DjRudy Inviato 6 Giugno 2024 Autore Condividi Inviato 6 Giugno 2024 Sto facendo il bando inail per il 6155m….ammesso che vada a buon fine …poi ci sarà quello nuovo oppure il modello odierno….???..il preventivo è stato fatto mesi fa …..A fine mese i concessionari avranno i listini dei nuovi 6m però poi servono 5-6 mesi per averlo, dipende se rientri nei tempi tecnici del tuo bando.Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Giugno 2024 Autore Condividi Inviato 7 Giugno 2024 Eccoli Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 7 Giugno 2024 Condividi Inviato 7 Giugno 2024 confermato autopower su tutta la gamma? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 7 Giugno 2024 Condividi Inviato 7 Giugno 2024 1 ora fa, savioleo ha scritto: confermato autopower su tutta la gamma? SI. AutoQuad, CommandQuad e AutoPowr. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Red Power Inviato 10 Giugno 2024 Condividi Inviato 10 Giugno 2024 Il 7/6/2024 at 02:43, DjRudy ha scritto: Eccoli Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk Ho superato l'ultimo bando INAIL ed ho inserito un 155m, a breve dovrò andare a fare il contratto. In particolare su questo modello cosa cambierà, la cabina rimane la stessa? Cosa consigli di fare? Trattare per un ulteriore sconto o optare per il nuovo modello? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucky Inviato 10 Giugno 2024 Condividi Inviato 10 Giugno 2024 Ho superato l'ultimo bando INAIL ed ho inserito un 155m, a breve dovrò andare a fare il contratto. In particolare su questo modello cosa cambierà, la cabina rimane la stessa? Cosa consigli di fare? Trattare per un ulteriore sconto o optare per il nuovo modello?Secondo me ti verrà detto che lo sconto sta già nel fatto che i nuovi modelli costeranno di più..... Ormai gli aumenti dei listini viaggiano a ritmi sostenuti....Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Domlandpower Inviato 10 Giugno 2024 Condividi Inviato 10 Giugno 2024 Secondo me ti verrà detto che lo sconto sta già nel fatto che i nuovi modelli costeranno di più..... Ormai gli aumenti dei listini viaggiano a ritmi sostenuti....Inviato dal mio RMX2170 utilizzando TapatalkVi basti pensare che per un 5m nuovo con cambio come il vecchio ci vogliono 10 mila euro in più ...... E la differenza sta nel tetto cabina .....Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Giugno 2024 Autore Condividi Inviato 11 Giugno 2024 Ho superato l'ultimo bando INAIL ed ho inserito un 155m, a breve dovrò andare a fare il contratto. In particolare su questo modello cosa cambierà, la cabina rimane la stessa? Cosa consigli di fare? Trattare per un ulteriore sconto o optare per il nuovo modello?Nuovo modello Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 11 Giugno 2024 Condividi Inviato 11 Giugno 2024 10 ore fa, Red Power ha scritto: Ho superato l'ultimo bando INAIL ed ho inserito un 155m, a breve dovrò andare a fare il contratto. In particolare su questo modello cosa cambierà, la cabina rimane la stessa? Cosa consigli di fare? Trattare per un ulteriore sconto o optare per il nuovo modello? Io andrei sul nuovo, avendo presente che ci sarà un aumento in quanto la macchina ha più dettagli. I listini non sono ancora disponibili. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Giugno 2024 Autore Condividi Inviato 11 Giugno 2024 Listini disponibili dai concessionari a fine mese, quindi se si ordina i primi di luglio si avrà la macchina verso fine anno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 11 Giugno 2024 Condividi Inviato 11 Giugno 2024 Il 06/06/2024 at 12:48, DjRudy ha scritto: Finalmente 650/60 da fabbrica Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk C'è da aspettarsi un nuovo new Holland t5 HD 160 con cabina nuova plm insomma sui concetti del fratellone t7HD🤪😂 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 25 Giugno 2024 Condividi Inviato 25 Giugno 2024 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RiccardoJD98 Inviato 25 Giugno 2024 Condividi Inviato 25 Giugno 2024 Sono presenti già sul sito John Deere e anche configurabili. Purtroppo la brochure é in cirillico ma tutto il resto é leggibile. Ammetto di essere molto curioso di vedere un 6M 240 anche se ho scoperto essere solo Autopower… 7 ore fa, mikyxt ha scritto: 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 26 Giugno 2024 Condividi Inviato 26 Giugno 2024 i prezzi cambiano leggermente...sul 6 125 ci sono 3k di listino.....la vesione 50km/h ti obbliga il ponte con freni anteriori....c'è la possibilità di avere la ventola reversibile come su R ...il resto deggli accessori non cambia di una virgola....consegne a Marzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 26 Giugno 2024 Condividi Inviato 26 Giugno 2024 San ma tu nn sei un samista, Lamborghinaro (deutz nn so) sfegatato,i Johnny nn dovrebbero interessarti......,😁😁😁.......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 26 Giugno 2024 Condividi Inviato 26 Giugno 2024 3 ore fa, andrea4500c ha scritto: San ma tu nn sei un samista, Lamborghinaro (deutz nn so) sfegatato,i Johnny nn dovrebbero interessarti......,😁😁😁.......... San ha più di qualche jhonn in casa.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RiccardoJD98 Inviato 26 Giugno 2024 Condividi Inviato 26 Giugno 2024 5 ore fa, SAN64 ha scritto: i prezzi cambiano leggermente...sul 6 125 ci sono 3k di listino.....la vesione 50km/h ti obbliga il ponte con freni anteriori....c'è la possibilità di avere la ventola reversibile come su R ...il resto deggli accessori non cambia di una virgola....consegne a Marzo C’è anche l’aggiunta delle 650/60R38 VF che non c’erano, la possibilità di avere un cuscinetto della PTO posteriore rinforzato (cosa curiosa da vedere) e qualche chicca varia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 26 Giugno 2024 Condividi Inviato 26 Giugno 2024 6 ore fa, andrea4500c ha scritto: San ma tu nn sei un samista, Lamborghinaro (deutz nn so) sfegatato,i Johnny nn dovrebbero interessarti......,😁😁😁.......... Io sfegatato non lo sono mai stai per nessun marchio...compro quello che è piu giusto e conveniente per me e non porto mutande firmate per nessun marchio.....ho 2 5R con pregi e difetti come tutti, ma comprati perche per il mio utilizzo meglio non c'era....per il resto tutti grandi macchine finche non si rompono 10 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 27 Giugno 2024 Condividi Inviato 27 Giugno 2024 Arrivate le nuove brochure per il modello nuovo e nuovi listini ...macchina già ordinabile. A parte questo la cosa importante è l'arrivo di nuovi e importanti interventi. Infatti pur mantenendo lo stesso interasse la macchina che prima montava telaio corto integrale ora presenta semi telaio almeno questo è messo in chiaro confrontando brochure nuova e vecchia Inoltre è stato operato un' aumento di coppia max da 562 a 585 per il modello 125 e percentuali simili per gli altri modelli Quindi in due mosse è stata snellita la macchina aumentando il carico utile e il rapporto potenza,coppia/peso Brava John Deere....questa è serietà 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 27 Giugno 2024 Condividi Inviato 27 Giugno 2024 21 ore fa, SAN64 ha scritto: Io sfegatato non lo sono mai stai per nessun marchio...compro quello che è piu giusto e conveniente per me e non porto mutande firmate per nessun marchio.....ho 2 5R con pregi e difetti come tutti, ma comprati perche per il mio utilizzo meglio non c'era....per il resto tutti grandi macchine finche non si rompono Da quando l'hai preso il fendone e lo scagnia nn ti ci si può parlare insieme ....🤣 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 27 Giugno 2024 Condividi Inviato 27 Giugno 2024 (modificato) e perche non ci si puo piu parlare con me?.....forse perche dico sempre quello che penso?....anche sparando a zero...sono fatto cosi... per il resto tranne che lo Scandalo da 15k anche se bello, tutto da pagare Modificato 27 Giugno 2024 da SAN64 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federico Inviato 28 Giugno 2024 Condividi Inviato 28 Giugno 2024 14 ore fa, [email protected] ha scritto: Arrivate le nuove brochure per il modello nuovo e nuovi listini ...macchina già ordinabile. A parte questo la cosa importante è l'arrivo di nuovi e importanti interventi. Infatti pur mantenendo lo stesso interasse la macchina che prima montava telaio corto integrale ora presenta semi telaio almeno questo è messo in chiaro confrontando brochure nuova e vecchia Inoltre è stato operato un' aumento di coppia max da 562 a 585 per il modello 125 e percentuali simili per gli altri modelli Quindi in due mosse è stata snellita la macchina aumentando il carico utile e il rapporto potenza,coppia/peso Brava John Deere....questa è serietà Sul telaio nessuna novità, già i 6120m precedenti montavano il semi-telaio, e i superiori hanno tutti telaio integrale (come i precedenti), che è quello che fa di un John Deere un John Deere.. Unica novità per i piccolini sono i 50km/h (che tanto per fare nomi il Deutz 6C ha da anni, unico della categoria), e l’ “aggiornamento “ delle potenze…. Per il resto fotocopia dell’ R attuale… Sinceramente non capisco questa politica, la serie M era amata da chi voleva un trattore affidabile, accessibile e tutto sommato spartano.. perché spesso tante cose sono inutili per i più… il mondo va avanti, vabè…… 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 28 Giugno 2024 Condividi Inviato 28 Giugno 2024 4 ore fa, Federico ha scritto: Sul telaio nessuna novità, già i 6120m precedenti montavano il semi-telaio, e i superiori hanno tutti telaio integrale (come i precedenti), che è quello che fa di un John Deere un John Deere.. Unica novità per i piccolini sono i 50km/h (che tanto per fare nomi il Deutz 6C ha da anni, unico della categoria), e l’ “aggiornamento “ delle potenze…. Per il resto fotocopia dell’ R attuale… Sinceramente non capisco questa politica, la serie M era amata da chi voleva un trattore affidabile, accessibile e tutto sommato spartano.. perché spesso tante cose sono inutili per i più… il mondo va avanti, vabè…… varie altre macchine hanno i 50 da un pò di anni a questa parte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 28 Giugno 2024 Condividi Inviato 28 Giugno 2024 6 ore fa, Federico ha scritto: Sul telaio nessuna novità, già i 6120m precedenti montavano il semi-telaio, e i superiori hanno tutti telaio integrale (come i precedenti), che è quello che fa di un John Deere un John Deere.. Unica novità per i piccolini sono i 50km/h (che tanto per fare nomi il Deutz 6C ha da anni, unico della categoria), e l’ “aggiornamento “ delle potenze…. Per il resto fotocopia dell’ R attuale… Sinceramente non capisco questa politica, la serie M era amata da chi voleva un trattore affidabile, accessibile e tutto sommato spartano.. perché spesso tante cose sono inutili per i più… il mondo va avanti, vabè…… Grazie Federico ...ma comunque il 6m120 montava un telaio corto non un semi telaio ....ovvero arrivava all'asse posteriore ....mentre il semi telaio per definizione parte dalla campana del cambio ....e poi non capisco perché hanno fatto questa correzione ovunque nella brochure dove nella vecchia del 120 si parlava di telaio corto (cito testualmente) ora c'è scritto semi telaio......della serie se non è cambiato nulla perché cambiare la brochure?????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 28 Giugno 2024 Condividi Inviato 28 Giugno 2024 4 ore fa, [email protected] ha scritto: Grazie Federico ...ma comunque il 6m120 montava un telaio corto non un semi telaio ....ovvero arrivava all'asse posteriore ....mentre il semi telaio per definizione parte dalla campana del cambio ....e poi non capisco perché hanno fatto questa correzione ovunque nella brochure dove nella vecchia del 120 si parlava di telaio corto (cito testualmente) ora c'è scritto semi telaio......della serie se non è cambiato nulla perché cambiare la brochure?????? Non è cambiato nulla. Si tratta di un telaio portante come da tradizione. Il telaio d'altronde è uno dei punti chiave di questa serie ormai da 30 anni. La macchina strutturalmente è un 6420 Premium, ovviamente con gli opportuni upgrades dove necessario. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.