davide89 Inviato 8 Gennaio 2024 Condividi Inviato 8 Gennaio 2024 Il 6/1/2024 at 13:06, Cat power ha scritto: Esatto.. tante volte le service letter della casa madre vengono occultate per bene dai concessionari.. assieme al segretissimo numero di telefono dell' ispettore di zona.. A noi nel 2011 era capitato che la service letter arrivasse direttamente da Mannheim bypassando il concessionario con tanto di avvertenze a "fermare immediatamente la macchina" in quanto avevano trovato un difetto su una fusione di un riduttore posteriore (almeno così dicevano) che quindi era una questione pericolosa per la sicurezza. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 16 Gennaio 2024 Condividi Inviato 16 Gennaio 2024 Mi accorgo solo ora che è spuntato il configuratore sul sito, e da tanto che c’è? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 17 Gennaio 2024 Condividi Inviato 17 Gennaio 2024 16 ore fa, bahcwm ha scritto: Mi accorgo solo ora che è spuntato il configuratore sul sito, e da tanto che c’è? inserisci il link per piacere? io so del configuratore sul sito tedesco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Gennaio 2024 Autore Condividi Inviato 17 Gennaio 2024 https://configure.deere.com/cbyo/#/it_IT/configureplc?basecode=4337L&plc=28 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 17 Gennaio 2024 Condividi Inviato 17 Gennaio 2024 46 minuti fa, DjRudy ha scritto: https://configure.deere.com/cbyo/#/it_IT/configureplc?basecode=4337L&plc=28 Grazie Andrea ma per cambiare modello? come modifico il link mi dice pagina non disponibile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
brinta Inviato 17 Gennaio 2024 Condividi Inviato 17 Gennaio 2024 Nel sito scegli il modello , scorri la pagina e c'è il bottone configuratore...ogni modello ha direttamente il suo 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 17 Gennaio 2024 Condividi Inviato 17 Gennaio 2024 Manca del 5m Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ironmaxx Inviato 17 Febbraio 2024 Condividi Inviato 17 Febbraio 2024 Perché il JD 6120 M nonostante abbia un passo (2,4 metri)decisamente inferiore al Massey Ferguson 5s passo (2,5 metri) ha una sterzata inferiore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 17 Febbraio 2024 Condividi Inviato 17 Febbraio 2024 Perchè avrà un ponte di merda...Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ironmaxx Inviato 17 Febbraio 2024 Condividi Inviato 17 Febbraio 2024 1 ora fa, tripleboss ha scritto: Perchè avrà un ponte di merda... Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Tu dici... Allora avrà lo stesso del mio new holland 50 66 s,che però ha 30 anni😅 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 17 Febbraio 2024 Condividi Inviato 17 Febbraio 2024 (modificato) Farò bando inail per il 6155m( mi avete sconsigliato il 6145m) tramite esseci studio…da sostituire il mio glorioso 6820 autopower rifatto…… in pratica si beccano un 9% circa se va a buon fine …sto cercando comunque un buon usato a buon prezzo nel caso negativo ma..non lo trovo…. Modificato 17 Febbraio 2024 da Agrigalpad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Febbraio 2024 Autore Condividi Inviato 17 Febbraio 2024 7 ore fa, ironmaxx ha scritto: Perché il JD 6120 M nonostante abbia un passo (2,4 metri)decisamente inferiore al Massey Ferguson 5s passo (2,5 metri) ha una sterzata inferiore? dipende come sono regolati i fine corsa, ma noi che li abbiamo regolati bene, il 6120M sterza quasi come il T5050, quindi sterza e anche tanto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Febbraio 2024 Autore Condividi Inviato 19 Febbraio 2024 6120m my 2019 Rotta pompa acqua 4800 ore6120m my 2022 Rotta pompa acqua 775 oreSettimana calda per gli M a casa nostra :-DInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 20 Febbraio 2024 Condividi Inviato 20 Febbraio 2024 Come mai Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Marzo 2024 Autore Condividi Inviato 5 Marzo 2024 Prossimamente autopower su 6M grandi, e introduzione del 6M 250.Inoltre 6R220 su telaio del 185!!Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 5 Marzo 2024 Condividi Inviato 5 Marzo 2024 4 ore fa, DjRudy ha scritto: Prossimamente autopower su 6M grandi, in anche 6M 250. Inoltre 6R220 su telaio del 185!! Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Quando tutte ste novità? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Marzo 2024 Autore Condividi Inviato 5 Marzo 2024 Quando tutte ste novità?Entro fine annoInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 5 Marzo 2024 Condividi Inviato 5 Marzo 2024 1 minuto fa, DjRudy ha scritto: Entro fine anno Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Fantastico... comunque jd sta spingendo forte sia su 6m sia su 6r.... ottima cosa anche per stimolare la concorrenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 6 Marzo 2024 Condividi Inviato 6 Marzo 2024 21 ore fa, savioleo ha scritto: Fantastico... comunque jd sta spingendo forte sia su 6m sia su 6r.... ottima cosa anche per stimolare la concorrenza Ormai potenze medio-medio/alta sono anche le macchine che fanno più numeri un poco per tutte le case costruttrici Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 6 Marzo 2024 Condividi Inviato 6 Marzo 2024 I 6m autopower son l’unico modo per portar via numeri a fendt, se 6r e 700 costano uguale uno non sfegatato del marchio compra il 700, a meno che non ci sia l’m che costa meno.. 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RiccardoJD98 Inviato 25 Marzo 2024 Condividi Inviato 25 Marzo 2024 Il 5/3/2024 at 18:12, DjRudy ha scritto: Prossimamente autopower su 6M grandi, e introduzione del 6M 250. Inoltre 6R220 su telaio del 185!! Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Ma per il 6M 250 si sa già se monterà solo vario o anche altri cambi? Perchè sennò la differenza dalla serie R sarebbe veramente minima.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Marzo 2024 Autore Condividi Inviato 26 Marzo 2024 Ma per il 6M 250 si sa già se monterà solo vario o anche altri cambi? Perchè sennò la differenza dalla serie R sarebbe veramente minima....CvtInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DEERE 6630 Inviato 27 Marzo 2024 Condividi Inviato 27 Marzo 2024 Il 5/3/2024 at 18:12, DjRudy ha scritto: Prossimamente autopower su 6M grandi, e introduzione del 6M 250. Inoltre 6R220 su telaio del 185!! Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk "Inoltre 6R220 su telaio del 185!!" ma cosi scompare il 215 con telaio medio grande? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 27 Marzo 2024 Condividi Inviato 27 Marzo 2024 Il 17/2/2024 at 15:30, Agrigalpad ha scritto: Farò bando inail per il 6155m( mi avete sconsigliato il 6145m) tramite esseci studio…da sostituire il mio glorioso 6820 autopower rifatto…… in pratica si beccano un 9% circa se va a buon fine …sto cercando comunque un buon usato a buon prezzo nel caso negativo ma..non lo trovo…. Quello che chiedono tutti gli studi più o meno. Io ho fatto bando per un'altra macchina ma sempre il 9 chiedono altra agenzia chiaramente. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massa Gianluca Inviato 6 Aprile 2024 Condividi Inviato 6 Aprile 2024 Per luglio dovrebbe arrivarmi il mio primo john deere (con bando ismea) 6110m passo corto. Lo ho ordinato con il satellitare rtk con 2.5cm di scarto e il venditore di zona (Pavia LOMBARDIA) mi ha detto che come è allestito devo solo pagare la sim per il modem e basta perché il segnale è gratuito. Oggi parlando con un vicino che ha il satellitare rtk su un massey ferguson mi dice che è gratuito solo il segnale con 10cm di scarto, mentre per averlo preciso a 2.5cm bisogna pagare un abbonamento. A qualcuno risulta che serve un abbonamento per avere il segnale preciso a 2.5cm? Metto le foto di come è allestito il trattore che mi deve arrivare per capire meglio.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.