Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

arcotan per avere l'angolo, tangente dell'angolo per avere la pendenza %

 

L'arctan ci fa ottenere la distanza dall'angolo quindi applicando un semplice teorema avremmo quello che ci interessa con pochi dati visto che l' arcotan non è altro che la formula inversa della tan

Modificato da HIGGS
Link al commento
Condividi su altri siti

anche con un'app gps per smartphone, verifica la quota in basso al versante, la quota in alto e la distanza ORIZZONTALE che cammini tra i due punti.

(quota in alto - quota in basso)/distanza orizzontale = pendenza %, ovvero la tangente dell'angolo di inclinazione

 

Come si chiama questa app??

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, sono un felice possessore di un JD 6125m (versione professional). Ho quasi due anni di esperienza con questa macchina e posso dire che la trovo eccezionale nella sua semplicità di utilizzo. Come tipologia di lavori si va dall'aratura con trivomere Kuhn Vari master, alla semina con combinata Maschio-Amazone. Comfort della cabina e cambio sono due elementi della serie 6m oramai storici per John Deere. Semplicità di utilizzo straordinaria, chiunque può salire e andare, buon tiro e ottimo ponte anteriore sospeso (tls). Insomma un trattore adatto per le piccole e medie aziende.

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Modificato da AgricolaLaureti
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...
Ma ancora viene venduto il 6170 M, ne ho visto uno sul piazzale di un concessionario ancora da immatricolare!

 

Sono vendibili solo macchine già prodotte o in giacenza.

La produzione della nuova serie è partita a fine novembre scorso.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 3 mesi dopo...
Ciao, sono un felice possessore di un JD 6125m (versione professional). Ho quasi due anni di esperienza con questa macchina e posso dire che la trovo eccezionale nella sua semplicità di utilizzo. Come tipologia di lavori si va dall'aratura con trivomere Kuhn Vari master, alla semina con combinata Maschio-Amazone. Comfort della cabina e cambio sono due elementi della serie 6m oramai storici per John Deere. Semplicità di utilizzo straordinaria, chiunque può salire e andare, buon tiro e ottimo ponte anteriore sospeso (tls). Insomma un trattore adatto per le piccole e medie aziende.

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

Di che che parte sei dell'umbria? magari ci conosciamo?!

La serie nuova M,chi la possiede ?!

Link al commento
Condividi su altri siti

6155M

 

20160912147371293206653.jpg

20160912147371294547442.jpg

20160912147371294966493.jpg

20160912147371294692451.jpg

20160912147371294213538.jpg20160912147371297188489.jpg

20160912147371297109957.jpg

20160912147371298842253.jpg

20160912147371298472688.jpg

20160912147371298115189.jpg20160912147371302421258.jpg

20160912147371303103774.jpg

20160912147371303109623.jpg

20160912147371303180211.jpg

20160912147371304145995.jpg20160912147371307149550.jpg

20160912147371307481006.jpg

 

Allestito in questo modo un 6155M si è su 85 + iva.

 

6120M

 

20160912147371313179219.jpg

20160912147371313146153.jpg

20160912147371314187396.jpg

20160912147371314214234.jpg

20160912147371314173507.jpg

 

Questo siamo sui 70 + iva

 

Entrambi a mio parere gran macchine per chi bada alla sostanza, pochi frondoli ed elettronica al minimo.

 

Ringrazio il conte per aver fatto il reportage fotografico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dalla serie m alla serie r come.hai detto tu cambiano il comfort e l'elettronica. In piu la serie R ha l epm ovvero cavalli in piu che vengono erogati alla presa di forza quando sono necessari e nel trasporto

 

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Come confort dubito che con una benda sugli occhi si riesce a capire se si guida 155r o M sulle buche profonde e continue .

 

come motore anche in salita ripida al max del giri in gamma E e seconda marcia al cedere fino a 1300 giri non si vede affanno o soffocamento tipico dei mezzi senza vgt . Anzi riprende e dai altre marce . Molto produttivo come motore e brillante a salire . Su strada se si è in ultima gamma per arrivare a 4 si danno 4 marce in 4 secondi .

 

La cabina sospesa non è simil Cnh dove si vomita . Non sballottola e non fa vibrare vetri .

 

tls è qualcosa di fantastico .

 

molto silenzioso anche troppo sembra muto .

 

diciamo che provando un 140r originale questo a occhio mi sembra che vada un pelo meglio come prendere giri .

 

Che dire

 

da comprare

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...