trattore più grande.....ma siccome non mi è indispensabile perchè i lavori li faccio egregiamente con un 115(non solo non è 140 ma pure più piccolo) e un 88 cv semplicemenete non lo compro e da buon imprenditore i soldi preferisco metterli dove mi fruttano e non in ferrovecchio. se vuoi ti faccio pure un'analisi più dettagliata del perchè è possibilissimo farne anche qualcosina in più.......ma da un'altra parte.......chiudo qua ....parliamo di 6m Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ricky75 Inviato 2 Settembre 2012 Condividi Inviato 2 Settembre 2012 ma chissà perchè i guglielmero o i sardo con i 500 e passa ettari che hanno usano un 390cv e tu per 200 ha usi un 140 cv?!?! non è neanche la metà dei cavalli! allora io che coltivo 30 ettari circa a prato cosa dovrei usare,secondo il tuo ragionamento? una motoagricola? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 2 Settembre 2012 Condividi Inviato 2 Settembre 2012 6170M in versione europea :clapclap: [ATTACH=CONFIG]7584[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 2 Settembre 2012 Condividi Inviato 2 Settembre 2012 allora io che coltivo 30 ettari circa a prato cosa dovrei usare,secondo il tuo ragionamento? una motoagricola? un bel 6115M ti andrebbe a pennello! o addirittura ancora più piccolo se non fai aratura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 4 Settembre 2012 Condividi Inviato 4 Settembre 2012 (modificato) 6115M Nella versione 4 cilindri questi 6M sembrano più proporzionati dei più "nobili 6R"! [ATTACH=CONFIG]7669[/ATTACH] Modificato 4 Settembre 2012 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucky Inviato 5 Settembre 2012 Condividi Inviato 5 Settembre 2012 6115M Nella versione 4 cilindri questi 6M sembrano più proporzionati dei più "nobili 6R"! Probabilmente nulla serie 6M la cabina della serie 6030 rimane più proporzionata sui 4 cil. rispetto alla nuova cabina 6R notevolmente ingrandita. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk 8R Inviato 5 Settembre 2012 Condividi Inviato 5 Settembre 2012 Ma sei sicuro?:cheazz::cheazz: Leggendo brevemente la descrizione, ho capito che hanno una potenza compresa tra i 105 e 140 cv, e anche dimensionalmente mi sembrano più grossi degli attuali 5R. io parlavo dell' estetica è ovvio che il 5R non avranno 140 CV, magari :-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 6 Settembre 2012 Condividi Inviato 6 Settembre 2012 Die neuen 6M Traktoren von John Deere, Landtechnik, Traktor kaufen, John Deere kaufen - Landtechnik - Agrarheute - 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.