Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Il 8/10/2020 Alle 15:30, ghione silvano ha scritto:

Secondo voi che siete più informati di me un 6100 m base da che prezzo parte? Poi chiaramente gli accessori avranno il suo prezzo

Da me provincia di Rimini, 6100M MY2021 listino base 65K.
Ricorda che è pur sempre listino e per portarlo a casa decente almeno 20/30k di optional (da scontare) sono da aggiungere!
Piccolo consiglio, se hai la possibilità spendili quei 4k in più per il 6120M non te ne pentirai.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Cecco! ha scritto:

Da me provincia di Rimini, 6100M MY2021 listino base 65K.
Ricorda che è pur sempre listino e per portarlo a casa decente almeno 20/30k di optional (da scontare) sono da aggiungere!
Piccolo consiglio, se hai la possibilità spendili quei 4k in più per il 6120M non te ne pentirai.

Può darsi che mi guardo anche qualche buon usato visto le cifre,di sicuro non spendo la metà del listino in optional a me di accessori mi interessa solo il ponte ammortizzato

Link al commento
Condividi su altri siti

L itec nel 6120 quanto costerebbe e soprattutto cosa guadagnerebbe il trattore in termini d utilizzo ed ergonomia per l operatore

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk


Non ricordo, ma non costa un granché, anche perché è disponibile solo in versione Basic, ovvero che permette l'attivazione o la disattivazione automatica della PTO, della DT e del bloccaggio differenziale.
Link al commento
Condividi su altri siti

Non ricordo, ma non costa un granché, anche perché è disponibile solo in versione Basic, ovvero che permette l'attivazione o la disattivazione automatica della PTO, della DT e del bloccaggio differenziale.
Quindi nella mia zona utilita 0 essendo che opero in zona pedomontana e di attrezzi ke frutano la pdf 0 apparte la rotopressa, pensavo potesse fare movimenti idraulici, peccato

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi nella mia zona utilita 0 essendo che opero in zona pedomontana e di attrezzi ke frutano la pdf 0 apparte la rotopressa, pensavo potesse fare movimenti idraulici, peccato

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Purtroppo sulla serie M no, neanche se metti i distributori elettrici
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, eugeniobufano886 ha scritto:

Quindi nella mia zona utilita 0 essendo che opero in zona pedomontana e di attrezzi ke frutano la pdf 0 apparte la rotopressa, pensavo potesse fare movimenti idraulici, peccato

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 

Mi raccomando se usi la rotopressa con il 6m corto controlla prima di comprarlo l'altezza minima del tiro da terra.
Dico questo perchè visto che anche io utilizzo la rotopressa con quella macchina e se non montavo le 600/65 r38 al posteriore il tiro al buco più  basso (ovvero l'altezza che permette di inserire il cardano sopra) era troppo basso e inciampava nelle andane... quindi se usi la rotopressa sei praticamente obbligato a montare le 600/65 r38 a posteriore, minimo le 540/65 r38 ma con quelle sei già al limite! é ridicola come cosa ma so che poco distante da me uno che ha preso il 6120 con il cerchio da 34 al posteriore ha dovuto aspettare che la casa madre gli inviasse i cerchi da 38 perchè il tiro gli andava a toccare nelle andane!
Poi non so i vostri concessionari che tipi di intelaiature dei tiri montano, da noi Rimini/Ravenna montano gli Orlandi (che ad occhio sembrano più robusti) mentre la casa madre li spedisce con i Sauerman. Parlo di 6M ovviamente.
Per questo discorso noi con il nostro concessionario abbiamo aperto una segnalazione alla John Deere.

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Cecco! ha scritto:

Mi raccomando se usi la rotopressa con il 6m corto controlla prima di comprarlo l'altezza minima del tiro da terra.
Dico questo perchè visto che anche io utilizzo la rotopressa con quella macchina e se non montavo le 600/65 r38 al posteriore il tiro al buco più  basso (ovvero l'altezza che permette di inserire il cardano sopra) era troppo basso e inciampava nelle andane... quindi se usi la rotopressa sei praticamente obbligato a montare le 600/65 r38 a posteriore, minimo le 540/65 r38 ma con quelle sei già al limite! é ridicola come cosa ma so che poco distante da me uno che ha preso il 6120 con il cerchio da 34 al posteriore ha dovuto aspettare che la casa madre gli inviasse i cerchi da 38 perchè il tiro gli andava a toccare nelle andane!
Poi non so i vostri concessionari che tipi di intelaiature dei tiri montano, da noi Rimini/Ravenna montano gli Orlandi (che ad occhio sembrano più robusti) mentre la casa madre li spedisce con i Sauerman. Parlo di 6M ovviamente.
Per questo discorso noi con il nostro concessionario abbiamo aperto una segnalazione alla John Deere.

non mi sembra un gran problema, io ho alzato il timone della rotopressa così il cardano sta sotto e ho tutto lo spazio che voglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, eugeniobufano886 ha scritto:

Altra curiosità il sollevatore anteriore delle macchine vendute dal concessionario al quale io mi sono rivolto mi sembra differente da quello che si vede montato sulle macchine di altri concessionarie3b852d2d6709271f7a5943728f82e0d.jpg58a6a5638b6477b219c524c1500c4b0f.jpg

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 

Quello del trattore sul camion dovrebbe essere un Sauter invece quello della prima foto dovrebbe essere originale

Link al commento
Condividi su altri siti

39 minuti fa, johndeerista ha scritto:

In youtube su johndeere russia parlano del nuovo 6210M!!!!!

Nei paesi con regolamentazioni meno stringenti in fatto di emissioni quali sud America o Russia c'è già il 6210M da  207 cv nominali. 

https://www.deere.com.br/pt/magazines/publication.html?id=481c2222#11

r3g002378_NK_trator_6210m_foto_estudio_l

Link al commento
Condividi su altri siti

Dovrei chiedere per inail il prezzo di 6110 m con auto quad 3 distributori tls cabina sospesa sollevamento anteriore e pdf frenata idraulica per rimorchi, gomme 480 24 e 540 34 dietro,pdf 3 velocità joystick meccanico per caricatore e appunto caricatore...più o meno a occhio quanto sarà di listino e più o meno uno sconto accettabile?
Grazie

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Dovrei chiedere per inail il prezzo di 6110 m con auto quad 3 distributori tls cabina sospesa sollevamento anteriore e pdf frenata idraulica per rimorchi, gomme 480 24 e 540 34 dietro,pdf 3 velocità joystick meccanico per caricatore e appunto caricatore...più o meno a occhio quanto sarà di listino e più o meno uno sconto accettabile?

Grazie

 

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

 

 

Sarai sui 85 scontati. Sconto accettabile 28 29%. Gomme del tutto inadeguate o metti 600 65 38 o 520 70 38, le 34 su un trattore che pesa 60 qli non vanno bene.

 

Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk

 

 

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Volevo 34 per restare più basso e anche se perde in tiro rimane stabile...anche se ho il modello prima 6120m 28 e 38 e vado bene

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk


Prendi le 38 cerchi registrabili e lo allarghi a 2.5 metri sei apposto, non mettere le 34 per carità

Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...