RiccardoJD98 Inviato 7 Aprile 2024 Condividi Inviato 7 Aprile 2024 22 ore fa, Massa Gianluca ha scritto: Per luglio dovrebbe arrivarmi il mio primo john deere (con bando ismea) 6110m passo corto. Lo ho ordinato con il satellitare rtk con 2.5cm di scarto e il venditore di zona (Pavia LOMBARDIA) mi ha detto che come è allestito devo solo pagare la sim per il modem e basta perché il segnale è gratuito. Oggi parlando con un vicino che ha il satellitare rtk su un massey ferguson mi dice che è gratuito solo il segnale con 10cm di scarto, mentre per averlo preciso a 2.5cm bisogna pagare un abbonamento. A qualcuno risulta che serve un abbonamento per avere il segnale preciso a 2.5cm? Metto le foto di come è allestito il trattore che mi deve arrivare per capire meglio.. Ciao @Massa Gianluca, il tuo amico ha ragione, il servizio RTK si paga annualmente ma se vedi bene, al fondo del preventivo, tu paghi una licenza permanente proprio per l’RTK, tant’è che costa una bella cifra essendo una volta per sempre. Poi vediamo i più informati se confermano la cosa ma per quello che ne so funziona così! Bella macchina comunque, ne stavo valutando anche io uno, ma come mai senza TLS? Se posso chiedere ovviamente… Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massa Gianluca Inviato 7 Aprile 2024 Condividi Inviato 7 Aprile 2024 52 minuti fa, RiccardoJD98 ha scritto: Ciao @Massa Gianluca, il tuo amico ha ragione, il servizio RTK si paga annualmente ma se vedi bene, al fondo del preventivo, tu paghi una licenza permanente proprio per l’RTK, tant’è che costa una bella cifra essendo una volta per sempre. Poi vediamo i più informati se confermano la cosa ma per quello che ne so funziona così! Bella macchina comunque, ne stavo valutando anche io uno, ma come mai senza TLS? Se posso chiedere ovviamente… Ma guarda per i lavori leggeri che devo fare (semina, ecc.) e poco trasporto su strada ho preferito prenderlo ammortizzato meccanicamente solo nella cabina. Sicuramente è una bella macchina ma se non avevo il contributo non sarei mai andato su questa tipologia e marca di trattore perché va bene che magari hanno approfittato del fatto che avevo una agevolazione ma comunque un 100 cv con guida rtk 90000/100000 euro è una ladrata... non te lo ripaghi più Con ismea, il mio same silver3 100 che ho messo su agriaffaires, e forse se da come dicono è cumulabile anche la 4.0, con circa 20000 euro mi porto a casa un signor trattore... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 14 Aprile 2024 Condividi Inviato 14 Aprile 2024 Si ricomincia con le offerte ???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 14 Aprile 2024 Condividi Inviato 14 Aprile 2024 Problema al 6m, quando metto la falciacondizionatrice portata in posizione di lavoro il cilindro destro del sollevatore rimane più basso di 1,5cm (alle rotule sono circa 12cm di differenza) rispetto al cilindro sinistro. Cosa può essere?Inviato dal mio 21091116AG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 14 Aprile 2024 Condividi Inviato 14 Aprile 2024 57 minuti fa, Agrigalpad ha scritto: Si ricomincia con le offerte ???? Ci vogliono più di 100mila per un utility che offerta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 14 Aprile 2024 Condividi Inviato 14 Aprile 2024 21 minuti fa, Fabio_89 ha scritto: Problema al 6m, quando metto la falciacondizionatrice portata in posizione di lavoro il cilindro destro del sollevatore rimane più basso di 1,5cm (alle rotule sono circa 12cm di differenza) rispetto al cilindro sinistro. Cosa può essere? Inviato dal mio 21091116AG utilizzando Tapatalk Potrebbe essere regolazioni oppure pacchi andati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 14 Aprile 2024 Condividi Inviato 14 Aprile 2024 8 ore fa, Agrigalpad ha scritto: Si ricomincia con le offerte ???? Il gancio traino optional....per fortuna il volante è compreso..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 14 Aprile 2024 Condividi Inviato 14 Aprile 2024 Ma la potenza massima sarebbe come New Holland che vale solo con Epm in lavori Pto o trasporti giusto? La nominale è comunque 90? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Aprile 2024 Autore Condividi Inviato 14 Aprile 2024 Ma la potenza massima sarebbe come New Holland che vale solo con Epm in lavori Pto o trasporti giusto? La nominale è comunque 90?90 nominali sempre disponibili, poi ci sono 20 CV di ipm alla pto e sopra i 15 kmh.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 15 Aprile 2024 Condividi Inviato 15 Aprile 2024 20 ore fa, DjRudy ha scritto: 90 nominali sempre disponibili, poi ci sono 20 CV di ipm alla pto e sopra i 15 kmh. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Se sono 90 dovrebbero mettere 90 in bella evidenza e non i 114 cv . Gli attrezzi li abbini con quello che hai sempre disponibile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 15 Aprile 2024 Condividi Inviato 15 Aprile 2024 jd ha sempre indicato la potenza nominale sui cofani a questo giro è il conce che ci ha giocato un pò Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 15 Aprile 2024 Condividi Inviato 15 Aprile 2024 Problema al 6m, quando metto la falciacondizionatrice portata in posizione di lavoro il cilindro destro del sollevatore rimane più basso di 1,5cm (alle rotule sono circa 12cm di differenza) rispetto al cilindro sinistro. Cosa può essere?Inviato dal mio 21091116AG utilizzando TapatalkFalciatrice laterale? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 15 Aprile 2024 Condividi Inviato 15 Aprile 2024 Il 14/4/2024 at 12:44, Fabio_89 ha scritto: Problema al 6m, quando metto la falciacondizionatrice portata in posizione di lavoro il cilindro destro del sollevatore rimane più basso di 1,5cm (alle rotule sono circa 12cm di differenza) rispetto al cilindro sinistro. Cosa può essere? Inviato dal mio 21091116AG utilizzando Tapatalk Prova a tirare su un braccio a mano se non salgono insieme da subito ha preso gioco nel mille righe sopra 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 16 Aprile 2024 Condividi Inviato 16 Aprile 2024 Falciatrice laterale? Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSi, kuhn FC244, quando è piegata indietro tutto ok. Mentre in posizione di lavoro ha quel problema.Inviato dal mio 21091116AG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 16 Aprile 2024 Condividi Inviato 16 Aprile 2024 10 ore fa, AleJohnDeere ha scritto: Prova a tirare su un braccio a mano se non salgono insieme da subito ha preso gioco nel mille righe sopra Credo sia pressoché normale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 16 Aprile 2024 Condividi Inviato 16 Aprile 2024 3 ore fa, Simone 83 ha scritto: Credo sia pressoché normale No, devono andare su insieme senza gioco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 16 Aprile 2024 Condividi Inviato 16 Aprile 2024 Scusate ho quotato male. Intendevo dire è abbastanza normale la flessione dell'albero griffato con un peso a sbalzo del genere. Ovviamente prima va anche controllato l'eventuale gioco delle griffe, ma questo è scontato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 17 Aprile 2024 Condividi Inviato 17 Aprile 2024 Inoltre 6R220 su telaio del 185!!Inviato dal mio KB2003 utilizzando TapatalkHan trovato il modo per venderci il 6155R potenziato a 220cv.( che non sto dicendo sia una brutta macchina. Anzi.)Al prezzo dell'attuale 6r 210 che nel frattempo non produrranno più.Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ggb58 Inviato 17 Aprile 2024 Condividi Inviato 17 Aprile 2024 Il 14/4/2024 at 12:44, Fabio_89 ha scritto: Problema al 6m, quando metto la falciacondizionatrice portata in posizione di lavoro il cilindro destro del sollevatore rimane più basso di 1,5cm (alle rotule sono circa 12cm di differenza) rispetto al cilindro sinistro. Cosa può essere? Inviato dal mio 21091116AG utilizzando Tapatalk Sgranato l'albero a millerighe del sollevatore, quando si usano attrezzi laterali o larghi, sarebbe opportuno liberare l'oscillazione sui bracciali 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 17 Aprile 2024 Condividi Inviato 17 Aprile 2024 Si, kuhn FC244, quando è piegata indietro tutto ok. Mentre in posizione di lavoro ha quel problema.Inviato dal mio 21091116AG utilizzando TapatalkMetti una catena facendo si che porti lei il peso della falciatrice nel braccio che porta il peso. Noi quando avevamo la doppia l’abbiamo sempre fatto e non abbiamo mai avuto problemi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 21 Aprile 2024 Condividi Inviato 21 Aprile 2024 6m 90 quanto pesa 56v 57 ql? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Aprile 2024 Autore Condividi Inviato 21 Aprile 2024 6m 90 quanto pesa 56v 57 ql?Se lo prendi powerquad, con tls, cabina sospesa, senza soll ant, sei su quel peso.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 21 Aprile 2024 Condividi Inviato 21 Aprile 2024 Un piombo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Domlandpower Inviato 22 Aprile 2024 Condividi Inviato 22 Aprile 2024 Un piombo!Ma basta mapparlo come il 6120m (possono farlo in concessionaria) e hai una signora macchina .... Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maurino Inviato 22 Aprile 2024 Condividi Inviato 22 Aprile 2024 19 ore fa, topopea ha scritto: Un piombo! JD 6420 S (120 cv) del 2003 pesa 48 qli . Powerquad , Tls e cabina sospesa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.