Edo Inviato 18 Agosto 2020 Condividi Inviato 18 Agosto 2020 Full optional sei sui 72 q.li a vuoto senza zavorre.Lo stavo confrontando con valtra N154 e il 6155m pesa qualcosa in più... Ma è anche 6 cilindri ed è giusto così Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SALVO1170 Inviato 19 Agosto 2020 Condividi Inviato 19 Agosto 2020 Il 14/8/2020 Alle 23:19, DjRudy ha scritto: Per ora fatte 210 ore equamente divise in: Trasporto paglia con carrellone 3 assi e trasporti granelle con dumper 2 assi Ripuntatura con ripuntatore 7 ancore 3 metri Rottura stoppie con Erpice a dischi 4.5 metri trainato Personalmente l'ho usato con il ripuntatore e devo dire che mi ha stupito, la macchina tira ed è ben bilanciata con 900 kg sul sollevatore anteriore, trasporti ed erpice a dischi li ha fatti @Davidoski scriverà lui le impressioni. Motore: forse la cosa che più impressiona di questa macchina è proprio il motore, ha un turbo molto grande ma non per questo ha ritardi o prende solo in alto anzi, passati i 1300 giri entra in coppia e non lo fermi più, hanno fatto una bellissima mappatura, considerando che consumo massimo è circa 39 lt/ora, ma già a 1600 giri consuma se impiccato 37.5 lt/ora, per cui non serve tirarlo si lavora tranquillamente tra 1500 e 1800 giri e sfruttando questa gran elasticità del motore, anche il cambio automatico di conseguenza lavora bene perchè praticamente non cambia quasi mai marcia durante il lavoro e anzi se fa un lavoro che sforza poco vedi erpice a dischi fa lavorare il motore basso di giri come se fosse un variazione continua. Non sembra nemmeno un motore emissionato, davvero devo fare i complimenti alla JD per questo motore e per come lo ha mappato. Cabina e comandi: clima ottimo, così come la silenziosità, sospensioni della cabina lavorano bene, e il sedile premium con spostamento ant/post e dx/sx fa il resto. Bracciolo è comodo e praticamente volendo si fa tutto con il joystic. Cambio: Come già accennato quando parlavo del motore funziona molto bene sia su strada che nel campo, personalmente lo uso quasi sempre in automatico. Manovrabiliità: considerando che è 255 cm per stare in sagoma, la sterzata non è male, sterza un po meno del t7.225 ma non è drammatica la cosa pensavo peggio. In buona sostanza è un 7810 migliorato, e c'è poco da fare se 7810 è uno dei JD più amati della storia, usando il 195m che è un suo stretto discendente ci si rende conto del perchè. Macchina senza tanti fronzoli che tira e basta. Speriamo si rilevi anche affidabile nel tempo. Prossima settimana faremo diventare il nardi trivomere e proveremo ad arare con quello, sarà una prova molto impegnativa per il 195m, farò reportage. P.S. temperature di esercizio molto basse anche in questo periodo molto caldo: 85 max 90 gradi temp acqua, 55 max 60 gradi temp olio idraulico, a tutto vantaggio della durata e dell'affidabilità. Salve,siccome in questi giorni stiamo pensando di cambiare il nostro amato JD 7800, siamo indirizzati sul 6175M, che dovrebbe essere l'equivalente, pero siccome nella nostra zona non vi sono macchine del genere per poterla provare, pensi che possa andare bene, ho dovremmo prendere il 6195M?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 19 Agosto 2020 Condividi Inviato 19 Agosto 2020 (modificato) Differenza di prezzo quanto c è? Calcolando che le macchine di una volta avena più i coglioni rispetto alle attuali e calcolando che hai uno dei jd meglio riusciti insieme alla successiva serie 10, non aveva il. 9000 ma già andava, se la differenza non è molta andrei sul secondo Modificato 19 Agosto 2020 da Ale76 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davidoski Inviato 19 Agosto 2020 Condividi Inviato 19 Agosto 2020 Salve,siccome in questi giorni stiamo pensando di cambiare il nostro amato JD 7800, siamo indirizzati sul 6175M, che dovrebbe essere l'equivalente, pero siccome nella nostra zona non vi sono macchine del genere per poterla provare, pensi che possa andare bene, ho dovremmo prendere il 6195M?? Prendi assolutamente il 195, sarebbe un peccato togliere 20cv a una macchina del genere.Alla fine a listino non dovrebbe cambiare molto e, fidati che lo usiamo, ne vale la pena Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davidoski Inviato 19 Agosto 2020 Condividi Inviato 19 Agosto 2020 Differenza di prezzo quanto c è? Calcolando che le macchine di una volta avena più i coglioni rispetto alle attuali e calcolando che hai uno dei jd meglio riusciti insieme alla successiva serie 10, non aveva il. 9000 ma già andava, se la differenza non è molta andrei sul secondo Serie 10 aveva il motore 8100cc.Comunque, assicuro che il 6800cc di adesso va da paura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 19 Agosto 2020 Condividi Inviato 19 Agosto 2020 Scusa digitato male 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davidoski Inviato 19 Agosto 2020 Condividi Inviato 19 Agosto 2020 Differenza di prezzo quanto c è? Calcolando che le macchine di una volta avena più i coglioni rispetto alle attuali e calcolando che hai uno dei jd meglio riusciti insieme alla successiva serie 10, non aveva il. 9000 ma già andava, se la differenza non è molta andrei sul secondo Questo 195 è aggressivo come ci si aspetta da JD 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 19 Agosto 2020 Condividi Inviato 19 Agosto 2020 Questo 195 è aggressivo come ci si aspetta da JDChe differenza c’è a livello di motore tra il 195 e il t7.225?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Agosto 2020 Autore Condividi Inviato 20 Agosto 2020 Che differenza c’è a livello di motore tra il 195 e il t7.225?Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkNef del 225 non ha nulla da invidiare al 195m, anche come mappatura ai bassi. Solo che al traino il. T7. 225 da solo 31.6 lt/ora (a mio parere troppo pochi rispetto ai cv dichiarati al traino ovvero 180 nominali e 200 max), mentre ne da 39.6 con boost, ne consegue che 195m che ne da 39 sempre e cambio che rende di piu, nei lavori al traino é superiore. Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SALVO1170 Inviato 20 Agosto 2020 Condividi Inviato 20 Agosto 2020 17 ore fa, Davidoski ha scritto: Prendi assolutamente il 195, sarebbe un peccato togliere 20cv a una macchina del genere. Alla fine a listino non dovrebbe cambiare molto e, fidati che lo usiamo, ne vale la pena Grazie per il consiglio, come aprono dalle ferie vediamo la differenza. Invece come cambio, io volevo il classico powerquod, e lui ci ha consigliato il commanquod plus, e la cabina con il braciolo, che è più bello è confortevole e sicuro,ma ce troppa elettronica che non so se da problemi, anche perché la distanza che abbiamo con il concessionario sono circa 230 km. Mi sai dire come vanno queste macchine?? Secondo me, macchina come quella che abbiamo, non ne faranno più. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davidoski Inviato 20 Agosto 2020 Condividi Inviato 20 Agosto 2020 Grazie per il consiglio, come aprono dalle ferie vediamo la differenza. Invece come cambio, io volevo il classico powerquod, e lui ci ha consigliato il commanquod plus, e la cabina con il braciolo, che è più bello è confortevole e sicuro,ma ce troppa elettronica che non so se da problemi, anche perché la distanza che abbiamo con il concessionario sono circa 230 km. Mi sai dire come vanno queste macchine?? Secondo me, macchina come quella che abbiamo, non ne faranno più.Noi abbiamo il Command quad plus ecoshift e non torniamo più indietro: comodissimo, lo usiamo sempre in automatico e siamo veramente contenti!Se proprio non vuoi l'elettronica, almeno prendi Autoquad che ha la marcia finale economica P.S. non risparmiare sui LED che fanno la differenza d'inverno! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SALVO1170 Inviato 20 Agosto 2020 Condividi Inviato 20 Agosto 2020 1 ora fa, Davidoski ha scritto: Noi abbiamo il Command quad plus ecoshift e non torniamo più indietro: comodissimo, lo usiamo sempre in automatico e siamo veramente contenti! Se proprio non vuoi l'elettronica, almeno prendi Autoquad che ha la marcia finale economica P.S. non risparmiare sui LED che fanno la differenza d'inverno! Grazie per il consiglio!!?? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 20 Agosto 2020 Condividi Inviato 20 Agosto 2020 11 minuti fa, SALVO1170 ha scritto: Grazie per il consiglio!!?? Ascoltali perché come usano e conoscono le macchine i deangeli ce ne sono pochi, ovviamente Davide molto più serio 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
eugeniobufano886 Inviato 20 Agosto 2020 Condividi Inviato 20 Agosto 2020 Noi abbiamo il Command quad plus ecoshift e non torniamo più indietro: comodissimo, lo usiamo sempre in automatico e siamo veramente contenti!Se proprio non vuoi l'elettronica, almeno prendi Autoquad che ha la marcia finale economica P.S. non risparmiare sui LED che fanno la differenza d'inverno! Io sto trattando il 120 e ho messo il comand arm non eco però, quali sono le differenze sostanziali. Speriamo l inail vada in portoInviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 21 Agosto 2020 Condividi Inviato 21 Agosto 2020 Ascoltali perché come usano e conoscono le macchine i deangeli ce ne sono pochi, ovviamente Davide molto più serio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 21 Agosto 2020 Condividi Inviato 21 Agosto 2020 Ascoltali perché come usano e conoscono le macchine i deangeli ce ne sono pochi, ovviamente Davide molto più serio Davide non è molto più serio, è l’unico serio... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SALVO1170 Inviato 21 Agosto 2020 Condividi Inviato 21 Agosto 2020 15 ore fa, Davidoski ha scritto: Noi abbiamo il Command quad plus ecoshift e non torniamo più indietro: comodissimo, lo usiamo sempre in automatico e siamo veramente contenti! Se proprio non vuoi l'elettronica, almeno prendi Autoquad che ha la marcia finale economica P.S. non risparmiare sui LED che fanno la differenza d'inverno! Scusa la mia domanda, perché i Led fanno la differenza d'inverno?? Nel preventivo abbiamo messo il pacchetto di luci Premium, perché pensavamo che ci fossero più luci, invece il numero di luci sono uguali, cambia che il Premium tutte le luci sono ha Led. Ora non avendo esperienza in merito sto chiedendo, dalla esperienza che ho, basta che ci sono un bel numero di faretti buoni in cabina, anche se sono alogene di notte si lavora benissimo. L'altra cosa che ci fa riflettere sui led, non è tanto per comprare il pacchetto, ma quando si cominciano a bruciare devi cambiare tutto il faretto, e guardando i prezzi sul JD Parts, ti fanno passare la voglia. Un faretto della cabina, gira sui 160 € di listino, ne vale la pena?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 21 Agosto 2020 Condividi Inviato 21 Agosto 2020 Scusa la mia domanda, perché i Led fanno la differenza d'inverno?? Nel preventivo abbiamo messo il pacchetto di luci Premium, perché pensavamo che ci fossero più luci, invece il numero di luci sono uguali, cambia che il Premium tutte le luci sono ha Led. Ora non avendo esperienza in merito sto chiedendo, dalla esperienza che ho, basta che ci sono un bel numero di faretti buoni in cabina, anche se sono alogene di notte si lavora benissimo. L'altra cosa che ci fa riflettere sui led, non è tanto per comprare il pacchetto, ma quando si cominciano a bruciare devi cambiare tutto il faretto, e guardando i prezzi sul JD Parts, ti fanno passare la voglia. Un faretto della cabina, gira sui 160 € di listino, ne vale la pena??Fanno molta più luce molto più luminosa e nn affaticano la vistaInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 21 Agosto 2020 Condividi Inviato 21 Agosto 2020 1 ora fa, Fabio Colacicco ha scritto: Davide non è molto più serio, è l’unico serio... No anche nunzio, Annalisa e il cane sono seri 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 21 Agosto 2020 Condividi Inviato 21 Agosto 2020 No anche nunzio, Annalisa e il cane sono seri hai parlato dei fratelli e io a loro due mi riferivo. Scusateci per l’OT 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SALVO1170 Inviato 21 Agosto 2020 Condividi Inviato 21 Agosto 2020 1 ora fa, Calle 89 ha scritto: Fanno molta più luce molto più luminosa e nn affaticano la vista Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SALVO1170 Inviato 21 Agosto 2020 Condividi Inviato 21 Agosto 2020 2 ore fa, Fabio Colacicco ha scritto: Davide non è molto più serio, è l’unico serio... ???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 21 Agosto 2020 Condividi Inviato 21 Agosto 2020 3 ore fa, SALVO1170 ha scritto: Scusa la mia domanda, perché i Led fanno la differenza d'inverno?? Nel preventivo abbiamo messo il pacchetto di luci Premium, perché pensavamo che ci fossero più luci, invece il numero di luci sono uguali, cambia che il Premium tutte le luci sono ha Led. Ora non avendo esperienza in merito sto chiedendo, dalla esperienza che ho, basta che ci sono un bel numero di faretti buoni in cabina, anche se sono alogene di notte si lavora benissimo. L'altra cosa che ci fa riflettere sui led, non è tanto per comprare il pacchetto, ma quando si cominciano a bruciare devi cambiare tutto il faretto, e guardando i prezzi sul JD Parts, ti fanno passare la voglia. Un faretto della cabina, gira sui 160 € di listino, ne vale la pena?? come dice Calle fanno più luce, se fai servizio neve, danno meno fastidio, inoltre dovrebbero avere meno assorbimenti delle alogene, quindi l'alternatore o gli alternatori lavorano meno e hai qualche millilitro di consumo in meno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SALVO1170 Inviato 21 Agosto 2020 Condividi Inviato 21 Agosto 2020 4 ore fa, mikyxt ha scritto: come dice Calle fanno più luce, se fai servizio neve, danno meno fastidio, inoltre dovrebbero avere meno assorbimenti delle alogene, quindi l'alternatore o gli alternatori lavorano meno e hai qualche millilitro di consumo in meno. Ok grazie!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davidoski Inviato 21 Agosto 2020 Condividi Inviato 21 Agosto 2020 Ascoltali perché come usano e conoscono le macchine i deangeli ce ne sono pochi, ovviamente Davide molto più serio No, dai, siamo tutti seri E@DjRudy è quello che ne sa di più di trattori 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.